Mercurio retrogrado a 11°37’ dello Scorpione -14 ottobre 2020
Mercurio diretto a 25°54’ della Bilancia – 4 novembre 2020
In questo anno straordinario anche l’ultimo transito retrogrado di Mercurio non poteva non distinguersi da quelli che l’hanno preceduto. Non che non si debba, come al solito, controllare sempre con cura biglietti, prenotazioni, documenti, bagagli perché i viaggi, lunghi o brevi che siano, non ci faranno mancare contrattempi fastidiosi e ritardi; prestare particolare attenzione a tutti i tipi di comunicazione, personale e professionale, scritta o verbale, sempre ad alto rischio di confusione e fraintendimento in questo periodo; aspettarsi (e prevenire per quanto possibile) improvvise défaillances delle infrastrutture e degli strumenti tecnologici da cui, a causa della pandemia, dipendiamo sempre di più; valutare a fondo (e in caso di dubbi rimandare) acquisti importanti e investimenti (il transito fa perno proprio sull’asse Toro/Scorpione dei beni propri e condivisi e su quello, in Ariete/Bilancia, delle relazioni/associazioni); non affrettarsi a firmare contratti per quanto allettanti siano le proposte che ci vengono fatte. Diffidare in generale della frettolosità e della superficialità del lato ombra di Mercurio in Gemelli per affidarsi invece alla cura del dettaglio e alla pazienza, caratteristiche di Mercurio in Vergine.
Ma nelle prossime settimane il Mercurio trickster, dispettoso e imbroglione, cederà la ribalta al Mercurio ermetico, scintilla della conoscenza, e allo psicopompo, guida delle anime e traghettatore tra due mondi. I guardiani della soglia dello spazio liminale che Mercurio ci aiuterà ad attraversare saranno Urano e Saturno: l’opposizione al primo dà l’impronta all’inizio del retrogrado mentre il quadrato al secondo ne sancirà la fine.
Se il 2020 è stato caratterizzato dall’allineamento cardinale in Capricorno di Saturno, Plutone e Giove, a dominare il 2021 sarà il quadrato in segni fissi tra Urano in Toro e Saturno in Acquario che si ripeterà a febbraio, giugno e dicembre. Mercurio nel suo passaggio ripetuto tra Scorpione e Bilancia, in un ruolo di ricognitore che ha già interpretato più volte nei mesi scorsi, esplorerà i temi del futuro preannunciati da Urano e li ricollegherà alle dinamiche capricorniane, ribaltandone la prospettiva tendenzialmente conservatrice immaginando audaci soluzioni alternative. Del resto, nel ciclo sinodico tra Saturno e Urano, quello che ci aspetta è un quadrato in fase calante che sottolinea la necessità di un rinnovamento radicale.
In questo cammino accidentato tra due estremi (o poli del cambiamento) Mercurio farà altri incontri che ne condizioneranno l’esito finale: il primo con il Sole il 26 ottobre con la congiunzione inferiore. Il cazimi è tradizionalmente considerato un momento di rigenerazione: in questo caso coincide con l’uscita di Marte, che nel transito governa Mercurio, dalla serie dei quadrati a Saturno, Plutone e Giove. Ad essere purificato in questa trasformazione alchemica non sarà quindi solo il materiale inconscio rimosso emerso dalle acque scorpioniche nella prima fase del ciclo ma la frustrazione, il senso di impotenza, di inadeguatezza, la rabbia repressa catalizzati dallo scontro ripetuto tra l’stinto vitale e la volontà arietina e le esperienze capricorniane.
L’esperienza catartica però non sarà ancora conclusa: il 28 ottobre Mercurio entra in Bilancia pochi minuti prima che faccia ingresso nel segno anche Venere. Al parziale sollievo dell’essere governato da un pianeta diretto e in domicilio, d’aria e non di fuoco, alleato nel gioco delle dignità, si contrappone l’avvicinamento al quadrato con Saturno: porterà finalmente decisioni, risultati o altri vicoli ciechi e passi indietro?
A fare da catalizzatore questa volta la Luna Piena in Toro del 31 ottobre che precede di un giorno il perfezionamento dell’aspetto. Congiunta ad Urano riprende il tema dell’inizio del transito: la rivelazione improvvisa e spiazzante della vera natura degli ostacoli che non ci permettono di proseguire il cammino. La pietra che davvero ostruisce l’uscita è dentro di noi non fuori ma rimuoverla sconvolge inevitabilmente anche gli equilibri esterni.
La tensione del momento non si manifesterà ovviamente solo nell’interiorità: la vedremo sicuramente rispecchiata negli eventi sociali e politici, in primis il voto presidenziale del 3 novembre negli Stati Uniti - fissato, come nel 2000, anno della contestata elezione di G.W. Bush, per il giorno dello stazionamento diretto di Mercurio. E non si esaurirà prima che il pianeta ritorni in Scorpione ed esca definitivamente, il 20 novembre, dall’arco di retrogradazione portando con sé un abbozzo, una prima trama su cui cominciare a intrecciare un futuro diverso.
Il transito sarà particolarmente significativo per chi ha pianeti e angoli nei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), sui gradi dello stazionamento retrogrado (11° con una tolleranza di +/-3°) e nei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), sui gradi dello stazionamento diretto (25° sempre con tolleranza +/-3°).
ASCENDENTE IN SCORPIONE (Prima /Dodicesima casa)
Sicuramente l’esordio del retrogrado vi troverà alle prese con rapporti sentimentali e lavorativi resi difficili da malintesi e incomprensioni. Con il vostro governatore Marte in Ariete anch’esso retrogrado e alle prese con i pianeti in Capricorno la frustrazione potrebbe salire alle stelle e creare ulteriori complicazioni. Correte il rischio di voler mantenere il controllo della situazione a tutti i costi in un momento in cui è meglio seguire la corrente o peggio di cedere alla paranoia e sentirvi vittime di una persecuzione ingiusta. Fate invece un passo indietro: il passaggio di Mercurio in Bilancia in Dodicesima vi aiuterà a comprendere le radici profonde del disagio emerso con il transito in Scorpione.
ASCENDENTE SAGITTARIO (Dodicesima/Undicesima casa)
A volte non si può fare altro che cedere alle tentazioni, specie quando vanno contro tutto quello che di solito ci appaga. Quello che desiderate di più in questo momento è abbandonare la scena e ritirarvi in silenzio a riflettere. Ma non sarà facile né rilassante perché questa pausa voluta riporterà inevitabilmente a galla questioni irrisolte o lasciate in sospeso. Non affrettatevi a giudicare o decidere: il momento della verità arriverà con il transito in Bilancia. A quel punto avrete capito che cosa ha condizionato finora la realizzazione dei vostri progetti e le vostre amicizie e saprete come agire. In ogni caso non cadete nella trappola del risentimento.
ASCENDENTE CAPRICORNO (Undicesima/Decima casa)
In tempi difficili come questi è fondamentale poter contare sulle amicizie: il retrogrado vi obbligherà a una riflessione spesso impietosa sulle vostre. Non solo su quello che vi hanno dato e vi aspettate da loro ma su come voi le vivete, sulla vostra disponibilità a condividere valori ed esperienze. Il passaggio in Bilancia in particolare metterà a fuoco l’importanza delle giuste alleanze per la realizzazione dei vostri progetti e obiettivi professionali: anche in questo caso scoprirete che le cose non stavano esattamente come pensavate. Non lasciatevi trascinare dalla pressione di Marte in Ariete sui pianeti in Prima casa: non è il momento di far saltare il banco con reazioni impulsive. Non avete ancora (e non l’avrete fino alla fine del transito) tutti gli elementi per prendere una decisione definitiva.
ASCENDENTE ACQUARIO (Decima/Nona casa)
Da tempo la vostra situazione lavorativa non vi soddisfa: siete inquieti e demotivati. Non necessariamente per mancanza di risultati o di gratificazioni economiche. Mercurio nel suo passaggio tra Scorpione e Bilancia, tra la casa delle ambizioni professionali e quella delle motivazioni ideali, porterà alla luce le ragioni profonde di questo scontento. Correrete meno rischi se vi prenderete il tempo di ripensare alle scelte (e alle rinunce) che avete fatto e alle loro conseguenze. L’alternativa è che Marte in Ariete in Terza in conflitto con i pianeti in Capricorno faccia saltare il coperchio dello scontento con qualche comunicazione o discussione impulsiva e avventata. Aspettate di avere le idee chiare per prendere decisioni importanti.
ASCENDENTE PESCI (Nona/Ottava casa)
Negli ultimi tempi avete avuto spesso la sensazione di aver perso la rotta e le motivazioni: vi siete accontentati di navigare a vista. Mercurio retrogrado vi obbliga a rimettere in discussione quello che davate per scontato, acquisito. Sarà un processo non indolore di riflessione/revisione delle vostre convinzioni da affrontare proprio mentre Marte in Seconda in conflitto con i pianeti in Capricorno vi dà qualche problema dal punto di vista economico e vi fa dubitare del vostro valore (o della possibilità di affermarlo). Avrete sicuramente le idee più chiare (e soluzioni pratiche da applicare) quando il passaggio in Bilancia in Ottava vi avrà fatto riesaminare il modo in cui condividete l’intimità e ciò che possedete. Ridefinire i confini personali modificherà anche i vostri orizzonti.
ASCENDENTE ARIETE (Ottava/Settima casa)
Come ben sanno gli avvocati divorzisti (e gli astrologi), quando in coppia (e in famiglia) si discute di soldi in realtà si parla di emozioni e di sentimenti. Sicuramente avrete parecchie di queste conversazioni nelle prossime settimane con Mercurio in transito tra l’Ottava e il Discendente. Non sottraetevi, anche se la pressione tra Marte in Prima e i pianeti in Capricorno in Decima continua ad avere la priorità. Siate sinceri, in primis con voi stessi, senza essere inutilmente aggressivi: recupererete così energie che avete disperso troppo a lungo in conflitti sotterranei e che vi verranno utili per affrontare i problemi lavorativi.
ASCENDENTE TORO (Settima/Sesta casa)
Capita spesso che i retrogradi riportino sul nostro cammino amori del passato (o ne resuscitino il ricordo). Una tentazione, quella del rimpianto, a cui oggi è molto più facile cedere, visto che spesso si trova solo a qualche click di distanza. Ancor di più quando la relazione che stiamo vivendo ci dà qualche problema o semplicemente ci annoia. Mercurio però potrebbe farvi scoprire che il vostro partner è un facile capro espiatorio (e un nuovo interesse sentimentale solo un espediente e non una soluzione) per la sottile insoddisfazione che permea la vostra vita quotidiana. Marte in Dodicesima in quadrato ai pianeti in Capricorno in Nona racconta di un problema che ha radici più profonde e personali a cui solo voi potete dare una risposta.
ASCENDENTE GEMELLI (Sesta/Quinta casa)
Non nascondiamocelo: i transiti retrogradi del vostro governatore vi procurano sempre qualche grattacapo. Sicuramente siete meno attrezzati ad affrontarlo dei vostri confratelli con l’ascendente in Vergine. A darvi qualche guaio sono proprio quelle che in condizioni normali sono le vostre armi migliori: la dialettica e la prontezza. Attenti a dire troppo e prima del tempo, specie in ambito lavorativo. Non saltate subito alle conclusioni: non avete ancora tutti gli elementi per valutare le situazioni e per prendere decisioni. Soprattutto su questioni che riguardano i figli, gli amici, i progetti e in generale quello che condividete con gli altri. Siate prudenti: la tensione tra Marte in Undicesima e i pianeti in Capricorno in Ottava potrebbe scaricarsi in maniera imprevedibile.
ASCENDENTE CANCRO (Quinta/Quarta casa)
La profondità e l’intensità caratterizzano il modo in cui vivete il rapporto con i figli, con le persone che amate e tutte le attività in cui esprimete la vostra creatività ma non vi fermate spesso a riflettere su quello che per voi è istintivo, naturale. Sarà Mercurio a darvi la possibilità di indagare sotto la superficie, rivelando motivazioni inconsce, blocchi, paure e il loro legame con quanto avete vissuto nell’infanzia. Affrontarli vi permetterà di vivere più liberamente e superare gli ostacoli nella vita lavorativa e di relazione segnalati da Marte in Decima in conflitto con i pianeti in Capricorno al Discendente.
ASCENDENTE LEONE (Quarta/Terza casa)
Mercurio retrogrado vi obbligherà (o permetterà a seconda dei punti di vista) finalmente di tornare a casa: lo farà in maniera letterale (se ne siete stati fisicamente lontani) oppure mentalmente ed emotivamente. Potrebbe essere l’occasione per prendere fiato e recuperare le forze dopo un periodo particolarmente faticoso, caratterizzato dal passaggio dei pianeti in Capricorno in Sesta o per dedicarvi a chi vi è vicino e avete colpevolmente trascurato. Resta sullo sfondo la tensione di un Marte in Nona che morde il freno e vede nella fuga in avanti e altrove l’unico modo per sottrarsi alla pressione saturniana ma che, per il momento, non può sfuggirvi. Non permettete che vi consumi.
ASCENDENTE VERGINE (Terza/Seconda casa)
Il primo consiglio, quello più pratico e banale, nel vostro caso è quello di prestare particolare attenzione ai viaggi e, in seconda battuta, alle parole dette e scritte, specie nelle relazioni. Nettuno in Pesci nella vostra Settima può amplificare e distorcere pensieri e parole già di per sé intensi in queste settimane. Lasciate decantare le prime impressioni, prendetevi il tempo di mettere le cose in prospettiva. Con il passaggio in Bilancia potreste scoprire quanto dipendano dalla percezione che avete di voi, del vostro valore e delle cose che per voi contano di più.
ASCENDENTE BILANCIA (Seconda/Prima casa)
Mercurio riporta in primo la vostra situazione economica, non solo con i consueti ritardi nella riscossione dei crediti o con spese impreviste: invita ad un cambio netto di strategia. L’interazione con Marte in Ariete sul Discendente e i pianeti in Capricorno in Quarta casa suggerisce che i problemi attuali dipendono in larga misura dal modo in cui gestite le questioni finanziarie in famiglia e con i partner sentimentali e d’affari. In particolare, il passaggio in Bilancia vi rivelerà quanto possa essere controproducente il vostro desiderio di essere equanimi a tutti costi.