ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

ULTIMO QUARTO DI LUNA IN ACQUARIO

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna a 1° 12’ dell’Acquario alle 3:37 del 21 aprile 2025

"But to tear down a factory or to revolt against a government or to avoid repair of a motorcycle because it is a system is to attack effects rather than causes; and as long as the attack is upon effects only, no change is possible. The true system, the real system, is our present construction of systematic thought itself, rationality itself, and if a factory is torn down but the rationality which produced it is left standing, then that rationality will simply produce another factory. If a revolution destroys a systematic government, but the systematic patterns of thought that produced that government are left intact, then those patterns will repeat themselves in the succeeding government. There’s so much talk about the system. And so little understanding.”

"Ma demolire una fabbrica o ribellarsi contro un governo o evitare di riparare una motocicletta perché è un sistema significa attaccare gli effetti invece delle cause e finché l’attacco è solo contro gli effetti, nessun cambiamento è possibile. Il vero sistema, il sistema reale è la nostra stessa attuale costruzione di pensiero strutturato, la razionalità stessa, e se la fabbrica viene demolita ma la razionalità che l’ha prodotta rimane in piedi, allora quella razionalità produrrà semplicemente un’altra fabbrica. Se una rivoluzione distrugge un sistema di governo, ma gli schemi sistematici di pensiero che hanno prodotto quel governo rimangono intatti, allora quegli schemi si ripeteranno nel governo successivo. Si parla così tanto di sistema. E si comprende così poco.”

Robert M Pirsig
[Sole in Vergine in quadrato a T con Luna congiunta a Marte in Gemelli
e Saturno in Sagittario, in sestile a Plutone in Cancro e in trigono a Giove
 congiunto a Chirone in Toro,
Mercurio e Venere congiunti in Bilancia e opposti a Urano in Ariete,
Marte in Sagittario, Nettuno in Leone, Nodo Nord in Gemelli]
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance: An Inquiry Into Values

Nella carta dell’Ultimo Quarto della lunazione d’aprile il quadrato tra la Luna in Acquario e il Sole in Toro si intreccia all’opposizione in applicazione tra Plutone, sempre in Acquario, e Marte in Leone. Il quadrato a T, che così si forma, impone un’attesa, una sospensione prima che le potenti energie in gioco possano esprimersi a pieno. Le linee che uniscono i pianeti richiamano, in sincronicità con il tempo pasquale, l’immagine archetipica dell’Appeso dei tarocchi.

Si avvicina il tempo della rinascita: dal punto di vista astrologico, con il recente ingresso di Nettuno in Ariete, in concomitanza con l’eclissi solare, a cui seguirà a breve quello di Saturno, e il ritorno dei pianeti personali al moto diretto, questo è il vero inizio dell’anno. Prima però bisogna consumare un sacrificio. La chiave per non disperdere le forze in gioco in un conflitto distruttivo fine a se stesso è nei pianeti in Pesci, congiunti al Nodo Nord, che governano i luminari e Plutone e, attraverso il Sole, Marte.

Venere, che sale all’orizzonte del mattino alla conclusione del retrogrado, incontra Saturno: l’insoddisfazione che manifesta segnala la necessità di riallineare desideri e valori a un tempo nuovo che è ormai a un passo. Prima, però, bisogna scegliere chi e che cosa lasciare indietro.

Per l’interpretazione personalizzata sul tema natale

L’Ultimo Quarto in Acquario sarà particolarmente significativo per tutti coloro che hanno pianeti e angoli attorno al 1° (con una tolleranza di +/-3°) dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Un ciclo di lunazione in segni cardinali, cominciato con una solare in Ariete, si chiude con una fase fissa. Ora che i pianeti personali sono tutti in moto diretto, per poter dare slancio agli inizi promessi dall’eclissi occorre superare le resistenze interne ed esterne segnalate dall’ultima opposizione tra Marte in Leone e Plutone in Acquario. La vera sfida si gioca non sull’azione o sulla forza bruta ma a livello mentale sulla consapevolezza di sé.

In una prospettiva più ampia questo Ultimo Quarto conclude un ciclo di gestazione lunare iniziato con la Luna Nuova a 1° 32’ Acquario del 21 gennaio 2023, proseguito con il Primo Quarto a 28° 28’ Capricorno del 22 ottobre 2023 e la Luna Piena a 29° 8’ Capricorno del 21 luglio 2024. Il ciclo di gestazione lunare di Dietrech Pessin considera un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova: ne sviluppano e approfondiscono i temi, rivelando man mano una prospettiva più ampia.

In quel Novilunio i luminari, governati da Saturno congiunto a Venere in Acquario, erano congiunti a loro volta a Plutone in Capricorno e opposti a Lilith in Leone. La riflessione, ispirata da uno scritto di Thomas Merton era centrata sulla dicotomia contemporanea tra la frenesia di non perdere tempo e il rischio di perdere il valore del tempo. Saturno e Venere si ritrovano ora in Pesci a fare un bilancio di come l’abbiamo gestita in questi anni.

Passiamo ora ai segni: i fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) si riprendono la ribalta: Nella prima decade Marte in Leone e Plutone in Acquario con la loro opposizione relegano Lilith, appena entrata in Scorpione, a un ruolo di comprimaria. È l’ultimo atto di un percorso iniziato ai primi di novembre sugli ultimi gradi di Cancro e Capricorno e proseguito ai primi di gennaio già in Leone/Acquario: ora, però, entrambi i pianeti sono diretti. Al terzo passaggio le dinamiche e il territorio del conflitto dovrebbero esservi chiari: viste le potenti energie in gioco è necessario fare un passo indietro per mantenere la lucidità e non cedere all’impulso e all’impazienza e compromettere il raggiungimento degli obiettivi che vi siete dati. Per la terza decade, invece, sono ancora attivi i sestili dei valori Pesci a Urano in Toro.

Nella prima decade dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) Nettuno e Mercurio in Ariete, con i loro trigoni e sestili, aggiungono fuoco al conflitto tra Marte e Plutone. Mentre nella terza Chirone continua, con il sostegno di Giove in Gemelli, il suo cammino ora solitario.

Nella terza decade dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) Venere, che riemerge all’orizzonte come stella del mattino, incontra per la terza volta Saturno e il Nodo Nord: intraprendere la strada verso il futuro obbliga ad alcuni addii più malinconici che drammatici.

Vi ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sull’Ultimo Quarto in Acquario impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.

Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete anche la lettura nelle case del tema natale dell’Eclissi solare in Ariete, matrice di questo ciclo di lunazione. Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.

Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.

Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU

Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.

https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr

https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s

Per quanto riguarda i transiti significativi del momento sono disponibili del retrogrado di Marte tra Leone e Cancro – il passaggio nell’ombra non è ancora concluso - il webinar live di febbraio dedicato al retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci, con  interpretazione per Ascendente, e l’interpretazione del retrogrado di Mercurio tra Ariete e Pesci nelle case.

Troverete anche il webinar monografico “La virtù della compassione: il transito dei Nodi in Pesci/Vergine” e l’interpretazione del transito nelle case del tema natale.

Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram. Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo servizio di Astrologia in linea: Athena, la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati