ASTROLOGIA IN LINEA
Nel cuore del simbolo


Le inaccessibili vette
a cura di Giovanni Pelosini
Più le vette sono inaccessibili, più i picchi sono scoscesi e pericolosi, più l’uomo ne è attratto. Le montagne più alte sono da sempre il simbolo antico dell’ascesi, la metafora dell’arduo sentiero che conduce al cielo, alla liberazione da...
Il mistico labirinto
a cura di Giovanni Pelosini
Penetrare nel buio del labirinto è come morire, uscirne e rivedere la luce è la vittoria della vita sulla morte: pochi eroi ne sono davvero degni, e pochissimi sono quelli che, pur vittoriosi, non hanno poi smarrito se stessi dopo aver trio...
Le antiche dee del sacro grano
a cura di Giovanni Pelosini
In verità. in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna...
La coccinella portafortuna
a cura di Giovanni Pelosini
È singolare il sentimento di simpatia suscitato dalla coccinella, che, posandosi spesso sulle mani dei bambini, in questi casi, la stessa madre, pronta a schiacciare strillando ogni altro inerme insetto, sorriderà rassicurante e ammonirà il...
L’uroboro : il serpente che si morde la coda
a cura di Giovanni Pelosini
Il cerchio dell’eterno ritorno vive nell’uroboro, in esso ci sono contemporaneamente l’inizio e la fine, l’alfa e l’omega, l’Uno e il Tutto, come affermavano i saggi di Alessandria seguaci di Ermete Trismegisto: “En to Pan” ...
Il fiore di loto
a cura di Giovanni Pelosini
Il fiore di loto richiama ugualmente il Sole e la Luna, il principio maschile e quello femminile, il giorno e la notte, la veglia ed il sonno, la purezza e la putrefazione, il profumo immacolato e il fetido marciume...

LE NOSTRE RUBRICHE

 


Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati