È il fenomeno musicale del momento!
Sì, parliamo anche noi di lei, della star planetaria per eccellenza, della regina del pop, Taylor Swift.
Ci manca solo gettare uno sguardo astrologico, poiché in questi ultimi giorni, in occasione dei due concerti milanesi, un fiume di articoli si sono susseguiti per descriverci la personalità, il talento, le gesta della showgirl.
Ebbene, cosa dice il suo tema natale?
Spiega le dimensioni di un tale trionfo?
Intanto, ammettiamo che pure il nome sembra fatto apposta per affascinarci e risuonare.
Swift, come il geniale Jonathan, con cui Taylor condivide, oltre al nome, il segno solare, il Sagittario.
Un caso?
Il celebre scrittore resta impresso nella nostra memoria per i fantastici viaggi di Gulliver, e lui obbedì al richiamo del suo segno solare, collegato simbolicamente all’esplorazione e alla scoperta.
Ma, in un certo senso, anche Taylor, col suo successo mondiale, in lungo e in largo, è una sorta di viaggiatrice. A differenza dall’immortale Jonathan, l’artista si muove per colonizzare, altra simbologia del Sagittario, con quella che è stata chiamata la Swiftmania.
Con i suoi concerti Taylor Swift è ormai in grado di influenzare (alzandolo!) il prodotto interno lordo dei paesi in cui approda. Quale migliore rappresentazione della colonizzazione di un territorio che il Sagittario incarna?
Fenomeno mediatico, dunque, ma si tratta senz’altro di un’ingegnosa costruzione dell’intelligenza, corredata da doti di indubbio talento da un punto di vista canoro, gestite da una donna di spettacolo tout court. Grande professionista che si serve di una oculata scelta delle tecniche e dei trend comunicativi che il presente offre, occorre aggiungere.
Per nostra grande fortuna, da una sua biografia del 2015, scopriamo l’ora di nascita, le ore 5 e 17 del giorno 13 dicembre del 1989 a Reading (Pennsylvania), che erigendo il suo tema natale, sembra offrire una visione astrologica piuttosto attendibile.
Il segno solare è, come si è detto, il Sagittario, quello ascendente Scorpione, la Luna, invece è ospitata nel Cancro.
La prorompente carica creativa dell’ascendente Scorpione si innesta sulla platealità visiva, diremmo cinematografica, del Sole in Sagittario.
Il Sole, l’Io, è ospitato a suo agio nella casa 1^ (teatro del modo di esistere dell’individuo) enfatizzando il protagonismo, la sua vocazione di animale da palcoscenico. Guarda un po’, Taylor soli 10 anni muove i primi passi in una compagnia teatrale.
L’isolamento totale del luminare diurno, il Sole, in casa 1^ esplicita che di un estro recitativo finalizzato unicamente a raggiungere le vette si tratta, senza una vera natura passionale e vitalistica che inficerebbe una scalata al potere che richiede fermezza di propositi e freddo calcolo. Oltre il Sole, la Swift, infatti ha ben altri corpi celesti accanto a sé, altre frecce planetarie al suo arco per affermarsi. Frecce offerte da ottime posizioni dei pianeti organizzativi, pratici, realizzatori, come Urano e Saturno.
Il mix Scorpione e Sagittario porta lontano il soggetto, fa scattare un’irresistibile pulsione a proiettarsi al di là del territorio di appartenenza, ad allargare i confini. I due segni sono entrambi sollecitati – al positivo e al negativo - e ambedue fortissimi nel tema natale, tanto da non mostrare una prevalenza dell’uno sull’altro.
Lo Scorpione esibisce i due suoi pianeti signori proprio in domicilio nel segno. Plutone e Marte sono appunto “capitati” nel posto giusto al momento giusto. Il desiderio di generare (Plutone, seme creatore) è deciso e imperioso. Marte, in Scorpione, congiunto all’ascendente, si trova nei gradi esattamente stabiliti da Lisa Morpurgo come punto del domicilio (detto di base) dell’Acqua scorpionica. Per sintetizzare, ci troviamo di fronte al volto di un Marte scorpionico originario, autentico per quanto concerne la voglia di sfondare. Che avvalora il carattere eversore – grintoso - conquistatore dello Scorpione in sé. E qui, come vedremo più avanti, questo impulso ad emergere, viene pilotato con indubbia maestria.
Il Sagittario è messo in rilievo e ricostruito da una posizione, gloriosa diremmo, della Luna, che appare congiunta a Giove, signore del nono segno. Che bello – e che fortuna - essere donna, sembra dire questa magnifica congiunzione Luna – Giove.
E la buona sorte asseconda e gratifica questo desiderio. Perché la congiunzione stretta Luna – Giove, se ben sfruttata e pilotata, regala un destino di onori, di fama e gloria.
Facciamo dunque “parlare” finalmente il luminare sintesi della femminilità, la Luna, che qui già si trova nel punto più intensamente “lunare” previsto dallo Zodiaco! Il segno d’Acqua del Cancro, segno appunto dove l’argenteo satellite ha il suo più splendente domicilio. E si aggiunga ancora – e per noi non si tratta di un caso – ulteriore prova di una incidenza singolare di questa Luna, ci viene offerta dalla collocazione del luminare notturno nel punto zodiacale voluto dalla scansione precisa dei gradi individuati dalla Morpurgo, ovvero i primi gradi del Cancro. Una Luna a casa sua, capace di sprigionare una forza di attrazione straordinaria con la congiunzione a Giove.
È una Luna che personifica la ragazza della porta accanto, nel Cancro segno collegato alla tradizione, ai buoni valori borghesi, è la fidanzata d’America infatti, ma pure la donna tipica rappresentazione dell’eterno sogno americano. Ma di certo l’appeal sexy, quello non può mancare! Il gusto per la trasgressione e i toni provocanti, vengono accesi dalla posizione ulteriore lunare, dalla casa 8^ cosignificante dello Scorpione, settore dove il luminare femminile è ospitato.
È una femminilità – Luna bifronte, un po’ angelo, un po’ demone, tenera e dolce - seduttrice - tentatrice.
Ma le conferme astrologiche del perché Taylor Swift sia Taylor Swift, non si fermano ancora qui.
La disciplina, il ferreo piglio organizzativo e programmatore a favore di un personaggio sapientemente confezionato per un pubblico così vasto, è tutto da ricercarsi nello stellium capricornino di cui la nostra artista fa sfoggio.
Nel Capricorno sono ospitati, infatti e di nuovo nel loro domicilio, nel segno in cui sogno “signori”, sia Saturno che Urano, ovvero la logica pianificatrice e l’attenta immersione nel tempo presente.
I due pianeti si spalleggiano a vicenda (sono congiunti nel tema) contribuendo a individuare con chiarezza di obiettivi i bersagli cui puntare. E le mete conquistate sono il pubblico dei ragazzi (ulteriore congiunzione dei due pianeti a Mercurio) e la scena musicale (Nettuno astro della musica, congiunto).
La congiunzione Mercurio – Nettuno – Saturno conferma la precocità del suo talento: a 12 impara a suonare la chitarra e scrive la sua prima canzone, “Lucky you”. Il suo stile non inventa né rinnova nulla, si limita a reinterpretare modelli precedenti, espressioni care alla tradizione americana country o attingendo felicemente alla galassia del pop. Lo stellium Capricorno testimonia la sua infaticabilità, il lavoro testardo, indefesso, il senso di responsabilità.
Ogni performance presenta una scaletta di 40 canzoni: "I miei fan hanno faticato per trovare un biglietto, io allora devo dare uno show il più lungo possibile", questa la voce della popstar. Il risultato è uno concerto dalla durata di quasi 4 ore di musica, canto e ballo: una prova da veri atleti. Che riprova la presenza di Marte (prodezza sportiva) fortissimo, in congiunzione precisa, con l’ascendente Scorpione.
E a proposito di prestazioni nella casa 2^, settore dell’immagine e della scenografia, l’artista sfoggia, oltre a quattro pianeti in Capricorno, rivelazione efficace della sua tenacia nello scalare l’Olimpo, una Venere sbarazzina, nel musicale Aquario. Casa 2^ ambito della coreografia, che si serve di allestimenti strepitosi, cambi di scena, di abito, di accorgimenti visuali azzeccati.
Le congiunzioni contrapposte tra Luna e Giove Cancro 8^ da un lato e Urano – Mercurio – Nettuno Capricorno 2^ dall’altro, sul piano pubblico, riflettono la fatica per ottenere l’affermazione di sé, traducono, pure nel disegno dell’aspetto astrologico, la forma di un arco che si tende per scagliare i suoi dardi. La dissociazione Giove – Nettuno, pianeti signori del Sagittario, in tale contesto, mette in luce la difficoltà a spiccare il volo in un universo musicale decisamente saturo, facendo leva su un linguaggio semplice ed efficace, che arriva a tutti, non necessariamente dotato di sonorità di rottura e di rivoluzione, ma di forte impatto.
La intensissima femminilità conferita dalla Luna nel Cancro ha il suo ruolo determinante, ma probabilmente c’entra anche l’intervento del terzo pianeta esaltato nel segno solare, il Sagittario, la misteriosa e ridondante X – Proserpina, che le conferisce un allure speciale, rotondo, contenitivo, capace di abbracciare idealmente il suo pubblico.
Sul piano personale le clamorose opposizioni tra la casa 8^ e casa 2^, coinvolgendo la Luna e Urano, delineano la sua instabilità emotiva, il non trovare un nido stabile, dove una tale personalità lunare - cancerina anela acquietarsi.
Venere isolata in Aquario è la riprova di una vita sentimentale molto variata e scoppiettante (il pianeta è nei gradi zodiacali assegnati a Urano), ma che non possiede il dono della costanza e della durata. Tra i tanti boyfriend si annoverano Jake Gyllenhall, Harry Styles, Calvin Harris, Tom Hiddleston.
È probabilmente ora merito di Plutone che sta transitando in congiunzione sulla sua Venere Aquario, la relazione felice, iniziata nel 2023, con Travis Kelce, giocatore di football che milita nei Kansas City Chiefs. Che le auguriamo possa durare molto a lungo.
Una rapida occhiata ai transiti ora.
L’anno del suo lancio nel firmamento stellare è il 2006, quando pubblica l’album intitolato col suo nome.
I pianeti lenti non potevano mostrare posizioni più esemplari. Plutone è in congiunzione al Sole Sagittario e casa 1^ ed ecco qui la sua svolta creativa. Urano in Pesci casa 4 ^ è sestile alla congiunzione Saturno – Nettuno in Capricorno e casa 2^, appare qui la caparbietà e la volitività che danno frutti, in patria tanto per iniziare. Saturno in Leone, casa 9^ è trigono al Sole: si vola e si comincia a polverizzare ogni record, di vendite, di premiazioni, di bagni di folla. Infine, Giove è in Scorpione nei dintorni dell’ascendente, imprime il marchio di un ciclo che inizia, che prevede onori, fama, soldi.
Adesso, nel 2024, la cantante ha una strada spianata dal lunghissimo passaggio di Plutone in Aquario, casa 3^, che le propone piazze in cui tenere gli spettacoli, sempre più applaudita, anzi osannata. Anche Urano, prossimamente in Gemelli in trigono a Venere, affinerà il suo stile, forse inserendo collaborazioni musicali nuove e diverse, che le daranno un tocco più estroso. Più delicato, invece sarà l’aspetto di quadrato che Nettuno in Ariete, il prossimo anno, infliggerà alla sua Luna. Potrebbe darsi che l’appassionata amazzone decida di riposarsi, magari per dedicarsi a qualche impegno privato, emotivo, sentimentale, che occuperà in quel momento tutti i suoi pensieri?
O, ancora, potrebbe trattarsi di un’inebriante scommessa, una puntata ancora più in alto verso il top?
Lo vedremo, ma siamo sicuri che, anche in questo, Taylor Swift non ci deluderà.