Luna Piena a 11°46’ dell’Acquario alle 18:00 del 3 agosto 2020
È l’estate delle luci nella notte: degli ospiti non annunciati come la cometa Neowise, di quelli attesi come Venere che, uscita dal retrogrado, nel suo ciclo da Stella del mattino precede il Sole e annuncia il nuovo giorno, o come la splendente Luna Piena in Acquario dei primi di agosto, nella cui carta spicca, come un lampo solitario e improvviso nella notte, il quadrato a Urano.
Gli aspetti di Urano, non solo quelli dinamici, non godono di buona fama. Anche quelli fluidi, come trigoni e sestili, portano con sé una dose di imprevedibilità, di sconvolgimento dello status quo, di obbligo a uscire dalla propria comfort zone, che non è facile apprezzare, specie di primo acchito, per poi volgerla a proprio vantaggio. L’astrologo americano Richard Tarnas da anni sostiene che il nome di Urano avrebbe dovuto essere Prometeo e certo l’esperienza uraniana della scoperta inattesa, cercata o subita, porta con sé una quota inevitabile di sofferenza: il prezzo che la coscienza paga per compiere un altro passo verso la completezza.
Urano però è in grado di offrire anche la soluzione insperata, la via d’uscita mai contemplata prima da un vicolo cieco, da una situazione apparentemente senza via di uscita. Le circostanze esterne sono ancora limitanti: l’intensità della triplice congiunzione Giove, Saturno e Plutone fluttua al ritmo dei retrogradi ma tutti e tre i pianeti sono saldamente in Capricorno. Mercurio, il primo dei pianeti personali a sfuggire al Kala Sarpa Yoga, la morsa dei Nodi, se li lascia definitivamente alle spalle inchinandosi a Saturno proprio durante il Plenilunio. Subito dopo entrerà in Leone preparandosi al prossimo incontro con il Sole: è l’inizio dell’esplorazione di un nuovo territorio di espressione personale a cui Urano ha aperto il varco e che nasce con l’imprinting positivo della combinazione Fuoco/Aria, pensiero/intuizione della Luna Piena.
Venere si appresta a seguire le sue orme: superato il Nodo Nord, entrerà in Cancro ma prima di affrontare le forche caudine capricorniane avrò tempo e modo di riflettere sulle emozioni suscitate dalle esperienze degli ultimi mesi e rinfrancarsi. Il compito più difficile toccherà però a Marte con il retrogrado che moltiplicherà i quadrati dall’Ariete ai pianeti in Capricorno: ne avremo un assaggio nelle prossime settimane. Non rinunciate a mettervi alla prova e ad agire: accettate di vivere questo periodo come un lungo allenamento di preparazione alla vera prova delle vostre qualità che avverrà solo dopo la congiunzione Giove/Saturno in Acquario a dicembre.
Immaginate di essere come gli atleti olimpici pronti per Tokio 2020 e costretti a reimpostare il loro lavoro per il 2021. Non lasciatevi intrappolare né dalla naturale impazienza del pianeta né dai rimpianti, dai risentimenti e dal desiderio di rivalsa che lo stretto contatto tra Marte e Lilith inevitabilmente provoca.
C’è spazio anche per cullare sogni e progetti: l’aspetto più sottovalutato del 2020 è il prolungato sestile tra Giove e Nettuno. Non proviamo più la disillusione che nasce dal contrasto tra desideri e realtà, frutto del quadrato del 2019 tra Sagittario e Pesci. Qui c’è la possibilità di realizzare qualcosa di concreto e spiritualmente appagante seppure a prezzo di qualche sacrificio personale.
Ma la chiave essenziale del messaggio di questa lunazione è nell’apparente paradosso che risponde al quesito posto dall’opposizione tra il Sole in Leone, simbolo dell’individualità, e la Luna in Acquario che rappresenta la collettività. Come sa bene chi pratica sport di squadra, non si vince mai da soli. E come dovremmo aver imparato ormai tutti in questi mesi: proteggo davvero me stesso solo proteggendo gli altri.
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Nella stessa sezione troverete anche i webinar in cui sono stati trattati i temi astrologici fondamentali del 2020. Per le interpretazioni degli effetti delle eclissi e delle lunazioni per Ascendente potete leggere i post dedicati sul magazine. A breve sarà pubblicato anche il post su Marte retrogrado in Ariete.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 3 agosto invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.