Previsioni 2025
Una lettura dei transiti più importanti del 2025
Questo 2025 vedrà un bel po' di cambiamenti nel cielo a partire dai momentanei passaggi di Nettuno e Saturno in Ariete, di Urano in Gemelli, di Giove in Cancro e del Nodo lunare nord in Pesci. Insomma un quadro astrale davvero dinamico e ricco di possibili cambiamenti a livello mondiale che inevitabilmente andranno a impattare sulla nostra psiche e su quanto andremo a scegliere e vivere.
L’ingresso il 28 gennaio del Nodo lunare nord in Pesci da subito andrà a incontrare sia Nettuno che Saturno, facendo emergere tensioni, problematiche e false realtà, aprendo così a scenari di maggiore concretezza in cui non si potrà non guardare più facendo finta di nulla.
Ma saranno gli ingressi in Ariete, sia pure solo momentanei, che riguarderanno principalmente il periodo che va dalla primavera all’inizio dell’autunno, di Saturno e Nettuno a creare delle dinamiche particolarmente interessanti spingendo verso il mese di maggio, grazie anche al trigono attivatore di Marte dal Leone, ad acquisire, quasi brutalmente, un principio di realtà che metterà in crisi molte ideologie buoniste e mainstreaming e spingerà molti governi a fare scelte più concrete soprattutto sul piano economico e sociale rispetto a quanto fatto finora.
Si potrà assistere con molta probabilità al crollo di alcune ideologie che non hanno prodotto i risultati sperati e si opteràper una maggiore praticità di pensiero e d’azione che potrebbe mutare anche alcune alleanze e accordi internazionali.
Probabilmente il mese di maggio sarà un vero e proprio spartiacque tra un prima e un dopo, un periodo nel quale verranno fuori nuove idee e si andranno a formare nuovi accordi e alleanze che possono generare un brusco cambiamento i cui effetti non è dato conoscere se non nel 2026, quando questi stessi pianeti torneranno nuovamente, e definitivamente, nella stessa posizione.
Il passaggio di Urano in Gemelli dall’inizio di luglio all’8 di novembre permetterà di sperimentare nuove forme di comunicazione e potrebbe creare canali informativi molto interessanti che possono farsi conoscere e andare poi in sostituzione di quelli già presenti e consolidati anch’essi dopo la fine di questo anno.
Per molti versi si tratta di un anno di passaggio e sperimentazioni in cui assisteremo a una serie di mutamenti politici, economici, culturali che non avremmo pensato mai possibili in così breve tempo e in modo davvero repentino.
Si può oggettivamente parlare di un alleggerimento e superamento di alcune dicotomie, ma allo stesso tempo anche di un nuovo ordine delle cose che si andrà ad affermare in modo alquanto brusco, portando con sé anche una serie di mutamenti sociali il cui impatto sarà molto più evidente negli anni a venire.