Nel cielo del Plenilunio di maggio domina la scena un rettangolo mistico, ce n’era uno, con protagonisti diversi, anche pochi giorni fa al momento dell’elezione del nuovo Papa, Leone XIV. Una configurazione potente e complessa dove trigoni e sestili fanno da contrappunto e contrappeso agli assi portanti delle opposizioni. La presenza di Urano in aspetto ai luminari suggerisce una rivelazione improvvisa che riporta alla luce un evento del passato, probabilmente dell’infanzia, dimenticato o represso, che riemerge con tutta la sua originaria forza emotiva
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.