ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

PRIMO QUARTO IN BILANCIA. LA RIVOLUZIONE DELL'OSTINAZIONE

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna a 11° 10’ della Bilancia alle 21:31 del 2 luglio 2025

 

“Qui ero a Roma, avevo vent’anni. Abitavo in una casa sparita, ma non è nostalgia perché sono tanto più felice ora. Individuo però la me stessa di allora più che nel viso o nella posa, proprio in quelle decine di foglietti attaccati alle pareti dietro di me, persino sotto agli scaffali in modo da poterli osservare da basso, sdraiata sul letto. Ricordo tutti quegli altri pezzetti che si diramavano fitti oltre questo scatto e che, come insetti in cammino, lasciavano orme sui muri di casa, in bagno, in ingresso. Erano kanji, sotto scrivevo lettura e significato. Pareva una processione che, di mese in mese – in modo da non assuefarmi alla loro presenza e smettere così di vederli – sostituivo con nuove orme, nuovi ideogrammi. Scrivevo, coloravo, ritagliavo, appiccicavo. Ho imparato il giapponese così, con la consapevolezza che non sarebbero state l’intelligenza o la predisposizione a farmi riuscire, ma che sarebbe stata piuttosto l’ostinazione, il non mettermi mai di fronte alla scelta “studio adesso o dopo?”, ma nell’anticipare ogni pensiero e farlo ora, immediatamente. Il dopo, il domani – come ho scritto in un libro – per principio non è una cosa che c’è.”

 

Laura Imai Messina
[Sole congiunto a Mercurio al grado anaretico del Leone,
Venere in Vergine, Marte in Cancro,
Urano congiunto a Lilith in Scorpione opposto a Chirone in Toro]
da un post pubblicato su Facebook il 29 giugno 2025

 

Nella carta del Primo Quarto del ciclo di lunazione di luglio la Luna in Bilancia quadra il Sole congiunto a Giove in Cancro. Dopo gli aspetti dinamici in sequenza con Saturno e Nettuno sembra che tutti e tre i pianeti siano in cerca di una pausa. Un momento di calma per metabolizzare mentalmente ed emotivamente la scossa del contatto con i lenti in Ariete e ritrovare l’equilibrio interiore.

 

Ma quella Luna è pur sempre governata da Venere in Toro, prossima all’ultima congiunzione con Urano: c’è un’irrequietezza scaturita dal profondo che neppure il desiderio di tranquillità riesce a placare. I valori in Ariete raccontano di un cambiamento inevitabile a cui i luminari e Giove sembrano ancora resistere: il Sole e Giove per attaccamento istintivo al passato, a ciò che è conosciuto e sicuro, la Luna per l’eterna incertezza nel decidere caratteristica della Bilancia.

 

Quei quadrati possono aver regalato un’intuizione, un’ispirazione, un desiderio forte. L’impulso da seguire, superando le remore, è quello di metterli in pratica da subito come vuole l’Ariete ma con l’inusuale pazienza di Marte che ora lo governa dalla Vergine. La rivoluzione tanto agognata da Venere/Urano può diventare allora quella dell’ostinazione creativa che ci fa raggiungere traguardi altrimenti impensabili.

 

Per l’interpretazione sul tema natale


Il Primo Quarto in Bilancia sarà particolarmente significativo per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sugli 11 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Il Novilunio matrice di questo Primo Quarto nel ciclo di gestazione lunare è l’eclissi solare in Bilancia del 2 ottobre 2024. Il ciclo di gestazione lunare di Pessin considera un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi, aprendoci così una prospettiva più ampia.


Un ciclo che inizia con un’eclissi ha sempre un’impronta particolare, potente. Nella carta di quella solare i luminari erano congiunti al Nodo Sud, a Lilith e a Mercurio e governati da Venere in Scorpione: la possibilità di creare qualcosa di nuovo, di cominciare un percorso diverso era strettamente legata alla capacità di lasciar andare il passato, di depurarsi di tutte le scorie lasciate da delusioni, fallimenti, tradimenti e soprattutto di rinunciare a rimpianti rancori, risentimenti. Se siamo stati capaci di farlo, ora con il Primo Quarto siamo al momento critico delle scelte. Per tenere traccia dell’evoluzione dell’intero ciclo, ricordate che proseguirà con una Luna Piena a 12° 21' Bilancia il 2 aprile 2026 e un Ultimo Quarto a 9° 5’ Bilancia il 30 dicembre 2026.


Passiamo ora ai segni: sempre protagonisti, come per il resto della lunazione, i cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Nella prima decade Nettuno in Ariete sta per iniziare il retrogrado che lo avvicinerà ancor di più a Saturno mentre Giove in Cancro si allontana dal doppio quadrato che ha segnato il suo ingresso nel nuovo segno. Mentre nella terza anche Chirone in Ariete si prepara al retrogrado.


Nella prima decade dei fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) Mercurio in Leone si allontana, dall’opposizione a Plutone in Acquario con più domande che risposte. Le dovrà cercare ripercorrendo i suoi passi fino a quei gradi, durante il prossimo retrogrado. Dal canto suo, Plutone, sempre in sestile a Saturno e Nettuno, attende con loro l’ingresso in Gemelli di Urano per attivare anche per segno il trigono minore dei lenti. Attenzione agli eventi legati a questo passaggio se avete angoli e/o pianeti personali su quei gradi: questo è un aspetto destinato a durare. Mentre Lilith in Scorpione fa il suo ingresso nella seconda decade, nella terza Venere e Urano si congiungono in Toro giusto prima di abbandonare il segno.


Il loro ingresso quasi simultaneo in Gemelli va a rivitalizzare la prima decade dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Anche qui attenzione agli eventi legati a questo cambiamento così importante: saranno un teaser dei prossimi sette anni di Urano nel segno. Dal canto suo, Venere è attesa a breve da un confronto con Marte, che prosegue il suo laborioso ma proficuo cammino in Vergine.


Vi ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.


Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sul Primo Quarto in Bilancia, impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.


Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete anche la lettura del Novilunio in Cancro, matrice del ciclo, nelle case del tema natale.


Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.


Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.


Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.


https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5


https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU


Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.


https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr


https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s


Per i transiti a lungo termine troverete invece il webinar monografico “La virtù della compassione: il transito dei Nodi in Pesci/Vergine” e l’interpretazione del transito nelle case del tema natale.


Per quanto riguarda gli ingressi dei lenti sono già disponibili i webinar “Nettuno in Ariete: Monaco Mistico Guerriero” e “Saturno in Ariete: Diventare grandi”, che vi offrono i una panoramica completa di due dei transiti più importanti dell’anno. A breve sarà pubblicato anche quello dedicato all’ingresso di Giove in Cancro “Giove il dio volubile”, seguito dall’interpretazione del transito nelle case del tema natale.


Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram. Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo servizio di Astrologia in linea: Athena, la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso, compresa quella sulle modalità d’acquisto e le condizioni per l’utilizzo.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati