Luna Piena a 19°52’ dei Gemelli alle 6:13 del 12 dicembre 2019
Un quadrato a T, aspetto teso per eccellenza, domina la Luna Piena con cui ci accomiatiamo dal decennio. Nel consueto faccia a faccia tra Sole e Luna si inserisce un terzo incomodo. E che incomodo, visto che si tratta di Nettuno, risvegliatosi finalmente dall’apparente letargo del retrogrado. La tentazione potrebbe essere quella di liquidare l’aspetto con un monito a fare attenzione alle illusioni e disillusioni amorose o a bruschi risvegli nelle relazioni professionali. Invito alla prudenza che resta valido e sensato ma che sfiora solo la superficie del messaggio del Plenilunio in Gemelli.
C’è un tono generale di sobrietà nel cielo astrologico. Non potrebbe essere altrimenti mentre ci prepariamo al fatidico appuntamento di pianeti ed eclissi in Capricorno delle prossime settimane. Mercurio, che governa la Luna Piena, è appena entrato in Sagittario. Ai limiti consueti di un passaggio nel segno del proprio esilio, di solito mitigati dalla fiducia, dall’entusiasmo e dallo spirito di
avventura che lo caratterizzano, si aggiunge il clima dettato dal contemporaneo transito di Giove in Capricorno - per approfondire registrati al webinar dedicato. Il raggio d’azione è decisamente ristretto dalle circostanze: non bisogna cedere alla tentazione di disperdere l’attenzione inseguendo alternative improbabili ma concentrare lo sguardo su un obiettivo preciso, concreto.
Il tema del triangolo di cui parlavo all’inizio quindi ritorna, raddoppia e si complica: la Luna è governata da Mercurio, Mercurio e il Sole sono governati da Giove che a sua volta, secondo gli schemi classici, governa i Pesci insieme a Nettuno. La Luna in Gemelli vive di idee e di parole, il Sole in Sagittario di verità e speranze, Nettuno in Pesci di sogni e ideali. È una dinamica interiore che tutti viviamo, pur nella diversità delle configurazioni natali, e che si rispecchia nel racconto che ciascuno fa della propria vita. A queste storie personali Mercurio e Giove offrono l’uno il testo e i personaggi, l’altro la trama.
Ma questa ricerca di senso e di valore sembra aver raggiunto un punto di crisi. A dirlo non è solo il quadrato a T: Mercurio è reduce da un lungo transito in Scorpione in cui il sestile con Saturno e Plutone può solo aver attutito l’impatto con le verità scomode che ha caparbiamente fatto riemergere in superficie. Giove, appena entrato in Capricorno, ha quadrato Chirone in Ariete: quale ferita iniziale abbiamo continuato malamente a coprire cercando di realizzare le nostre ambizioni? Anche Venere, stretta tra Saturno e Plutone, è costretta a pesare i risultati delle sue scelte affettive e delle priorità che le hanno dettate.
Le storie che ci hanno accompagnato finora, indicandoci il cammino, hanno fatto il loro tempo: Giove a breve congiungerà il Nodo Sud. Se anche nutrissimo dubbi sulla necessità di abbandonarle, a dissiparli provvederà il trigono con Urano con uno squarcio inatteso su un altro possibile futuro. Avremo altri passi non facili da compiere prima che la transizione si completi nei prossimi mesi: l’importante è non trasformarla in un processo impietoso alle occasioni mancate e ai fallimenti disprezzando quello che abbiamo vissuto e realizzato.
Istruzioni per l’uso: ad essere toccati da questo Plenilunio saranno soprattutto coloro che hanno pianeti e angoli attorno ai 20 gradi dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci) con una tolleranza di +/-3 gradi. Il trigono di terra tra Giove e Urano favorirà invece chi ha angoli e pianeti attorno ai 3 gradi di Toro, Vergine, Capricorno. Restano ovviamente sotto pressione i segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) dai 18 ai 23 gradi.
Fate particolare attenzione alle discussioni e alle liti nelle relazioni sentimentali perché la presunzione di essere nel giusto del Sole in Sagittario e la reattività e l’incisività verbale della Luna in Gemelli promettono scintille e con Venere in Capricorno assediata da Saturno e Plutone le conseguenze potrebbero andare ben oltre le intenzioni.
Un’ultima curiosità riguarda l’astrologia mondana: oltre che con la procedura di impeachment del Gemelli Donald Trump da parte del gioviano potere legislativo, rappresentato dal Congresso, il Plenilunio coincide con le elezioni in Gran Bretagna in cui i principali contendenti sono altri due Gemelli, Boris Johnson e Jeremy Corbin. Che ben rappresentano la polarità del segno e la frattura del paese. Un momento della verità molto atteso che, con una Luna Void of course, non è detto sia decisivo.
Volete personalizzare ulteriormente l’interpretazione di questa lunazione? Per farlo potete utilizzare il software di Astrologia in linea per comparare la vostra carta natale a quella della Luna Piena. Chi è già esperto potrà impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Non dimenticate però di domificare la carta per il luogo in cui vi troverete il 12 dicembre invece che per Roma come il tema che accompagna l’articolo.
Nella nuova sezione dedicata del sito troverete invece tutti webinar dedicati all’argomento che vi guideranno passo dopo passo all’approfondimento.
Se siete invece interessati ai temi legati ai transiti e agli aspetti fondamentali del 2020, a cui ho accennato nel post, ricordate che il prossimo appuntamento con i webinar, dedicato proprio a questo argomento è fissato per sabato 14 dicembre alle 19.