[Sole congiunto a Mercurio e Marte in Capricorno in trigono a Venere in
Vergine, Venere in Sagittario quadrata alla Luna in Vergine, Giove congiunto a
Nodo Nord in Acquario in trigono a Saturno congiunto a Plutone in Gemelli, Urano
in Acquario, Nettuno in Cancro]
The Wisdom of Insecurity: A Message for an Age of Anxiety
Nel
Primo Quarto della lunazione di maggio la Luna in Leone quadra il Sole in Toro,
subito dopo essersi separata da Marte in Leone e aver fatto prima trigono a
Venere e Nettuno congiunti in Ariete. Come
se, appena vivificata da un’iniezione di fiducia, si scontrasse con un monito della
coscienza a tenere comunque i piedi per terra, a non strafare per non
compromettere quegli obiettivi che ora le paiono finalmente a portata di mano.
La
carta, con l’armonia di fondo tra i valori di Fuoco in Ariete e in Leone, è
permeata da un ottimismo che mancava da tempo. Lo alimenta anche il ritorno al moto
diretto dei tre pianeti personali: ci si sente finalmente liberi di agire, non
più annebbiati o invischiati dalle emozioni contrastanti suscitate dai transiti
ripetuti di Marte in Cancro e Mercurio e Venere in Pesci. A sostenere il tutto
anche un benefico sestile tra Mercurio in Ariete e Giove in Gemelli: l’armonia
tra i pianeti della conoscenza assicura lucidità. Neppure il Sole in Toro, pur
con le sue remore, può sottrarsi del tutto a questo slancio, visto che è governato
proprio da Venere.
Il
vero rischio di questo cambiamento, atteso e invocato, però, non sono gli
eccessi dell’entusiasmo.
I recenti aspetti di Marte e Venere con Nettuno all’ingresso in Ariete caricano
di idealismo tutte le azioni del momento. Ma queste sono autentiche, davvero
sentite e trasformative, solo quando si allineano spontaneamente al desiderio
di bene e non lo riducono a un’esibizione di sé e della proprie virtù.
Per l’interpretazione sul tema natale
Il
Primo Quarto in Leone sarà particolarmente significativo per tutti coloro che
hanno pianeti e angoli sui 14 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni fissi
(Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Il
Novilunio matrice di questo Primo Quarto nel ciclo di gestazione lunare è la Luna Nuova in Leone del 4 agosto
2024. Il ciclo di
gestazione lunare di Pessin considera un arco di tempo più lungo della
scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco
di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi
si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della
Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi, aprendoci così una
prospettiva più ampia.
Nella
carta di quel Novilunio si rifletteva un momento di tregua, una pausa agognata,
e necessaria dopo la tumultuosa congiunzione tra Marte e Urano in Toro sugli
stessi gradi della congiunzione di primavera tra Urano e Giove. L’unico aspetto maggiore era il sestile
in applicazione dei luminari a Giove in Gemelli: un viatico beneaugurante per
le avventure da intraprendere alla conquista dei nuovi orizzonti rivelati da
quegli aspetti dinamici. Per tenere traccia dell’evoluzione dell’intero ciclo,
ricordate che proseguirà con una Luna Piena a 13° 03' Leone il 1° febbraio
2026 e un Ultimo Quarto a 9° 25’ Leone il 1° novembre 2026.
Passiamo
ora ai segni: i fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) continuano a essere protagonisti in un
ciclo che si svilupperà tutto nella loro modalità. Nella prima decade si
scioglie definitivamente l’opposizione tra Marte in Leone e Plutone in Acquario:
l’uno finalmente fuori dall’arco di retrogradazione mentre l’altro ha appena
invertito la direzione del suo moto. Comunque si siano risolte le tensioni che
aveva portato alla luce, la sensazione, sostenuta dal trigono di segno dei
pianeti in Ariete, è di avere il cammino sgombro mentre sotto la superficie si
è avviato un processo di trasformazione profondo di cui comprenderemo la portata
solo al ritorno di Plutone al moto diretto. I rischi ora possono venire soprattutto
da un eccesso di sicurezza nei propri mezzi e dalle tentazioni di rivalsa fine
a se stessa di Lilith in Scorpione. Nella terza decade, invece, Urano continua
i suoi aspetti fluidi ai Nodi e a Saturno sugli ultimi gradi dei Pesci.
Così
come Chirone che, nella terza decade dei segni cardinali (Ariete,
Cancro, Bilancia, Capricorno) beneficia ancora del sestile di Giove dai
Gemelli. Mentre nella prima decade a Nettuno e Mercurio in Ariete si è finalmente
aggiunta Venere, agli ultimi passi nell’arco di retrogradazione. Proprio la
congiunzione con Nettuno ha risvegliato uno slancio ideale che si trasformerà
in azione con il prossimo trigono a Marte.
Nella
terza decade dei
segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) con la
progressiva separazione tra il Nodo Nord e Saturno, sempre più vicino
all’ingresso in Ariete, la transizione tra passato rivisitato e futuro diventa
sempre più evidente e ineludibile.
Vi
ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento
in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana,
pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per
avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sul Primo Quarto in Leone
impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di
Astrologia in linea.
Se
volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete anche
la lettura del Novilunio in Toro nelle case del tema
natale,
matrice di questo ciclo di lunazione. Se
volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar
propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su
@astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei
tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Per
un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive
potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica
astrologica del 2025
con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e
stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se
angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel
corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati
all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti
dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In
particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno
in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”,
“Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il
webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
Inoltre,
per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli
appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al
tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.