Luna a 09° 44’ del Capricorno alle 23:28 del 30 dicembre 2024
"Ring out the old, ring in the new,
Ring, happy bells, across the snow:
The year is going, let him go;
Ring out the false, ring in the true."
"Date l’addio al vecchio, accogliete il nuovo.
Suonate, allegre campane, sulle distese di neve.
L’anno se ne sta andando, lasciatelo andare.
Date l’addio al falso, accogliete il vero.”
lfred Tennyson
[Sole in Leone quadrato a Urano e Marte congiunti in Scorpione
e in trigono a Plutone in Pesci,
Luna in Gemelli sestile al Sole, Mercurio in Cancro,
Venere in Gemelli quinconce a Saturno in Scorpione congiunto a Nettuno in Sagittario,
Giove in Ariete]
In memoriam
Immaginate di passare questi ultimi giorni dell’anno in una casa isolata in montagna, dalle cui finestre contemplate il cielo sopra di voi e nei paesi ai vostri piedi le strade piene di macchine e persone in movimento. Si trovano in una situazione simile i luminari in questa Luna Nuova in Capricorno che anticipa l’arrivo del 2025. Nessun aspetto maggiore li collega agli altri pianeti, che certo non sono stati a guardare in queste settimane di festa. Il secondo perfezionamento del quadrato mobile Giove/Saturno tra Gemelli e Pesci ha accompagnato il Natale, con il corollario immediato dell’opposizione e del quadrato di Mercurio in Sagittario. Poco dopo Capodanno ci attende la nuova opposizione esatta di Marte in Leone e Plutone in Acquario: il 2025 si annuncia con le scintille di uno scontro.
A fronte di tutta questa agitazione di pensieri ed emozioni, il Novilunio, governato da Saturno in Pesci, ci invita a fare un passo indietro. A non lasciarci coinvolgere dagli umori instabili e stizzosi del momento, a meditare, invece, in silenzio su questa transizione tra vecchio e nuovo che ne annuncia altre, fondamentali, che costelleranno i prossimi anni. Il transito parallelo di Saturno e Nettuno in Pesci continuerà fino alla primavera: in questi mesi non smetteranno di dissolvere illusioni e smascherare inganni e bugie. Nel dare l’addio all’anno che se ne va e aprire la porta a quello che viene, assecondate la loro opera: lasciatevi alle spalle senza rimpianti il falso, siate pronti ad accogliere con gioia il vero che si annuncia, anche se ci vorrà ancora del tempo per riconoscerlo.
La Luna Nuova in Capricorno sarà particolarmente significativa per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 9 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). È ancora presente e attivo, pur senza la Luna, il rettangolo mistico che univa il Nodo Nord, il Nodo Sud congiunto a Nettuno, Marte e Plutone, nell’Ultimo Quarto in Bilancia. Con la sua complessità e le sue contraddizioni, un ulteriore stimolo alla riflessione che è il leitmotiv di questo Novilunio.
Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo quarto: 7 gennaio 2025- Luna a 16° 56’ Ariete
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.
Luna Piena: 13 gennaio 2025 – Luna a 24° 00’ Cancro
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.
Ultimo Quarto: 21 gennaio 2025 – Luna a 2° 03’ Scorpione
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di Pessin, che considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Nel caso della Luna Nuova in Capricorno di dicembre:
Primo Quarto a 7° 05’ Capricorno il 29 settembre 2025
Luna Piena a 8° 14' Capricorno il 29 giugno 2026
Ultimo Quarto a 9° 22’ Capricorno il 30 marzo 2027
Passiamo ora ai segni: i riflettori, tornano sui segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), dagli ultimi gradi della prima decade, con i luminari congiunti, agli ultimi della seconda, con Chirone in Ariete finalmente diretto e in trigono di Fuoco a Mercurio.
Per la seconda decade dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) è ancora attivo, seppure in fase di separazione il quadrato Giove/Saturno. Mentre anche Mercurio, in uscita dall’arco di retrogradazione, si allontana da quei gradi: è il momento per cominciare a tracciare un bilancio del transito, anche per prepararsi all’ultimo passaggio che avverrà in segni e case diverse con temi differenti. Intanto Nettuno nella terza decade contempla a distanza Saturno che si avvicina. L’entrata in orbita della loro congiunzione caratterizzerà i prossimi mesi: una lunga attesa per un aspetto che non riuscirà a perfezionarsi per pochi minuti, in estate ma che si farà comunque sentire.
Per la prima decade dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) è giunto il momento della seconda opposizione esatta Marte/Plutone tra Leone/Acquario. Le dinamiche fondamentali e i loro riflessi nella vita personale diventano chiare: da qui al terzo atto in aprile ci sarà tempo per comprendere e sciogliere le tensioni interiori ed esteriori che porta alla luce. Per la terza decade, infine, continua il conto alla rovescia per la conclusione del retrogrado di Urano in Toro.
Vi ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Capricorno, impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube è già disponibile la lettura del Novilunio, matrice della lunazione di gennaio, nelle case del tema natale. Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Sempre sulla piattaforma è già disponibile il webinar live di dicembre “Il Mondo Nuovo”, la prima parte della panoramica astrologica del 2025 con gli eventi (transiti, ingressi, aspetti ed eclissi) più importanti dell’anno e le previsioni per segno solare, che troverete dopo Capodanno anche sul canale You Tube.
Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre su @astrologiainlineaLive potrete ascoltare i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si chiude e che continueranno ad esserlo nel 2025.
Troverete i webinar con l’interpretazione generale dei transiti dei lenti e dei Nodi: “Evoluzione/Rivoluzione: la congiunzione Giove/Urano”, “Carpe Diem”, l’interpretazione dell’intero nuovo ciclo sinodico Giove/Urano che si concluderà nel 2038, “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, “I Nodi in Ariete e Bilancia: passaggio di testimone”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
Gli appuntamenti di ottobre e novembre “Tra cielo e terra” sono stati invece dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche. La prima parte è già disponibile sul canale YouTube, la seconda, per il momento, è accessibile solo sulla piattaforma dedicata, lo sarà a breve.
Per quanto riguarda i transiti a cavallo tra anno vecchio e nuovo, mentre si chiude il ciclo retrogrado di Mercurio in Sagittario, di cui è disponibile l’interpretazione nelle case del tema natale, è stata pubblicata l’interpretazione del quadrato mobile Giove/Saturno a breve verrà pubblicata anche la lettura di Marte retrogrado tra Leone e Cancro per Ascendente.
Ricordate che, se non volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui nel 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si aggiungerà il gruppo Telegram.