ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astromusic

JOHN LENNON

a cura di Lidia Fassio
 
Clicca sull'immagine

"la vita è ciò che ti accade mentre sei tutto intento a fare altri piani". J.Lennon

Il mitico John Lennon nacque a Liverpool il 9 ottobre del 1940 alle ore 18,30.

E’ una Bilancia con ascendente Ariete con un Sole in casa VIa. Sicuramente è l’anima oltre che il vero solista del gruppo ed è lui il grande trascinatore che ha condotto i quattro semplici ragazzi di Liverpool al successo mondiale.

Il suo ascendente Ariete accompagnato da un Marte importante e molto forte in casa sesta, indica la sua grinta ed anche la sua voglia di arrivare in alto, anche se la posizione nel segno della Bilancia, fa pensare ad una affermazione in un campo artistico ed anche in modo abbastanza soft. Anche la Luna in casa undicesima in Acquario che riceve un trigono da Marte conferma un grande senso artistico ed anche una forte spinta verso l’avanguardia e verso compagne di avanguardia che, per John, saranno anche le vere protagoniste della sua vita, a partire da sua madre per giungere a Yoko.

Come non vedere infatti in quella Luna in Acquario opposta a Plutone e trigona a Marte tracce di un femminile all’avanguardia, ma anche estroso e moderno, incredibilmente trasgressivo; prima sua madre e poi Yoko Ono sono per lui vere e proprie guide. La madre fu la prima a spingerlo a diventare famoso a fargli studiare chitarra, anzi a insegnargli i primi rudimenti della musica. Yoko invece, donna estremamente complessa e manipolativa, è stata sempre una figura controversa, sia nella sua vita che in quella del gruppo: molti hanno visto in lei la vera causa della fine dei Beatles e considerano ancora lei la vera erede ma anche la vera sfruttatrice dell’immagine di John dopo la sua morte.

Lennon ha interpretato bene quella Luna anche in prima persona come "sperimentatore di musica di avanguardia"; questo lo ha fatto sempre con Yoko; ricordiamo in questa sua fase un disco in cui ci sono solo rumori e gemiti che perdurano per oltre 22 minuti.

Un altro tratto del suo tema molto evidente è l’opposizione tra la prima e la settima casa di Saturno/Giove con Mercurio; questo ci dice delle difficoltà di John nella relazione con gli altri. Pur avendo molti pianeti in segni d’aria, non era certo aperto e non era facile per lui aprirsi e fidarsi degli altri. Il quinconce tra Luna e Venere sottolineano anche la sua anima profondamente femminile ma la difficoltà di incontrare il femminile che vedeva anche come fortemente potente e manipolatorio.

Lennon ha utilizzato anche la sua fama per osteggiare e dare scacco alla Regina e alla politica in genere; La Luna in Acquario in undicesima non poteva riconoscersi in due paesi che avevano interessi tutt’altro che pacifici e, proprio lui, il baronetto inglese, si fece portatore di grandi battaglie componendo veri brani che divennero slogan contro il governo britannico e manifesti del pacificismo "immagine". Nel 1973 si stabilisce definitivamente in America con Yoko Ono ma ha grossi problemi con il governo federale per via del suo impegno politico. E’ controllato dalla CIA giorno e notte ed ha grandi difficoltà ad avere la cittadinanza americana.

Dopo la conclusione dell’esperienza con i Beatles, Lennon vive un periodo di grande inquietudini e di emarginazione: dà sfogo alla sua insoddisfazione e al suo dolore; ha crisi di depressione ed è fortemente instabile. Entra in terapia con il celebre Arthur Janov che sperimenta con lui una regressione allo stadio infantile per consentirgli di superare meglio il lutto per la morte della madre avvenuta molti anni prima ma non superata. Dopo questa terapia John scrive la splendida canzone "mother" che diventa un epitaffio in suo onore. La madre era morta il 15 luglio del 1958 investita da un autobus proprio sotto gli occhi di John appena diciottenne.

I transiti del giorno sono: Plutone esattamente sulla Venere radicale e Urano quadrato al grado alla sua opposizione natale Saturno/Giove – Mercurio. Il Sole di transito quadrato al suo ascendente Ariete. La Luna di transito esattamente quadrata al Marte natale.

Altro momento interessante è l’incontro con Yoko avvenuto nel novembre del 1966 avvenimento che lui considera come quello "che gli ha cambiato la vita"; è interessante vedere non tanto i transiti di quel giorno ma il tema dell’incontro in cui domina la Luna che si trova in Cancro al trigono di Sole e Venere in nona casa; il tema vede anche la tragica opposizione sull’asse seconda ottava tra Marte Plutone Urano tutti opposti a Saturno, quasi ad indicare la difficoltà di questa relazione che, a tutti gli effetti ha avuto grandi alti e bassi. La coppia infatti si separo’ nel 70 e si ritrovò solamente nel 74 quando si rividero al concerto di Elton John. Dopo questo secondo idillio dalla loro unione nacque il secondo figlio di John esattamente in concomitanza con il suo 35° compleanno: il 9 ottobre 1975.

Questa nascita cambia nuovamente la vita a John che diventa un vero "padre" e si dedica interamente alla famiglia, scrivendo e accumulando materiale per canzoni.

Il figlio Sean ha il Sole esattamente sul Sole del padre; Giove sull’ascendente di John, la Luna in trigono all’ascendente e la Venere esattamente allo stesso grado di quella del padre. Sono aspetti importantissimi in una sinastria che denotano grandissime affinità e un grandissimo scambio affettivo. Tra i due infatti si sviluppa una forte intesa che, purtroppo non potrà durare che 5 anni. Infatti, l’8 dicembre del 1980 John Lennon muore colpito da un colpo di pistola sparato da un fan squilibrato, in cerca di fama.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati