
Sogni Interpretati
LA FUITINA CON L'ELFO.
Interpretazione del sogno di eli75
Il sogno
Salve, vorrei raccontare il sogno di stanotte, perché mi ha colpito molto.. Mi trovavo in un bosco, un luogo sperduto, dove abitavano (per scelta) delle persone che sembravano degli elfi. Le loro case erano disfatte, conducevano una vita a stretto contatto con la natura, fuori dalle regole della società. In casa però avevano il televisore e tramite questo comunicavano con l'esterno. Uno di questi semi-elfi (persona che conosco e che nella vita fa l'insegnante di musica e il cantastorie, e all'apparenza sembra un clown di circo) mi dice di salire in auto con lui, come per riaccompagnarmi a casa. Noto che conosce una scorciatoia, e così andiamo verso la strada asfaltata. Lui ha una moglie di cui chiedo informazione, perché non capisco quella situazione. In effetti lui mi porta in un luogo dove si trova tantissima gente, intellettuali, di vario tipo..in pratica il mio amico clown elfo mi aveva come "sequestrata" per mettere su uno spettacolo dove io ero la sua musa ispiratrice. Questo lo capisco praticamente a cose fatte, ed io avrei dovuto ambientarmi in quel luogo di gente estranea e che aveva scelto in pratica di isolarsi dalla società. Quando capisco questo io mi arrabbio verso questa persona e gli ordino o di farmi incontrare delle persone a me conosciute, o di riportarmi a casa. Lui è dispiaciuto, ma vede la mia rabbia e risentimento, capisce che sono seria e..poi mi sveglio. Grazie, Elisa.
Interpretazione di Augusta Neumann
Rapporta il sogno a qualche evento recente che ti ha scatenato questa rabbia interna. La tua immaginazione è fervida e fa da sfondo a questo senso di inadeguatezza intellettuale. Potrebbe semplicemente raffigurare il disagio di dover riprendere lavoro o vita quotidiana. Pensa che delusione avere scoperto che invece di una fuga amorosa con un essere magico e l'adrenalina di venire scoperti dalla rivale, ti ritrovi in un ambiente noiosamente snob e vuoto, al quale non importa nulla di te...La rabbia attiene a questo. Ragionaci su. Ciao. Augusta