Sogni Interpretati

LA SIGNORA ANZIANA

Interpretazione del sogno di Roberto82


Il sogno

Ciao, racconto questo sogno, perché mi ha particolarmente colpito, ero in una città che non conscevo, percorrevo una strada centrale e trafficata da molte persone, alcune delle quali non si rendevono conto che mi trovavo in uno stato di totale abbandono e di bisogno, si ferma un auto d'epoca stile anni 20, un auto signorile con una signora anziana, lei guardandomi urla e dice a tutti, "ma nessuno lo aiuta!!" urlando queste parole mi guarda e alla fine apre la portiera e mi fa salire. Non ricordo altro del sogno, solo che passavo da uno stato di confusione iniziale per finire alla fine in uno stato di tranquillità


Interpretazione di Elena Cartotto

Caro Roberto, la via "centrale" che percorri, tanto trafficata e dove nessuno ti guarda, indica il bisogno di recuperare l'attenzione di qualcuno a cui tieni, di tornare al "centro" dei suoi pensieri. Forse hai l'impressione che ci siano persone intorno a te troppo prese dal loro fare e disfare da non avere tempo da dedicarti. Per altro in questo momento Urano si oppone al tuo Giove e ti quadra Mercurio a segnalare una possibile sfiducia negli altri forse dovuta a qualche rapporto che si è interrotto o bloccato in modo improvviso. La tua parte più fragile e bisognosa, per altro sempre presente in un'anima Pesci, sta chiedendo aiuto a quella più razionale e strutturata rappresentata nel sogno dall'auto d'epoca signorile e dalla figura anziana. Le guide nel sogno, i simboli del Super-Io, spesso si manifestano sotto forma di persone anziane e autorevoli. Necessiti di consigli, di qualcuno che ti dica cosa puoi e non puoi fare, cosa è giusto o sbagliato, come muoverti: infatti nel sogno sali su una macchina come un passeggero senza dover cercare una direzione da solo. Cerca qualcuno di maturo, di più grande di te, con cui confrontarti. E se non trovi ascolto all'esterno aiutati da solo facendo appello al tuo "Saturno", ossia alla tua guida interiore, attraverso la lettura di saggi, di libri filosofici, di strumenti che ti aiutino a razionalizzare le tue paure e i tuoi dubbi. Un abbraccio, Elena