ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA NUOVA IN PESCI. IL GIOCO DELL'IMMAGINAZIONE

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Nuova a 9°41’ dei Pesci all’1:46 del 28 febbraio 2025

“Scrive Simona Argentieri nel suo bel libro "L'ambiguità" (Einaudi, 2008):
"Il mito dell'innocenza è pericoloso, perché l'aggressività più distruttiva è quella inconscia. Purtroppo, abbiamo ormai imparato che gli strumenti psicoanalitici non possono rendere gli umani più buoni, ma forse possono renderli meno "stupidi". Più ansiosi ma anche più consapevoli della conseguenza delle loro scelte [e delle loro illusioni] ".
Ma se stare nell'illusione significa etimologicamente stare nel "ludus", ovvero nel gioco creativo della vita e della immagini a cui apparteniamo, sapendolo, allora l'illusione di per sé non sarà la vana fuga dalla realtà attraverso un immaginario sterile e compensatorio, quanto invece la capacità di decodificare attraverso la serietà del gioco ("serio ludere") la via di accesso ad una immaginazione creativa, a quell'"imaginatio vera" di cui parlavano Paracelso e Jung, a differenza di una "imaginatio falsa" che è la vuota fantasia autoreferenziale fine a se stessa, ovvero quell'illusione a cui siamo tradizionalmente abituati.”

Eldo Stellucci, psicanalista jungiano
[da un post pubblicato il 25 febbraio 2025 su Facebook]

Nella carta di questo Novilunio di fine febbraio i luminari si uniscono ai pianeti già presenti in Pesci e al Nodo Nord senza congiungerli ancora: l’unico aspetto in orbita è il quadrato che li unisce a Giove in Gemelli, che li governa, signore della lunazione. A prima vista sono fantasia e sentimento a dominare lo scenario ma c’è una nota critica di fondo, garantita, oltre che dallo humour ad ampio spettro del Giove mercuriale, dal profondo disincanto di Saturno in Pesci, che insieme compensano i tipici struggimenti nettuniani.

A fare da ponte tra disillusione e rinnovata sete di illusione è Mercurio, che governa Giove in mutua ricezione. Dopo averne assaporati i limiti con la congiunzione a Saturno, l’ormai prossimo incontro con Nettuno ne risveglia l’inestinguibile necessità di immaginare. Prima, però, lo aspetta il contatto con il Nodo Nord: nel ridisegnare il futuro è possibile sfuggire alle trappole della compensazione fantastica fine a se stessa, nata dalla frustrazione di una misera percezione di sé, e riscoprire invece il ludus, il gioco originario fonte di ogni creazione e dell’autentico appagamento?

Le scommesse sono aperte: la partita inizia ora e si concluderà solo nei primi mesi del 2026 quando Saturno e Nettuno si saranno lasciati alle spalle definitivamente i Pesci.

La Luna Nuova in Pesci sarà particolarmente significativa per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 9 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Visto lo stellium in Pesci, il tono di fondo di questo Novilunio è profondamente emotivo, sognante, nostalgico con un contrappunto amaro e pungente, dovuto alla presenza di Saturno e al quadrato di Giove in Gemelli. Non è detto sia un male, se riuscirà a temperarne gli eccessi melodrammatici. Sullo sfondo c’è anche il passaggio di testimone tra Marte in Cancro, appena tornato diretto, che si avvia a completare l’arco di retrogradazione, e Venere in Ariete, che cambia direzione subito dopo la lunazione. Bisognerà aspettare maggio perché tornino prima in sintonia di elemento e infine perfezionino un potente trigono di Fuoco. Nell’attesa rapporti sentimentali vivranno un periodo di attesa ad alto rischio di incomprensioni.

Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):

https://www.astrologiainlinea.it/Webinars/Corsi_online/webinar.asp?itemname=8094840298597844491

Primo quarto: 6 marzo 2025- Luna a 16° 21’ Gemelli
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.

Eclissi lunare totale: 14 marzo 2025 – Luna a 23° 57’ Vergine
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.

Ultimo Quarto: 22 marzo 2025 – Luna a 2° 05’ Capricorno
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.

Come sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di Pessin, che considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.

Nel caso della Luna Nuova in Pesci di febbraio:

Primo Quarto a 6° 17’ Pesci il 28 ottobre 2025

Eclissi lunare a 4° 54' Pesci il 28 agosto 2026

Ultimo Quarto a 7° 01’ Pesci il 28 maggio 2027

Passiamo ora ai segni: lo stellium in Pesci, luminari compresi, interessa tutte le decadi dei mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) anche se l’enfasi si concentra sulla terza alle prese contemporaneamente con Saturno, Mercurio, il Nodo Nord e Nettuno. Del resto, questo è un settore dello zodiaco che continuerà a essere caldo fino ai primi mesi del 2026, quando Saturno e Nettuno entreranno definitivamente in Ariete.

Per i segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), invece, i poli di attrazione sono la prima e la terza decade: da un lato continua, in attesa di raggiungere l’acme con l’ultima opposizione a Marte, il transito trasformativo di Plutone in Acquario; dall’altro il ritorno al moto diretto di Urano in Toro coincide con una serie di ripetuti armonici sestili con i pianeti in Pesci.

Infine, i segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) dove l’attenzione si concentra sui gradi a cavallo tra seconda e terza decade. Chirone in Ariete attende Marte in Cancro per un ultimo, risolutivo quadrato: per sanare antiche ferite occorre trovare un equilibrio tra la realizzazione di sé e l’attenzione, la cura per l’altro.

Vi ricordo che invece potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Pesci impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.

Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete la lettura del Novilunio in Pesci, matrice di questo ciclo di lunazione, nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzSajor2IO6sfSE_A4ikqSQ

Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
https://www.astrologiainlinea.it/Webinars/Corsi_online/index.asp

Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDxg1VtR1wQdHgJ_kvjkE4mR

Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU

Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s

Per quanto riguarda i transiti del momento è disponibile l’interpretazione nelle case del tema natale del retrogrado di Marte tra Leone e Cancro e a breve lo sarà anche quella del retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci insieme al webinar live di febbraio che le è stato dedicato.
https://www.youtube.com/watch?v=6ZbRIz8zFnI&t=75s

Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram.

Social
https://www.facebook.com/esotelcard
https://www.instagram.com/askastrologiainlinea
https://www.youtube.com/@astrologiainlineaLive
https://podcasters.spotify.com/pod/show/astrologiainlinea
https://t.me/astrologiainlineaLive
https://t.me/astrologiainlineaG




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati