 |
Nel cuore del simbolo |
|
Cerchi nel grano : simboli e ipotesi |
a cura di Giovanni Pelosini |
Il fenomeno, noto come Crop circles, è conosciuto a partire dagli anni ‘60 ma è verso la fine del secolo scorso che i campi di cereali in varie parti del mondo sono diventati oggetto di glifi di complessità crescente e di origine ignota
...  |
|
|
Botticelli e la Primavera |
a cura di Giovanni Pelosini |
Non capita spesso di celebrare un cinquecentenario, specialmente di un autore così importante come Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, più conosciuto come Sandro Botticelli...  |
|
|
Giorgione e La Tempesta |
a cura di Giovanni Pelosini |
Sappiamo così poco della vita di Giorgione che la sua figura appare più mitologica che non reale, come ebbe a notare Gabriele D’Annunzio nel Fuoco, quando affermò che il pittore gli appariva “piuttosto come un mito che come un uomo”...  |
|
|
Caravaggio : fascino e mistero |
a cura di Giovanni Pelosini |
A quattrocento anni dalla prematura morte di Caravaggio, avvenuta a Porto Ercole il 18 luglio 1610, rimane ancora affascinante il mistero che aleggia intorno alla sua figura di uomo e di artista...  |
|
|
I simboli della comunicazione e il sarcasmo |
a cura di Giovanni Pelosini |
È di quest’anno la notizia diffusa da Paul Sak, della Sarcasm Inc. del Michigan, dell’invenzione del simbolo del sarcasmo, da utilizzare come specifica icona nei messaggi scritti: il SarcMark
...  |
|
|
Avatar, fra l'essere supremo e i mortali |
a cura di Giovanni Pelosini |
Il concetto di Avatar ha origine nell’antica mitologia induista in cui si narrano in particolare le gesta del Dio Vishnu e del Dio Shiva. Secondo tale credenza, quando una divinità lo ritiene opportuno per aiutare l’umanità, essa decide di ...  |
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
|