
Studi e Riflessioni
In astrologia nel mito e nella psicologia del profondo.
Astrologia e psicologiaDa dove nasce quest'alleanza tra psicologia e astrologia?
Astrologia e linguaggio simbolicoL’importante è vedere i simboli planetari come simboli interni, facendoli propri e facendoli vivere come funzioni psichiche che altro non sono che istruttori celesti che cercano di sovraintendere al nostro divenire.
Il Progetto del SoleFin dall’infanzia sono stata incuriosita dall’idea del significato della vita, e dall’adolescenza ho cominciato a chiedermi perché mai l’essere umano debba combattere per comprendere il suo reale mondo interiore e la sua essenza più profonda.
SaturnoIl complesso del capro espiatorio
Saturno e UranoAdattamento sociale e libertà personale
Plutone e il destinoPlutone è un pianeta poco o nulla conosciuto, un pianeta dalle infinite potenzialità, la maggior parte delle quali, a mio avviso, ancora totalmente da scoprire.
I rapporti dinamici Luna PlutoneSolo chi è riuscito a conquistare la propria luce, strappando il sipario che proteggeva l’ombra, sarà libero e potrà accompagnare altre persone alla conquista della luce.
Che cosa è il simboloL’apparente irrazionalità del Mito, dell’Astrologia, dei Sogni è proprio quello che ci permette di aprire la strada a qualcosa di più vasto.
Conferenza magistrale"All’interno delle sue sfere, il Cielo trattiene la metà di tutti i corpi e di tutti i mali" (Paracelso)
Intervista a Glenn PerryGlenn Perry è uno psicoterapeuta che pratica in California. Astrologo professionista è il direttore dell'Associazione per l'Astrologia Psicologica e del Journal of AstroPsychology.
L'evoluzione della coscienzal’uomo interrogava la volta celeste e l’Astrologia era molto lontana dal conoscere le grandi potenzialità di oggi, ma era serva del vaticinio e, pertanto, forniva sentenze che rendevano conto all’uomo del suo destino ineluttabile.
Nuove frontiere dell'era dell'Aquario“La verità attende con amorevole, attenta e splendente generosità il momento in cui l’uomo sarà in grado di abbracciarla e diventare la coscienza di quello che è sempre esistito”. (Chandler Sen – Il Muni)
Dall'infrarosso all'ultravioletto : il lento cammino della crescita dell'animaGli studi e l’esplorazione del microcosmo hanno rivelato, in sintesi, che ciò che noi vediamo e definiamo “realtà”, fatta di forme solide, ben separate l’una dall’altra e come tali definibili, è invece un’illusione.