 |
fatti e personaggi |
- BARBAULT E LA PANDEMIA |
André Barbault nel 2011 applicando la sua teoria relativa all’indice ciclico planetario avrebbe visto che l’allineamento planetario del 2020-2021 sarebbe potuto coincidere con una importante pandemia a livello mondiale.
Sempre secondo il grande maestro
|
|
|
parliamo di amore |
- L'AMORE QUANDO NON BASTA |
Con una Luna difficile, compromessa, soffocata è complicato amare e farsi amare, perché questo implica accettare il nutrimento emotivo da parte dell’altro. Nutrirsi è una funzione esistenziale primaria, legata alle origini e all’evoluzione della vita, c
|
|
|
i sogni |
- SOGNARE IL CIBO |
Il cibo è prima di tutto nutrimento e nel mondo simbolico del sogno può essere indicatore di tanti tipi di nutrimenti materiali certamente, ma anche morali, spirituali, emotivi. Il cibo può rappresentare, ad esempio, il denaro non a caso cibo e denaro r
|
|
|
|
 |
fatti e personaggi |
- LUNA NUOVA IN CAPRICORNO |
La Luna Nuova in Capricorno, dopo lo smantellamento se non la distruzione violenta di ciò che è stato, ci chiama a ricostruire com’è nella natura del segno ma dalla prospettiva alternativa di Saturno in Acquario: non dominati dalla nostalgia del passato, di una mitica età dell’oro, ma dall’anelito e dall’ansia di un futuro tutto da esplorare. Sicuramente sta arrivando una nuova era e sarà un’era planetaria. Ma gli inizi delle ere di solito sono tremen
|
|
|
|
tutti al cinema |
- SOUL IL PRIMO MOVIE ACQUARIANO |
Ma davvero veniamo al mondo per fare qualcosa? O il senso della vita si nasconde altrove, tra nebbie, ricordi, suoni, sapori, pieghe di momenti che nemmeno immaginiamo e che nulla hanno a che fare con i nostri talenti, le ambizioni e i sogni che portiamo nel cuore? Evoluzione pare essere una delle parole-chiave dell’era acquariana, oltre che del film: qualunque ostacolo si debba affrontare l’obiettivo finale è il miglioramento dell’uomo
|
|
|
|
|
l'angolo della psicologia |
- DISSONANZA COGNITIVA E DISINFORMAZIONE |
Che ci piaccia o meno siamo tutti portati a divenire poco sinceri con noi stessi in particolari circostanze, a causa della nostra natura; l'uomo tende infatti a ricercare coerenza tra il proprio modo di pensare e le proprie azioni, e quando questa coerenza viene a mancare si crea una spinta a ripristinarla che può andare a totale discapito della verità. La dissonanza cognitiva può risultare particolarmente insidiosa anche a livello collettivo-sociale perché la tensione da essa ingenerata può por
|
|
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
astri e lavoro |
- DIGITAL ECONOMY |
L’economia reale sembra un ricordo preistorico e alle nuove professioni del web che stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, si è iniziato ad affiancare da quest’anno lo smartworking che se prima del covid-19 riguardava circa 570.000 lavoratori, nell’
|
|
|
|
|
|
tu e i tuoi figli |
- I BAMBINI PRODIGIO |
Una delle ultime news in fatto di bambini prodigio risale a luglio 2018 e pare quasi una favola moderna: William Maillis, americano, si laurea a soli 11 anni e sogna di diventare astrofisico per dimostrare l’es
|
|
|
|