 |
Parliamo di amore |
|
Sinastria. Saturno, una lunga storia d'amore. |
a cura di Elena Cartotto |
Saturno il cattivo, o forse l’incompreso, dello Zodiaco, in realtà svolge un ruolo fondamentale nei rapporti di durata sia che vengano ufficializzati attraverso il matrimonio, rimangano convivenze o trovino una loro dimensione indipendente....  |
|
|
Sinastria. Sole e Luna e nelle case |
a cura di Elena Cartotto |
La collocazione dei propri luminari nei campi zodiacali del partner e viceversa, è una chiave di lettura imprescindibile della dinamica del rapporto. È, infatti, sempre indicativa della direzione delle energie fondamentali in gioco...  |
|
|
Sinastria. Sole e Luna, gli sposi |
a cura di Elena Cartotto |
Si potrebbe dire che se Marte e Venere sono il maschio e la femmina, Sole e Luna rappresentano l’uomo e la donna nella loro interezza emotiva, affettiva e volitiva. Di conseguenza il rapporto fra i due pianeti all’interno di una sinastria a...  |
|
|
Sinastria. Venere e Marte nelle case |
a cura di Elena Cartotto |
È molto importante verificare in quali case del partner capitano i propri pianeti, e viceversa, specialmente quelli collegati alla sfera emotiva, affettiva e sessuale perché tale posizionamento è molto parlante rispetto ai settori che verr...  |
|
|
Sinastria. Venere e Marte. Gli amanti |
a cura di Elena Cartotto |
Nell’ambito degli archetipi che animano le relazioni amorose l’incontro tra Venere e Marte, sia che la prima appartenga classicamente alla donna e l’altro all’uomo, sia che avvenga il contrario, costituisce sempre uno snodo centrale del rap...  |
|
|
Sinastria. Sole e Marte : che uomo sognano le donne |
a cura di Elena Cartotto |
I pianeti che determinano l’archetipo maschile in astrologia sono Sole, Marte e Plutone. Plutone come pianeta generazionale dice poco in sé sull’ideale maschile di una donna e va contestualizzato nelle case, negli aspetti, ricompreso nella ...  |
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
|