ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA NUOVA IN CANCRO. LE VOCI CHE CI MANCANO

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Nuova a 14° 23’ del Cancro alle 00:57 del 6 luglio 2024

“Quanto più ricca e profonda diventerebbe la nostra esistenza, se tutti noi nella nostra vita di tanto in tanto potessimo sentire le voci di chi ci ha lasciato e ci manca.”

Ōe Kenzaburō
[Sole in Acquario con Mercurio, Venere, Saturno congiunti sempre in Acquario,
Marte in Bilancia, Giove in Scorpione, Urano in Ariete,
Nettuno in Vergine, Plutone in Cancro]
Una famiglia

L’estate per me è il tempo della memoria: mia madre era nata al solstizio e mio padre al culmine di agosto e quando non ci sono stati più abbiamo deciso di ricordarli non il giorno della morte ma quello del loro compleanno. La carta del Novilunio di luglio rispecchia fedelmente lo stato d’animo che ci ha condotto a questa scelta: i luminari congiunti a Venere in Cancro celebrano gli affetti famigliari, la dimensione più intima e duratura della vita. A guidarli c’è una consapevolezza venata di malinconia: Venere si è appena lasciata alle spalle il trigono a Saturno in Pesci e si avvicina a quello a Nettuno. Lo stesso cammino seguiranno prima la Luna e poi il Sole: la perdita è ancora viva e presente ma ci inclina più alla nostalgia struggente che al rimpianto o al rimorso.

Subito dopo il Novilunio c’è un primo scarto: la Luna entra in Leone e si oppone a Plutone in Acquario. La realtà della morte esaminata con distacco fa riemergere in tutta la sua forza la volontà di essere, di esistere. Il peso della mancanza è il prezzo che paghiamo a quello che abbiamo avuto, a quello che chi abbiamo amato ci ha dato. Possiamo non sentirne più le voci ma il segno che hanno lasciato in noi non è mai muto. Lo sentiremo di nuovo, non come freno ma come richiamo a celebrare la vita, quando a opporsi a Plutone saranno Venere e il Sole.

Il futuro, con la congiunzione Marte/Urano in Toro sempre più vicina, chiama ma, per ora almeno, abbiamo ancora bisogno di ricordare.

La Luna Nuova in Cancro sarà particolarmente significativa per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 14 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). La prima parte del ciclo di lunazione è caratterizzata da un’atmosfera quieta e riflessiva, che invita a godere dell’intimità affettiva e famigliare. I trigoni di Venere e dei luminari a Saturno e Nettuno in Pesci offrono la possibilità di riesaminare le vicende del passato con uno sguardo empatico e compassionevole. La seconda è decisamente più dinamica: l’incontro/scontro in sequenza di Luna, Venere e Sole con Plutone in Acquario dà la possibilità di passare dalla revisione del passato alla trasformazione necessaria per affrontare il futuro.

Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):

Primo quarto: 14 luglio 2024 - Luna a 22° 01’ Bilancia
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.

Luna Piena: 21 giugno 2024 – Luna a 29° 09’ Capricorno
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.

Ultimo Quarto: 28 luglio 2024 – Luna a 5° 32’ Toro
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.

Come sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di Pessin, che considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.

Nel caso della Luna Nuova in Cancro di luglio:

Primo Quarto a 15° 33’ Cancro il 5 aprile 2025

Luna Piena a 13° 01' Cancro il 3 gennaio 2026

Ultimo Quarto a 10° 21’ Cancro il 3 ottobre 2026

Passiamo ora ai segni: nell’arco di tempo che va dal Novilunio al Plenilunio in Capricorno l’attenzione si concentra sulla seconda e terza decade dei cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Il transito di Venere porta alla ribalta sia le questioni finanziarie che quelle sentimentali, che possono essere gestite in un clima sereno, improntato all’ascolto e alla comprensione.

Decisamente più dinamica la situazione dei primissimi gradi della prima decade e quelli centrali della terza decade dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), specie nella seconda parte del ciclo. Plutone in Acquario mette alla prova la disponibilità al cambiamento di Venere e dei luminari, mentre l‘esplosiva congiunzione Marte/Urano non lascia scampo agli incerti e ai dubbiosi.

Nel frattempo, Saturno e Nettuno proseguono con il retrogrado il loro cammino parallelo in Pesci in orbita larga di congiunzione: devono prestare attenzione all’intensità della loro energia introversa la terza e i gradi a cavallo tra seconda prima decade dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Mentre Giove in Gemelli, in aspetto fluido ai Nodi in Ariete/Bilancia, guida chi ha angoli e pianeti a cavallo tra prima e seconda a fare scelte importanti per il futuro.

Vi ricordo che ora potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Cancro, impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Se volete personalizzare ulteriormente l’interpretazione, sul canale You Tube è già disponibile la lettura nelle case del tema natale.

Sulla piattaforma dedicata Astrowebinars potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni. Per approfondire l’argomento, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare anche “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.

Sempre sul canale You Tube, troverete l’interpretazione di tutti gli eventi astrologici più significativi del 2023, in particolare di quelli che continueranno a esserlo anche nel 2024: i transiti di Saturno in Pesci, Plutone in Acquario, dei Nodi in Ariete e Bilancia e di Urano retrogrado in Toro letti nelle case del tema natale, oltre ai webinar con l’interpretazione generale: “Plutone in Acquario: l’Alieno”, “I Nodi in Ariete e Bilancia: passaggio di testimone”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima” e “Urano retrogrado in Toro: il domani prossimo venturo”.

Per una prospettiva complessiva potete ascoltare invece le due parti di “Una bussola per il futuro”, la panoramica sul 2024: nella prima troverete un approfondimento per segno solare del nuovo anno che nella seconda lascia spazio a un’interpretazione mirata dei transiti, degli aspetti mondani e delle eclissi nelle case del tema natale.

Sempre su @astrologiainlineaLive, oltre alla registrazione del webinar live di febbraio dedicato all’astrologia delle relazioni, “I tempi dell’amore: astrologia dell’incontro”, troverete ora sia il webinar live di marzo “Punto di svolta: astrologia dell’equinozio”, dedicato all’ingresso in Ariete, alle eclissi e alla congiunzione Chirone/Nodo Nord, che quello di aprile “Evoluzione/Rivoluzione: la congiunzione Giove/Urano”  e “Carpe Diem”, l’interpretazione dell’intero nuovo ciclo sinodico Giove/Urano, che si concluderà nel 2038, nelle case del tema natale.

A questi si sono aggiunti nelle ultime settimane il webinar live gratuito di maggio, dedicato all’ingresso di Giove in Gemelli “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio” e l’interpretazione del transito nelle case del tema natale e quello di giugno “Nettuno l’ineffabile”, dedicato all’approfondimento archetipico e astrologico di Nettuno e al suo prossimo retrogrado in Pesci, a cui seguirà a breve l’interpretazione per Ascendente natale.

L’appuntamento di luglio sarà invece dedicato a Lilith e al suo transito in Bilancia.

Ricordate che, se non volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube e seguirci sul nuovo arrivato, il feed Spotify e sulle pagine social Facebook e Instagram.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati