ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA PIENA IN PESCI : RIFLESSI NELL'ACQUA

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Piena a 10°12’ dei Pesci alle 7:23 del 2 settembre 2020

Se leggendo questi post avete cominciato a osservare con regolarità il ciclo di lunazione, vi sarete abituati a vedere una Luna Nuova in un segno seguita dalla Luna Piena in quello opposto. A pensare a un mese lunare con un inizio ex novo in un settore del cielo (e della vostra carta natale) che culmina nel confronto con ciò che gli fa da specchio (e lo completa). Ma dallo scorso mese (a causa delle due Lune Nuove in Cancro consecutive a 0 e 29 gradi) qualcosa è cambiato: alla Luna Piena in Acquario del 5 agosto è seguita la Luna Nuova in Leone e ora siamo alle prese con una Luna Piena in Pesci.

Non si tratta di un altro evento anomalo di questo 2020 decisamente fuori dall’ordinario: accade ciclicamente ma per un certo periodo cambia l’approccio al ciclo di lunazione. In questo caso l’unità iniziale di intenti tra Sole e Luna è già incrinata da un conflitto rimasto in sospeso (nello specifico sull’asse Acquario/Leone) che può essere risolto solo su altro piano (l’asse Pesci/Vergine). A livello collettivo il tema centrale è quello della tensione tra individuo e società (lo abbiamo visto manifestarsi nelle polemiche e nelle proteste contro le restrizioni dovute alla pandemia) a cui offre una diversa prospettiva il richiamo alla umanità condivisa e all’empatia da una parte e quello allo spirito di servizio dall’altra. Da una polarità Aria/Fuoco siamo passati a una Acqua/Terra: la soluzione potrà essere solo concreta e temperata dai sentimenti non ideologica. Il sestile/trigono di Urano in Toro ai luminari offre un supporto benefico in questa direzione.

Ma il Plenilunio ha ovviamente anche una dimensione più intima e personale, specie per chi ha angoli e pianeti attorno ai 10° dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci): un momento di pausa, di meditazione prima che entrino nel vivo quelli che insieme a marzo, sono sicuramente i mesi più impegnativi del 2020, settembre e ottobre. Che cosa vedete riflesso nello specchio d’acqua della Luna in Pesci? Avete reagito alle difficoltà del momento rifugiandovi in un mondo a parte, nutrito di sogni e fantasie o concentrandovi unicamente sulle necessità pratiche, sulle minuzie della vita quotidiana?

Che abbiate ecceduto in un senso o nell’altro, gli aspetti positivi di Urano vi regalano una consapevolezza improvvisa ma non traumatica dei limiti del vostro approccio e Mercurio, in trigono a Saturno dopo aver fatto aspetto a Giove e Plutone, suggerisce soluzioni concrete ed efficaci, specie se avete preferito la via della fuga.

Più complessa la situazione di chi ha valori attorno ai 25° dei segni cardinali: Venere, dopo Giove e Plutone, oppone Saturno e porta alla luce una crisi sentimentale, economica o di valori. Il risveglio qui, seppure sempre con il sostegno di Mercurio, in particolare per le questioni finanziarie, sarà più brusco: qualcosa deve necessariamente essere sacrificato. Potrebbero essere le illusioni su un rapporto di cui avete continuato a sottovalutare i limiti e le mancanze o la relazione stessa. Approfittare del Plenilunio per riflettere e valutare le possibili soluzioni, con l’accorta supervisione di Mercurio, potrebbe risparmiarvi uno sgradevole scontro in campo aperto quando, a giorni, Venere quadrerà Marte.

Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Per il transito di Marte retrogrado in Ariete potete fare riferimento sia al post pubblicato sul magazine con le previsioni per Ascendente e le interpretazioni dei quadrati ai pianeti lenti in Capricorno che al webinar incentrato sugli aspetti mitologici e psicologici.

nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 2 settembre invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati