ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA PIENA IN BILANCIA. SE FOSSI TE E TU FOSSI ME

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Piena a 23° 20’ della Bilancia alle 2:23 del 13 aprile 2025

“A sign of health in the mind is the ability of one individual to enter imaginatively and yet accurately into the thoughts and feelings and hopes and fears of another person; also, to allow the other person to do the same to us.”

“Un segno di salute della mente è l’abilità di un individuo di entrare con l’immaginazione nei pensieri e nelle emozioni e nelle speranze e nelle paure di un’altra persona; e anche di permettere all’altra persona di fare lo stesso con noi.

Donald Winnicott
[Sole in Ariete opposto a Chirone in Bilancia,
Luna in Acquario in trigono a Nettuno e Plutone congiunti in Gemelli,
Mercurio congiunto a Lilith in Ariete,
Venere in Pesci in trigono a Giove in Cancro e Urano in Scorpione congiunto a Saturno,
Marte in Acquario, Nodo Nord in Pesci]
Playing and Reality

Nella carta del Plenilunio di aprile alla consueta tensione dell’opposizione tra i luminari si aggiungono due coprotagonisti - Lilith, congiunta alla Luna dai primi gradi dello Scorpione, e Chirone, congiunto al Sole in Ariete – e un interlocutore – Marte che dal Cancro forma con loro un quadrato a T – scomodi. Il tema centrale è quello delle relazioni affettive, della difficoltà di esprimere e comprendere gli aspetti più oscuri dei sentimenti.

Per il Sole in Ariete si tratta di riconoscere la profondità di una ferita primaria, rappresentata da Chirone; e le sue conseguenze nel comportamento e nelle azioni; per la Luna in Bilancia di elaborare razionalmente un desiderio viscerale di rivalsa o, peggio, vendetta, incarnato da Lilith, che le è per natura estraneo. Marte in Cancro amplifica le emozioni del momento con la sua vocazione a proteggere ad ogni costo ciò che sente essenziale per la sicurezza di sé e di chi e di ciò che ama. Con il lato vuoto del quadrato a T in Capricorno il rischio è quello di un irrigidimento che blocca temporaneamente le tensioni ma non le risolve.

Si tratta di una dinamica, prima di tutto interna, che inevitabilmente si riflette all’esterno, nella relazione con l’altro. Ciascuno dei componenti della coppia può ritrovarsi a incarnare, anche inconsapevolmente, uno dei poli del conflitto, a prima vista senza apparente possibilità di soluzione. Ad offrirla è ancora Marte con il suo trigono ai pianeti in Pesci: si possono dissolvere le difese (Saturno) con la forza dell’immaginazione (Mercurio) che permette di immedesimarsi nelle emozioni di chi si ama (Venere). Ma bisogna avere il coraggio (Marte) di permetterlo anche all’altro.

Per l’interpretazione sul tema natale

La Luna Piena in Bilancia sarà particolarmente significativa per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 23 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Il Novilunio matrice di questo Primo Quarto nel ciclo di gestazione lunare è l'Eclissi solare in Bilancia del 14 ottobre 2023. Il ciclo di gestazione lunare di Pessin considera un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi, aprendoci così una prospettiva più ampia.

Come scrivevo allora, da anni gli astrologi che ne hanno recuperato il valore interpretativo si sforzano di sottrarre le eclissi all’aura fatalistica di tragedia e sventura ereditata dalla tradizione. Ma ci sono occasioni in cui questo lato oscuro si manifesta in maniera eclatante e terribile, soprattutto in astrologia mondana. Perché questo accada, però, devono essere toccati contemporaneamente più punti nevralgici del tema, in particolare gli assi. Era stato così in quel caso (e per tutto il resto del ciclo delle eclissi in Ariete/Bilancia) per la carta di Israele.

Dal punto di vista individuale la carta con la congiunzione dei luminari a Mercurio e al Nodo Nord, opposti a Chirone in Ariete e governati da Venere congiunta a Lilith in Vergine, suggeriva la necessità di opporre alla banalità del male l’amore per la giustizia, il sapere e la bellezza da praticare con il paziente discernimento del Mercurio di Terra. Per tenere traccia dell’evoluzione dell’intero ciclo, ricordate che è proseguito con un Primo Quarto a 22° Bilancia il 23 luglio 2024 e si concluderà con un Ultimo Quarto a 20° 24’ Bilancia il 10 gennaio 2026.

Passiamo ora ai segni: alla ribalta sempre i segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Nella prima decade protagonista assoluto Nettuno in Ariete con il sestile a Plutone in Acquario, prodromo al trigono minore di Aria e Fuoco dei prossimi mesi (e anni) con Urano in Gemelli. Mentre nella terza dominano ancora, anche se non più in quadrato tra loro, Chirone in Ariete con la congiunzione/opposizione ai luminari al Plenilunio e Marte in Cancro in trigono ai valori in Pesci, aspetto che coinvolge tutte le terze decadi dei segni d’Acqua.

Fondamentale soprattutto per la terza decade dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) in cui Mercurio e Venere compiono il passaggio finale in Pesci dei loro retrogradi mentre si accingono a precedere Saturno nell’ingresso in Ariete. Nella seconda invece Giove, in un periodo di isolamento dagli aspetti maggiori del cielo, interagisce direttamente con un trigono alla Luna e un sestile al Sole al Plenilunio.

Nella prima decade dei fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), a Plutone in Acquario si aggiunge Lilith in Scorpione, mentre nella terza Urano in Toro, con il trigono minore che lo unisce a Venere in Pesci e Marte in Cancro, promette rivoluzioni soft in campo sentimentale.

Vi ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sul Plenilunio in Bilancia impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.

Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete anche la lettura nelle case del tema natale dell’Eclissi solare in Ariete, matrice di questo ciclo di lunazione. Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.

Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.

Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU

Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.

https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr

https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s

Per quanto riguarda i transiti significativi del momento sono disponibili del retrogrado di Marte tra Leone e Cancro – il passaggio nell’ombra non è ancora concluso - il webinar live di febbraio dedicato al retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci, con  interpretazione per Ascendente, e l’interpretazione del retrogrado di Mercurio tra Ariete e Pesci nelle case.

È stata appena pubblicato anche il webinar monografico “La virtù della compassione: il transito dei Nodi in Pesci/Vergine” a cui si aggiungerà a breve l’interpretazione del transito nelle case del tema natale.

Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram. Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo servizio di Astrologia in linea: Athena, la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati