 |
Nel cuore del simbolo |
|
Perla |
a cura di Giovanni Pelosini |
Le ostriche, le conchiglie, la lumaca, la perla sono solidali sia con le cosmologie acquatiche che con il simbolismo sessuale. In effetti partecipano tutte alle forze sacre concentrate nelle Acque, nella Luna, nella Donna ...  |
|
|
I Simboli della chiave |
a cura di Giovanni Pelosini |
Oggetto emblematico per aprire e per serrare, la chiave rappresenta lo strumento indispensabile per accedere a qualsiasi cosa. Particolarmente la chiave risulta essere un simbolo importante per sigillare con sicurezza le cose più preziose e...  |
|
|
Il confortante cipresso |
a cura di Giovanni Pelosini |
Il cipresso ha quindi una molteplice natura astrologica. Esso è saturniano per struttura e simbologia, per molti motivi però è anche emblema di Ade, Plutone signore dei morti. L’uso funebre e cimiteriale, e lo stesso mito di Orfeo, che da v...  |
|
|
La maschera del profondo sè |
a cura di Giovanni Pelosini |
Plutone, il “profondo”, ama le maschere, così come ama il mistero e le illusioni della notte; è anche il dio della morte, l’ultima illusione dell’esistenza...  |
|
|
Forme dell'antica Madre |
a cura di Giovanni Pelosini |
Non è sorprendente ritrovare nell’antica statua di Lespugue l’accentuazione delle forme femminili più evidenti e più associate, da un lato alla sessualità, e dall’altro alla funzione riproduttiva...  |
|
|
I simboli della XXIX Olimpiade |
a cura di Giovanni Pelosini |
È nota la propensione dei cinesi per i simboli di buon augurio che affondano le radici nella mitologia e nella numerologia. Non a caso I Giochi Olimpici avranno inizio con una spettacolare cerimonia proprio l’8.8.08, alle ore 8 e 8 minuti. ...  |
|
|
 |
LE NOSTRE RUBRICHE |
|