 |
Nel cuore del simbolo |
|
Un secolo di bellezza femminile |
a cura di Francesco Astore |
utamenti nei canoni dell’avvenenza femminile secondo lo scorrere dei transiti di Urano, Nettuno, Plutone. Ho preso in considerazione il cammino sui segni dei tre pianeti lenti attualmente conosciuti, perché sono i più potenti e capaci di in...  |
|
|
Alla fine di un'epoca |
a cura di Giovanni Pelosini |
Stanno lasciandoci, uno dopo l’altro, gli ultimi testimoni di in un’epoca ormai definitivamente tramontata: quei più che ottantenni che hanno vissuto la fine di un tempo in cui la maggior parte delle persone viveva in campagna, in famiglie ...  |
|
|
Bitcoin soldi veri o virtuali? Il valore simbolico del denaro |
a cura di Giovanni Pelosini |
Noi cittadini del XXI secolo, ormai abituati a moneta cartacea e virtuale, ad assegni, carte di credito e bitcoin, potremmo chiederci se davvero conosciamo la differenza fra il denaro che crediamo di possedere e il suo reale valore
...  |
|
|
L’Era della post-verità: l’ignoranza al potere |
a cura di Giovanni Pelosini |
Paradossalmente l’enorme quantità di informazioni disponibili per tutti sul web non sembra che stia producendo una società più colta e consapevole, ma piuttosto si colgono i preoccupanti sintomi di una diffusa ignoranza. Penso che uno dei t...  |
|
|
Eclissi antichi simboli e nuovi tempi |
a cura di Giovanni Pelosini |
Una leggenda cinese narra che alla fine del terzo millennio a.C. gli astrologi di corte furono decapitati per non aver saputo prevedere un eclisse solare: ciò lascia supporre che nell’antichità non solo il fenomeno era noto, ma che gli si a...  |
|
|
La ricerca della felicità |
a cura di Giovanni Pelosini |
Un recente rapporto dell’organizzazione dell’ONU Sustainable Development Solutions Network ha stabilito che gli italiani sono al 50° posto nella classifica di 156 Stati del pianeta. I più felici del mondo sono i danesi, seguiti da svizzeri,...  |
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
|