 |
C'era una volta |
|
Il mostro nella fiaba |
a cura di Lidia Fassio |
Le fiabe sono sempre popolate di personaggi strani: fate, orchi, animali e mostri. Il “mostro” è un personaggio d’obbligo in quanto nella fantasia popolare tutto ciò che non è conosciuto viene considerato......  |
|
|
Biancaneve e i sette nani |
a cura di Lidia Fassio |
Originariamente la fiaba si chiamava solo “Biancaneve”, i sette nani sono stati aggiunti solamente in un secondo tempo; in effetti essi hanno il solo scopo di mettere in risalto i grandi cambiamenti che affronta Biancaneve e di permettere i...  |
|
|
Struttura della fiaba : il tema della rivalità e gelosia dei genitori nei confronti dei figli |
a cura di Lidia Fassio |
Parlando della simbologia con la storia di Biancaneve affrontiamo il tema della gelosia e rivalità dei genitori nei confronti dei figli: si tratta del famoso tema edipico che si ritrova con facilità nel mondo delle fiabe, a dimostrazione ch...  |
|
|
Cenerentola |
a cura di Lidia Fassio |
Viene considerata la fiaba più famosa e più comune, o forse, semplicemente quella che piace di più e che trova i maggiori consensi sia presso i bambini che presso gli adulti. La prima premessa importante riguarda la sua origine cinese; inf....  |
|
|
Struttura della fiaba: il tema della matrigna |
a cura di Lidia Fassio |
Come abbiamo più volte sottolineato, la fiaba tende a mostrare i personaggi come vere e proprie caricature di qualità e di comportamenti che non lasciano adito a dubbi. Quindi, il male e il bene sono sempre molto ben distinti in modo da non...  |
|
|
Barbablù |
a cura di Lidia Fassio |
Nessuna donna può diventare vittima se tiene fede ai suoi valori interni e non si lascia sedurre e distrarre da … valori che non sono suoi. E' come se lei avesse svenduto la sua autenticità in cambio di qualcosa di esterno, di fittizio, di ...  |
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
|