Luna Nuova a 4° 08’ del Cancro alle 12:33
del 25 giugno 2025
“Something I’ve not done
is following me.
I’ve not done it again and again
so it has many footsteps
like a drumstick that’s grown old and never be used.
In late afternoon I hear it come closer
at times it climbs out of a sea
onto my shoulder
and I shrug it off
losing one more chance.”
”Qualcosa che non ho fatto
mi perseguita.
Non l’ho fatto di nuovo e di nuovo
così risuona di molti passi
come una bacchetta da tamburo che è diventata vecchia
e non è mai stata usata.
Nel tardo pomeriggio lo sento avvicinarsi
a volte risale da un mare
sulla mia spalla
e io lo scrollo via
perdendo un’altra occasione.”
W.S. Merwin
[Sole congiunto a Marte in Bilancia opposto a Urano in Ariete e quadrato a
Plutone in Cancro, Mercurio in Bilancia, Venere in Vergine, Giove in Pesci,
Saturno in Sagittario, Nettuno in Leone, Nodo Nord in Gemelli]
Something I’ ve not done
Da
un Novilunio in Cancro, inconsapevolmente, ci aspettiamo sempre un momento di
serenità, di pace, di rassicurazione di fronte alle paure, ai dubbi, alle
difficoltà. Vogliamo sentirci a casa, al sicuro. Ancor di più in
questi tempi agitati, carichi di ansia. Queste attese non possono che essere
rafforzate dalla presenza accanto ai luminari di un Giove nel segno della sua
esaltazione. Qui ci sono anche promesse di abbondanza, di fertilità, di fortuna
nel senso più ampio del termine.
Eppure,
perché queste speranze possano essere esaudite, occorre ripercorrere i passi di
Luna, Sole e Giove prima della Luna Nuova. Sul loro cammino,
appena entrati in Cancro, hanno incontrato il quadrato alla congiunzione
Saturno/Nettuno in Ariete. La coscienza può finalmente elaborare la memoria
dolorosa di una privazione: il sacrificio originario di qualcosa di personale, spontaneo,
(un tratto del carattere o un desiderio) a un’autorità o alle circostanze. Una
rinuncia che, nel tempo, ne ha portate con sé molte altre. Il rischio, con la
presenza di Nettuno, è sempre quello di crogiolarsi nel rimpianto, magari fantasticando
di improbabili rivincite, perdendo intanto nuove occasioni.
Questa
volta però il finale non è una scontata ripetizione. In
attesa della Luna, Giove perfezionato il quadrato, con il cazimi rinasce nel
cuore del Sole. Quel dazio che abbiamo continuato a pagare al passato può
diventare un credito nei confronti del futuro. Non occorre nulla di
straordinario: solo la perseveranza nel credere che sia possibile, come ci dice
il sestile partile di Marte in Vergine al Novilunio sotto il segno di Giove.
Per
l’interpretazione personalizzata sul tema natale
La Luna
Nuova in Cancro sarà particolarmente significativa per tutti coloro che hanno
pianeti e angoli sui 4 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni cardinali
(Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Questo Novilunio regala finalmente spazio e tempo per
agire: siamo liberi dalle restrizioni, dai ritardi e dagli ostacoli dei
retrogradi dei pianeti veloci, con le idee più chiare e ancora sostenuti dallo
slancio entusiasta del trigono di Fuoco tra Venere e Marte con la sua armonia
tra desideri e volontà. Mercurio in trigono con Plutone tra Gemelli e Acquario,
senza dimenticare la copresenza di Giove, apre la mente a prospettive prima
impensabili per realizzarli.
Attenzione
ai momenti di svolta del mese lunare
(per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete
ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo
Quarto: 2 luglio 2025 - Luna a 11° 10’ Bilancia
le intenzioni
espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si
cercano soluzioni.
Luna
Piena: 10 luglio 2025 – Luna a 18° 50’ Capricorno
l’opposizione
dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo
intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a
livello cosciente.
Ultimo
Quarto: 18 luglio 2025 – Luna a 25° 40’ Ariete
è
l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e
correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come
sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di
Pessin, che considera
sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di
lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su
gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di
due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone
e approfondendone i temi.
Nel
caso della Luna Nuova in Cancro di giugno:
Primo
Quarto a 5° 8’ Cancro il 25 marzo 2026
Luna
Piena a 2° 13' Cancro il 24 dicembre 2026
Ultimo
Quarto a 0° 10’ Cancro il 23 settembre 2027
Passiamo
ora ai segni: cominciamo
con i cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), protagonisti
assoluti del ciclo di lunazione, in particolare la prima decade
con Saturno e Nettuno in Ariete e Giove in Cancro congiunto ai luminari: qui,
pur tra le difficoltà del momento ci sono grandi opportunità di riequilibrio
interiore e gratificazione emotiva. Nella terza, invece, Chirone continua
il suo percorso in Ariete in attesa del retrogrado di fine luglio.
Mercurio
si appresta a lasciare il Cancro e a diventare protagonista con Plutone nella
prima decade dei fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Proprio
l’opposizione tra Mercurio in Leone e Plutone in Acquario, sui gradi delle precedenti
opposizioni di Marte, riporta alla luce conflitti solo sopiti. Se prima si
trattava di azioni ostacolate direttamente o indirettamente, ora il braccio di
ferro riguarda le idee. Mentre nella seconda decade Venere in Toro è in
orbita di sestile/trigono ai Nodi, nella terza Urano è ormai pronto a
lasciare il Toro e ad attivare il trigono minore Aria/Fuoco con gli altri lenti.
Relativamente
tranquilla, dopo mesi di affollamento planetario, la situazione dei segni
mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). La terza decade può sfruttare
il momento per una riflessione sulle congiunzioni al Nodo Nord appena
archiviate, in attesa che i retrogradi di Saturno e Nettuno le riportino di
attualità. La prima decade, invece, può sfruttare il bel sestile tra
Marte in Vergine e Giove in Cancro: un Marte operoso, sostenuto alla fiducia di
Giove, può portare risultati concreti dal punto di vista materiali e appaganti
da quello emotivo.
Vi
ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento
in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana,
pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per
avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Cancro,
impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di
Astrologia in linea.
Se
volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete anche la lettura del Novilunio nelle case
del tema natale. Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar
propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su
@astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei
tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Per
un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive
potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica
astrologica del 2025
con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e
stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se
angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel
corso del 2024, sempre
sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata
degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che
continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Saturno in Pesci: la sete
dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno
l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar
corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre,
per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli
appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al
tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per
i transiti a lungo termine
troverete invece il webinar monografico “La virtù della compassione: il
transito dei Nodi in Pesci/Vergine”
e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale.
Per
quanto riguarda gli ingressi dei lenti
sono già disponibili i webinar “Nettuno in Ariete: Monaco Mistico
Guerriero” e “Saturno in Ariete: Diventare grandi”, che vi offrono i una panoramica
completa di due dei transiti più importanti dell’anno. A breve sarà
pubblicato anche quello dedicato all’ingresso di Giove in Cancro “Giove Dio
capriccioso”, seguito dall’interpretazione del transito nelle case del tema
natale.
Ricordate che, se non
del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le
notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e
seguirci sulle pagine social Facebook e
Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per
permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il
canale e il gruppo Telegram.
Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo
servizio di Astrologia in linea: Athena,
la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso,
compresa quella sulle modalità d’acquisto e le condizioni per l’utilizzo.