
Sogni Interpretati
LE FASI DEL SONNO.
Interpretazione del sogno di marisol
Il sogno
Buone cose gentile Augusta, vorrei sapere il tuo pensiero su euanto ti sto per esporre. Secondo la tua conoscenza sul tema del mondo onirico, secondo te sono solo sogni quando ci svegliamo in piena notte o più frequentemente verso l'albeggiare per rimanere né svegli né addormentati, perché seppur si cerchi di aprire gli occhi non ce la facciamo per ricadere in uno stato di dormiveglia. Abbiamo la percezione dell'ambiente in cui ci troviamo, per esempio, quando passa un'auto sotto la nostra finestra, quando chi accanto a noi russa o si muove, etc.... Al tempo stesso è come se ci trovassimo nel mondo dei sogni perché si presentano voci di persone non realmente presenti nella stanza, e le stesse le possiamo fisicamente percepire quado le sentiamo per esempio, si siedono sul nostro letto e qualche volta pure vediamo le persone di cui sentiamo le voci e la loro presenza fisica. Quando mi accadono queste situazioni, cerco di svegliarmi ma se ci riesco per pochi attimi, poi come se risvenissi ricado nel sonno.... Esperienze così sono più frequenti di quanto si creda perché anche se per pudore tanti non le raccontano. In quale fase del sonno o del sogno entra la nostra psiche? Grazie.
Interpretazione di Augusta Neumann
Hai descritto un'esperienza molto comune che avviene in quella fase del dormiveglia durante la quale può verificarsi ciò che si chiama "paralisi nel sonno", quando la mente comincia a svegliarsi, percependo sensazioni reali e il corpo è ancora addormentato, da qui paralisi. La risposta è: al risveglio attraverso il dormiveglia o in quelle notti agitate col sonno leggero quando non si riesce a raggiungere lo stato profondo del sonno. Qui la mente rimane ben sveglia e passa i suoi ragionamenti. Ciao. Augusta