Perchè un Counseling Astrologico
La proposta di un counseling astrologico si fonda sulla convinzione che l’astrologia, o meglio l’astrologia umanistica sia un valido ed efficace strumento all’interno di una relazione di aiuto; relazione che ha come scopo primaro, quello di promuovere la crescita e lo sviluppo della persona e di favorire la valorizzazione delle sue risorse ed una maggior possibilità di espressione di quest’ultime.
L’astrologia umanistica, pur affondando le sue radici nell’astrologia classica, deve il suo sviluppo ai nessi e alle relazioni che ha stabilito con alcune delle più importanti correnti psicologiche e teorie della personalità contemporanee, che giustificano e fondano il suo linguaggio simbolico. Ci riferiamo alla psicologia analitica junghiana, in particolare alla teoria degli archetipi, al concetto di sincronicità, e all’ipotesi della tendenza insita nella natura umana verso il raggiungimento di una sempre più piena e compiuta consapevolezza di sé che Carl Rogers chiama “tendenza attualizzante”.
Jung stesso considerava i segni e i pianeti astrologici come simboli di immagini e processi archetipi che dimorano nell’inconscio collettivo. Alla psicologia archetipa di James Hillman che ha riportato la nostra attenzione “sull’immagine innata, la vocazione,” con la quale ognuno di noi fa il suo ingresso nel mondo, “l’idea, cioè, che ciascuna persona sia portatrice di un’unicità che chiede di essere vissuta e che è già presente prima di poter essere vissuta”, che corrisponde perfettamente al significato del tema natale. Alla psicologia umanistica di A.Maslow e C.Rogers e alla psicosintesi di R.Assagioli, che alla visione meccanisticica e deterministica dell’uomo hanno contrapposto una concezione fondata sulla libertà e l’autodeterminazione dell’essere umano volto ad un’evoluzione anche squisitamente spirituale.
A Dane Rudyhare che è stato il primo a riconoscere la ricchezza e la fecondità di un’alleanza tra psicologia ed astrologia, e a dare inizio al profondo e fecondo rinnovamento della disciplina astrologica che non si è più interrotto, ma è stato portato avanti da molti altri eminenti studiosi, fino ad arrivare agli originali e insostituibili contributi di Liz Greene e Howard Sasportas. E’ dunque nell’ambito di tali riferimenti culturali che nasce la nostra proposta di counseling astrologico.