ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri e benessere

PROFUMO D'ARIETE

a cura di Sandra Zagatti
 
Il Sole è entrato in Ariete e questo ha un preciso significato per tutti, non solo per chi in questo segno ha il Sole di nascita. E’ infatti il periodo, il momento, il “tempo” ad essere caratterizzato dall’energia arietina: la natura sta risvegliandosi, riaffermando sé stessa con forza, con quella spinta alla vita che è tipica della primavera e che è energia concentrata, direzionata, mirata allo scopo… appunto quello di vivere. Sui rami spogli degli alberi spuntano le gemme, le piante annuali germogliano dalla terra e quelle perenni mostrano i primi boccioli, tanti animali escono dal letargo, le giornate cominciano ad allungarsi e la luce, il colore del cielo, la temperatura… tutto è diverso ed in fermento! Come potremmo noi esseri umani essere immuni da questo processo creativo?

Non lo siamo, infatti, perché anche noi siamo Natura. I segni di Fuoco e di Aria possono sentirsi maggiormente o più piacevolmente solleticati dall’inizio della primavera rispetto ai segni di Terra o di Acqua, ma tutti in qualche modo, fisicamente o mentalmente, psicologicamente o emotivamente, avvertiamo la forza prorompente del “risveglio”, rappresentata dall’ingresso del Sole in Ariete. Per favorirne l’espressione, per esaltarla o comunque per accordarci ad essa, può essere utile profumarci con miscele aromaterapiche in sintonia con il segno ed il suo governatore Marte. I valori che verranno così stimolati sono valori “maschili”: grinta, volontà, vigore, determinazione verso scelte individuali ed azioni chiare e dirette. Non a caso l’Ariete è associato al rosso come colore e al ferro come metallo (da cui il sangue: vita che scorre!) nonché, nel mondo vegetale, agli arbusti ed alberi spinosi, dai sapori o aromi brucianti, forti, speziati: ad esempio l’ortica, il cardo, il biancospino, il pepe; ma anche la menta, gli spinaci, il caprifoglio, il ginepro.

Non sarebbe male, in questo periodo, aggiungere alle nostre pietanze alcuni di questi alimenti, ricchi di energia disintossicante e rinforzante. In alternativa, o in aggiunta, possiamo preparare una miscela aromatica da usare per tutto il mese a piacimento (ma solo di giorno), con un paio di gocce sulle tempie o sui capelli. Una sinergia particolarmente gradevole si realizza facilmente nel seguente modo: in una boccettina di vetro scuro con contagocce (quelle piccole hanno una capacità da 6 a 10 ml), miscelare in 4 ml di olio di semi di girasole biologico 30 gocce di olio essenziale naturale di menta, 20 di abete rosso o ginepro rosso, 10 di eucalipto o cajeput; sono oli essenziali arietini e si armonizzano molto bene con gli agrumi, quindi chi non ha forti valori Fuoco nel proprio tema può aggiungere 20 gocce di oli essenziali di arancio e/o limone. Chiudere la boccettina, scuoterla delicatamente per favorire la miscelazione e lasciarla a riposo per un paio di giorni; anche in seguito, prima di aprirla, è opportuno scuotere la boccetta due o tre volte.

Durante il mese la miscela si armonizzerà sempre di più, producendo un profumo uniforme, diverso dalla somma dei suoi singoli componenti ma anche diverso da sé stesso, col passare del tempo. Contemporaneamente, infatti, cambierà anche la vostra reazione all’aroma, perché nel frattempo avrà operato in voi il suo sottile ma profondo stimolo emozionale, e per questo potrà essere utile e divertente annotare le vostre impressioni.

Il mese prossimo potrete provare una miscela nuova e adatta al segno del Toro, ma se avrete l’accortezza di riporre questa al riparo dalla luce e ben chiusa, si manterrà tranquillamente fino al prossimo anno, e potrà essere utilizzata anche durante i transiti di Marte (o ad eventuali vostri pianeti personali in Ariete)… nonché ogni volta che sentirete bisogno di una sferzata di vitalità!




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati