
Il pensiero di Dane Rudhyar
E’ importante vedere come nasce e in quali contesti culturali si situa il pensiero di questo autore per comprendere quale visione dell’uomo e dell’universo ci sia dietro l’astrologia umanistica.
Introduzione agli ElementiLa base su cui si fonda l’astrologia è l’energia, poiché la vita stessa è energia, e l’oggetto dell’astrologia è la vita dell’uomo.
FuocoIl fuoco è il sole che riscalda e feconda la terra, è la luce dello spirito che illumina la mente e lacera le tenebre dell’ignoranza, è la fiamma dell’amore che brucia nel cuore.
TerraLa terra c’è, non è come l’aria che non si lascia prendere, il fuoco che brucia e non si può stringere, l’acqua che scivola via, la terra sicuramente c’è, si tocca, si prende e non scappa, sta ferma, è presente, concreta.
AriaL’aria è limpida, trasparente, permette una visione chiara e definita delle cose, non c’è il fumo del fuoco ad annebbiare la vista, né la profondità dell’acqua o lo spessore della terra, attraverso l’aria si vedono le cose come sono.
Acqua“L’acqua non è vuota metafora, ma simbolo vivente dell’oscura psiche… Bisogna seguire la via dell’acqua, che va sempre all’ingiù, se si vuole riportare alla luce il tesoro, la – perla - preziosa che giace sul fondo”.
Introduzione ai Segni ZodiacaliIn questa sezione cercheremo di capire da dove provengono i diversi significati che siamo soliti vedere attribuiti ai vari segni.
I Segni di FuocoI Segni Zodiacali di fuoco secondo Dane Rudhyar. Ariete, Leone e Sagittario. Lo zodiaco inizia con il segno dell’Ariete che coincide con l’equinozio di primavera
I Segni di TerraI Segni Zodiacali di terra secondo Dane Rudhyar. Toro, Vergine e Capricorno. All’azione dell’Ariete, lo slancio per emergere dallo sfondo, segue la reazione del Toro
I Segni d'AriaI Segni Zodiacali di aria secondo Dane Rudhyar. Gemelli, Bilancia e Acquario. Il segno dei Gemelli coincide con il periodo di massima espansione della forza-giorno
I Segni d'AcquaI Segni Zodiacali di acqua secondo Dane Rudhyar. Cancro, Scorpione e Pesci. Il segno del Cancro inizia col solstizio d’estate, quando la forza-giorno raggiunge il culmine della sua espansione
Introduzione alle Case AstrologicheIl tempo e il luogo dell’inizio del ciclo vitale dell’individuo in cui comincia il percorso che lo porterà alla consapevolezza di sé in astrologia è indicato dall’Ascendente, la linea che segna l’inizio della prima casa.
1 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. La prima casa inizia con l’Ascendente che coincide coll’attimo del primo respiro, il vero inizio per ognuno di noi di un’esistenza davvero autonoma
2 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. Se la prima casa zodiacale si riferisce alla scoperta di sé, la 2 casa riguarda l’uso di ciò che si è scoperto di essere e perciò di possedere
3 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. La terza casa zodiacale è tradizionalmente la casa dei fratelli, dei parenti, del circostante, insomma l’ambiente vicino all’individuo
4 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. La cuspide della 4 casa zodiacale si chiama Fondo Cielo, è la mezzanotte dell’individuo, il luogo delle radici che più affondano e si diramano nella terra delle origini
5 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. Tradizionalmente nella 5 casa zodiacale ci troviamo le cose più varie: l’amore, il gioco d’azzardo, i divertimenti, gli eccessi, e dall’altra parte i figli, la creazione artistica
6 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. Il genere di esperienze che fanno capo alla 6 casa zodiacale, sono esperienze di crisi che hanno lo scopo di provocare un riorientamento, un riadattamento nell’individuo
7 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. Tradizionalmente la settima casa zodiacale che, coincide con il Discendente, è la casa del matrimonio, delle società di lavoro e d’affari
8 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. La Casa ottva si riferisce ai possessi della relazione, a ciò che la relazione ha a disposizione per poter operare socialmente
9 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. Le esperienze della nona casa zodiacale mettono a confronto l’individuo con il lontano, esperienze che ampliano l’orizzonte mentale e fisico dell’individuo
10 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. La cuspide della 10 casa zodiacale, che culmina nel mediocielo, è parte dell’asse del potere di realizzazione dell’io, che inizia al fondocielo
11 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. La creatività di casa 11 non è l’espressione dell’immaginazione del singolo, ma l’espressione dell’immaginazione collettiva
12 Casa ZodiacaleLe 12 case zodiacali secondo Dane Rudhyar. Con la 12 casa zodiacale si chiude il cerchio delle case, si conclude il ciclo di esperienze che l’individuo deve affrontare per giungere a una compiuta consapevolezza di sé
Introduzione ai PianetiIl sistema solare visto dalla terra appare diviso in due parti : una interna all’orbita della terra con i pianeti: Venere, Mercurio e Sole), l’altra esterna all’orbita con i pianeti: Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone).
Teoria Junghiana della personalitàUna breve descrizione di alcuni fondamentali costrutti teorici junghiani.
I PianetiIl loro ruolo nella costruzione della personalità.
Forma e AspettiLa forma è il modello, il modello planetario del modo di organizzazione e interazione funzionale delle varie parti dell’intera carta di nascita, cioè della totalità che potenzialmente l’individuo “è”, è il “nome celeste” di ognuno, dice Dane Rudhyar.