|
DIZIONARIO DI ASTROLOGIA
Stellium
Si definisce con questo termine l’incontro di pianeti, intendendo anche Sole e Luna, una confluenza di 3 o più pianeti (alcuni testi parlano di almeno quattro, altri 5) nello stesso segno di nascita o nella medisima casa astrologica al momento della nascita.
Non ci sono norme univoche per capire quando ci si trova davanti ad uno stellium, ma esso da un astrologo esperto non può essere ignorato.
In un Tema Natale lo "Stellium" è uno dei punti di massima energia.
I Punti Sensibili (Nodo della Luna e Lilith/Luna Nera) e i Punti Fittizi non possono contribuire alla formazione dello Stellium, ma ne costituiscono un rafforzativo della sua espressione.
Per quanto riguarda l’interpretazione bisogna osservare se lo Stellium è costituito prevalentemente da pianeti lenti o veloci; infatti se lo Stellium è composto da pianeti veloci, attraverso le Direzioni Secondarie risulta lampante che in pochi anni non esisterà più. All'opposto se è costituito da pianeti lenti.
|
 |
|
|