Il talento, ossia l'attitudine di una persona a esprimere certe sue qualità, è naturalmente una questione molto complessa che, al di là di fattori genetici, culturali, sociali, dipende, astrologicamente, da vari incastri che vanno oltre l'appartenenza a un determinato segno o la presenza nel tema natale di certi aspetti piuttosto che di altri.
Il tema natale va sempre visto nel suo insieme e ciò che nel tema di un determinato soggetto potrebbe essere di troppo, in quello di un altro può risultare addirittura un elemento compensativo o equilibrante.
Alle volte il talento è l'espressione di una strabordante energia, di una predisposizione particolarmente potenziata che non espressa potrebbe, probabilmente, danneggiare l'individuo stesso. Si pensi, ad esempio, all'importanza di Marte all'interno delle carriere sportive e militari, e alla facilità con cui Marte procura incidenti, infiammazioni o febbri violente nel momento in cui non viene adeguatamente incanalato con un’attività fisica costante di tipo possibilmente competitivo.
Le case, come segni, pianeti e aspetti, sono esse stesse portatrici di valenze utili a esprimere determinati talenti. È quindi interessante andare a vedere se una persona è fortemente connotata da una o più case perché in quelle case, ad esempio, hanno sede i luminari e/o pianeti fortemente energetici, o ancora degli stellium importanti. Case piene che ricevono tanti aspetti andranno senz'altro a contribuire al talento di una persona; talento che è tanto più rilevante quanto più viene ribadito da varie fonti. Mettiamo il caso di uno scrittore come lo era Leopardi. Appartenente al segno della scrittura per eccellenza, il Cancro, il suo tema presenta una ridondanza cancerina: Marte e Plutone in casa quarta, settore co-significante del Cancro. Inoltre Leopardi ha Nettuno che è ispirazione, creatività, che è quell'infinito che Leopardi ha così ben cantato in versi, perfettamente poggiato sull'ascendente: Nettuno è quindi tra i pianeti dominanti. Il tema natale di Leopardi evidenzia lo straordinario talento di questo genio da più prospettive.
Quali sono i talenti delle case?
La casa prima esprime spesso una potenza reale di tipo fisico: alla prima è connessa una straripante energia che unita ad altri valori, ad esempio di casa quinta o nona, può dare sportivi di professione, allenatori, ma anche personaggi istrionici, mattatori, come gli attori e in generale i performer.
La prima si manifesta nel talento della leadership, della guida, della capacità di porsi come capo e di dare la direzione agli altri. Può essere il caso di un capo di Stato, di un capo militare, vedi il Saturno in prima della Thatcher o il Marte in prima di Churchill, ma anche di una semplice guida turistica che fa esplorare ad altri che la seguono luoghi e città.
Naturalmente elementi e pianeti possono specificare meglio: si immagini una casa prima d’Acqua con un forte Nettuno all'interno. Da un lato possiamo avere il talento di Leopardi o una forza creativa similare, dall’altro potremmo avere anche una persona che fa vita di mare e che si impone con la sua personalità perchè vince delle regate, per esempio.
La casa seconda invece si manifesta come talento commerciale, di vendita, capacità di fare denaro, di gestire risorse economiche: si pensi a casi eclatanti come quello di Bill Gates con la sua congiunzione Giove-Plutone in casa seconda. Inoltre favorisce attività collegate alla terra, all'agricoltura, al cibo, compresi agriturismi e ristoranti, anche se la professione di cuoco risulta nello specifico molto ben rappresentata dalla casa sesta come si evince dai temi natali di alcuni cuochi famosi. Ciò accade probabilmente perché la sesta incarna perfettamente la cucina, ossia un luogo chiuso con tempi e regole molto precise.
La casa seconda può essere collegata anche a doti canore importanti perché esprime l’oralità di Giove pianeta connesso anche alla vista. La casa seconda può quindi dare predisposizione verso le arti visive, grafiche, la fotografia e può conferire una bella immagine in senso stretto favorendo carriere nel mondo della moda e del cinema.
I talenti della casa terza sono collegati al movimento mentale e fisico: può sussistere una curiosità fuori dal comune, notevole capacità nell’apprendere, ma anche talento nel formare gli altri, tendenza a spostarsi, a viaggiare per svolgere lavori di rappresentanza e di marketing.
Unitamente a valori di nona e/o quinta casa, può esserci un’ottima predisposizione al running, alla corsa in bici, all'atletica leggera, alla guida in auto che spesso viene vissuta come un vero e proprio piacere.
Alla terza appartiene notoriamente il talento della comunicazione: dai call center agli uffici stampa per arrivare al giornalismo vero e proprio, il campo in cui la comunicazione online e offline può essere applicata è molto esteso.
Si veda anche chi ha talento nel mondo dei social media e ha costruito grazie ai social la propria fortuna come Chiara Ferragni con Venere e Giove in casa terza, ma c’è anche il Giove in casa terza di Berlusconi che è una delle chiavi di lettura astrologiche più significative di quello che è stato il suo successo mondiale come imprenditore nel campo della comunicazione.
I talenti della casa quarta vengono tradizionalmente ricondotti proprio a quelli della “casa” intesa come immobile: architettura, arredamento e, con un buon aggancio alla seconda, capacità di gestire con successo agenzie immobiliari. La casa intesa in senso allargato può diventare “fondazione”: le fondazioni, infatti, si basano essenzialmente su patrimoni immobiliari.
La sua valenza lunare, e quindi materna, richiama certe specializzazioni mediche come la ginecologia, mentre la Luna come passato conferisce alla quarta un vero e proprio talento nel recupero di ciò che antico, ad esempio tramite attività di restauro. Per la stessa ragione può trovare origine qui la predisposizione all’archeologia, specie se c’è un legame con l'ottava.
La quarta è anche la casa della scrittura, che è cosa ben diversa dal talento comunicativo della terza anche se spesso si tende a sovrapporre i due concetti. L’attitudine giornalistica della terza non è quella narrante della quarta che crea suggestioni romanzesche grazie all’uso di ricordi, immaginazione ed elaborazione di stimoli inconsci che provengono dal fondo più fondo del tema natale, il Fondo Cielo appunto, cuspide della casa quarta.
La quinta casa è legata tradizionalmente ai figli e per derivazione a tutto l'ambito educativo: educatori, maestri, insegnanti, trainer, ma anche addestratori di animali, specie se c’è una forte presenza di casa sesta simbolicamente rappresentativa degli animali domestici.
Nella quinta c’è una valenza solare e leonina: è quindi un settore che esprime molto bene il talento nel mondo dello spettacolo, del teatro, del circo, nella gestione di quei luoghi dove non tramonta mai il sole come i locali notturni, le discoteche, i villaggi turistici.
È una casa creativa e di gioco, attività necessaria all’educazione e all’apprendimento, e può essere rilevante nel tema natali di giocatori borsa o d'azzardo.
La casa sesta è collegata al servizio: può esprimere talento nella cura del corpo attraverso attività mediche, paramediche, estetiche, connesse all’esercizio fisico e al benessere. La sesta è collegata alla cucina, alle mense e nella sua funzione di regolamentazione può fare la fortuna dei vari esperti nel mondo della nutrizione.
Si esprime nelle professioni sociosanitarie, in quelle tecniche, laboratoristiche, nel mondo sindacale e nei lavori legati alla manualità come quelli artigianali e sartoriali.
La casa settima, che può dare anche forme di popolarità per l’elevato consenso sociale che in certe combinazioni riesce ad attirare, esprime il talento nel vasto mondo delle relazioni pubbliche, dell’associazionismo, delle attività che si svolgono in società con altri. È una casa che promette successo nelle professioni legali, diplomatiche e politiche, specie se c’è una casa ottava rilevante.
La casa ottava è associata ai “doni della morte” per citare il titolo di un famoso romanzo che ha come protagonista Harry Potter. È suo il talento dello psicopompo, antica divinità che guidava le anime dei defunti. Fuor di metafora chi è fortemente segnato dalla casa ottava si muove bene nelle situazioni limite, di cambiamento, di trasformazione, di confine come accade agli psicologi che lavorano sull’invisibile e delicato terreno della psiche. Possiamo trovare qui esperti di elaborazione del lutto, di NDE (esperienze di premorte), di tanatologia, di tematiche legate all’abbandono, alla separazione e al distacco. Anche la nascita è una situazione di confine, di conseguenza esperti a vario titolo di parto e ostetriche possono avere valori importanti in casa 8^.
È una cosa nomadica, itinerante, che porta a viaggiare, a gestire bed and breakfast e alberghi. In dialettica con la seconda, anche l’ottava è legata alle finanze, specie quelle collettive, bancarie, strettamente connesse alla politica e ai mondi assicurativi.
La casa nona è nota per essere la casa dei viaggi, dell'estero. Può produrre talento per le lingue e le culture straniere, per l’insegnamento. Una forte casa nona rende avidi di sapere, apre a conoscenze superiori: scientifiche, metafisiche, spirituali. Può dare grande capacità oratoria e attitudine a motivare gli altri. Unita alla quinta e alla prima può dare notevole talento sportivo, specie negli sport di gambe, e grande amore per i cavalli.
La decima è una casa di governo, di controllo, molto legata alle carriere nell'ambito amministrativo, istituzionale: accompagna crescite professionali importanti che si consolidano nel tempo attraverso l’assunzione di ruoli dirigenziali.
La casa decima, co-significante del Capricorno, consolida, nella sua dialettica con la quarta, la scrittura attraverso l'editoria. È una casa che predispone a lavori editoriali, alle varie attività di editing, revisione di bozze, di investimento, necessarie a garantire la pubblicazione di libri.
È una casa considerata di successo perché rappresenta lo Zenit, il punto più alto del tema natale, verso cui rifluisce il riconoscimento pubblico del proprio ruolo. Ciò ovviamente non significa che case diverse dalla decima non diano successo.
La casa undicesima è tradizionalmente legata all'amicizia e quindi anche a sue derivazioni come i gruppi, i lavori di equipe e inerenti la collettività. Quello dell’undicesima è un talento da team leader, da motivatore che si esalta nelle grandi progettualità. È una casa che risente della funzione avanguardista dell'Acquario, che anticipa i tempi, i gusti, le mode e che, di conseguenza, può esprimersi bene nell’ambito pubblicitario.
Alla casa undicesima rispondono anche tutte quelle organizzazioni che non sono governative, ma che a loro modo si occupano del collettivo come le ONG e le varie Onlus.
È una casa che sempre per la valenza acquariana può esprimere talento musicale.
L’opposizione con la quinta, casa energetica e di eccessi, rende l’undicesima adatta a gestire attività che vanno a moderare la vitalità strabordante della quinta come yoga e mindfulness.
Infine la casa dodicesima, da sempre associata a ospedali, prigioni, luoghi di reclusione, degenza e cura può certamente dare attitudini e dei talenti nell'ambito medico e sociosanitario in generale, come accade in sesta, ma in maniera più globale, meno specialistica.
In dodicesima, dato il particolare rapporto con l’ignoto e l’Oltre della casa, si possono trovare anche guaritori naturali, pranoterapeuti, sciamani.
Simbolicamente rappresentativa di oceani e mari la dodicesima può dare attitudini alla pesca, al nuoto, alla vela. È una casa che esprime l’attrazione per il possibile nel suo continuo divenire: non ama le forme statiche e definite della sesta, ma cerca, consciamente o inconsciamente l’avventura. In questo senso la dodicesima può predisporre ad una vita fuori dai canoni grazie anche a talenti straordinari. Si pensi alla casa dodicesima di tanti artisti, come ad esempio a quella di Madonna comprensiva di Sole e stellium.
È una casa che specie in relazione con la nona può sviluppare forti vocazioni spirituali.