 |
Nel cuore del simbolo |
|
I simboli del Front National |
a cura di Giovanni Pelosini |
In un periodo in cui soffiano i venti di protesta verso l’Unione Europea e si risollevano i movimenti nazionalisti, in Francia i sondaggi preannunciano una grande affermazione del Front National. Il partito nacque nel 1972 per volere di Jea...  |
|
|
L'arca di Noè |
a cura di Giovanni Pelosini |
Secondo alcuni studiosi di archeoantropologia, seguaci delle teorie di Sitchin, alla fine dell’ultima Era Glaciale gli Anunnaki guidati da Enlil decisero di lasciare estinguere il genere umano con la catastrofica alluvione che essi avevano ...  |
|
|
Crimea, Ucraina e la grande Madre Russia |
a cura di Giovanni Pelosini |
Dopo la disgregazione sovietica, l’attuale Russia pare aver riscoperto tutto il nazionalismo che ha sostenuto il suo popolo fin dalla formazione dei principati medievali e con esso i suoi simboli. Lo stesso sentimento nazionale si è potente...  |
|
|
Chirone : il glifo e i suoi significati simbolici |
a cura di Giovanni Pelosini |
L’accettazione dell’inevitabilità del dolore provocato da un veleno che è penetrato ineluttabilmente in noi, che non può essere espulso, che non può essere definitivamente metabolizzato, che può essere solo accolto in noi, accettato, fatto ...  |
|
|
Simboli del Cenone di Fine Anno : le lenticchie e la ricchezza |
a cura di Giovanni Pelosini |
Natale e Capodanno: tempo di feste invernali e tempo di cenoni. Le ricette tradizionali di questo periodo sono spesso molto antiche e altrettanto simboliche. Per esempio il classico cotechino: un insaccato di cotenna, grasso e carni suine i...  |
|
|
Arriva Ison: sarà la Cometa del secolo? |
a cura di Giovanni Pelosini |
In quanto rottura della regolarità dei cicli celesti la cometa era interpretata simbolicamente come presagio di fine di un ciclo di morte, o comunque di rivoluzione dell’ordine costituito...  |
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
|