Luna Nuova a
2° 08’ del Leone alle 21:12 del 24 luglio 2025
“People who have a creative
side and do not live it out are most disagreeable clients.
They make a
mountain out of a molehill, fuss about unnecessary things, are too passionately
in love with somebody who is not worth so much attention, and so on.
There is a kind
of floating charge of energy in them which is not attached to its right object
and therefore tends to apply exaggerated dynamism to the wrong situation.”
“Le persone che hanno un lato creativo e
non lo vivono sono i clienti più sgradevoli.
Trasformano un topolino in una montagna, si preoccupano di cose futili e sono
appassionatamente innamorate di qualcuno che non è degno di tanta attenzione e
così via.
C’è una specie di carica di energia che fluttua in loro che non è collegata all’oggetto
appropriato e perciò tende ad applicare un esagerato dinamismo alla situazione
sbagliata.”
Marie Louise von Franz
[Sole, Mercurio, Marte in Capricorno, Luna in Leone, Venere in Sagittario,
Saturno in Gemelli, Urano in Acquario]
Shadow and Evil in Fairytales
Come
il ciclo di lunazione in Cancro, appena concluso, ci invitava, in apparente
contraddizione con la stagione, a riscoprire e assaporare il silenzio, questo
Novilunio che si perfeziona nel segno del Sole, con l’opposizione dei luminari a
Plutone in Acquario ci obbliga a un confronto diretto con l’ombra. È
un confronto complesso perché, se l’opposizione è l‘aspetto che colpisce
immediatamente, quando lo sguardo sulla carta si allarga, scopriamo che è parte
di una danza planetaria che coinvolge anche gli altri lenti.
Due
trigoni minori si intrecciano in questo momento nel cielo: a quello duraturo
tra Plutone in Acquario, Saturno/Nettuno in Ariete e Urano in Gemelli, si
aggiunge quello temporaneo ma significativo dei luminari con Saturno/Nettuno e
Urano. Una miscela di Fuoco e Aria esplosiva, potenzialmente
pericolosa ma liberatoria. A patto di non distogliere lo sguardo dalle ombre che
il Sole dell’estate nel suo domicilio disegna con chiarezza spietata.
Gli
aspetti di Sole e Luna ai lenti ci mettono sempre in contatto con le profondità
dell’inconscio: in Leone con il desiderio di essere e di creare secondo la
nostra autentica natura. L’opposizione a Plutone in Acquario svela
insieme i limiti imposti dalle forze impersonali interiori ed esteriori a cui ci
siamo inconsapevolmente piegati e i meccanismi di compensazione con cui abbiamo
cercato di aggirarli.
Ci
ispira anche a una ribellione che comincia dalle idee (il sestile di Urano) e
si manifesta in un rapporto nuovo e critico con le strutture d’autorità e le
aspirazioni da loro dettate (il trigono a Saturno/Nettuno).
Una ribellione tanto più efficace se non agita immediatamente, d’impulso. Meditata,
invece, studiata in questa estate di retrogradi per poi essere realizzata a
partire dall’autunno.
Per
l’interpretazione personalizzata sul tema natale
La
Luna Nuova in Leone sarà particolarmente significativa per tutti coloro che
hanno pianeti e angoli sui 2 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni fissi
(Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Questo
Novilunio regala una carica di energia potente con il collegamento, tramite
l’opposizione a Plutone in Acquario, al trigono minore con Nettuno e Saturno in
Ariete e Urano in Gemelli. Attenzione, però, perché con i pianeti lenti retrogradi
e gli altri che lo sono indirettamente perché governati da Mercurio (Urano,
Venere in Gemelli, Marte in Vergine), con l’unica eccezione di Giove, riuscire
a darle una direzione richiederà introspezione e pazienza. Coglietene i segnali
ma non interpretateli in maniera univoca. Soprattutto attenti alle ombre di
quel che può apparire subito chiaro.
Attenzione
ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato
delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo
Quarto: 1° agosto 2025 - Luna a 9° 38’ Scorpione
le intenzioni
espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si
cercano soluzioni.
Luna
Piena: 9 agosto 2025 – Luna a 17° 00’ Acquario
l’opposizione
dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo
intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a
livello cosciente.
Ultimo
Quarto: 16 agosto 2025 – Luna a 23° 56’ Toro
è
l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e
correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come
sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di
Pessin, che considera
sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di
lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su
gradi diversi).
Nella
gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre
sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Nel
caso della Luna Nuova in Leone di luglio:
Primo
Quarto a 3° 56’ Leone il 24 aprile 2026
Luna
Piena a 2° 14' Leone il 22 gennaio 2027
Ultimo
Quarto a 29° 5’ Cancro il 22 ottobre 2027
Passiamo
ai segni: riflettori
puntati sui segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), in
particolare la prima decade con Plutone in Acquario che è perno
fondamentale della lunazione. Gli eventi di questo periodo sono i primi segnali
di trasformazioni profonde a lungo termine. Per la seconda, invece,
attenzione alla presenza scomoda di Lilith e ai suoi riflessi sgradevoli sulla
vita sentimentale, in un momento in cui Venere e Marte sono ancora in
disarmonia, e al moto retrogrado di Mercurio con i suoi classici ritardi,
contrattempi, equivoci.
Per
quanto riguarda i cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) nella
prima decade Nettuno e Saturno, sempre retrogradi in Ariete, dopo la
quasi congiunzione tornano ad allontanarsi ma restano ancora in orbita stretta
di aspetto tra loro e con il trigono minore di Aria e Fuoco. Nella terza Chirone
in Ariete è a pochi giorni dall’inizio della retrogradazione. Mentre Giove in
Cancro sui primi gradi della seconda fa solo da spettatore ai movimenti
planetari del momento.
Per
la prima decade dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario,
Pesci) occhi puntati sul transito di Urano in Gemelli e le interazioni con
il trigono minore. Mentre chi ha valori a cavallo tra seconda e terza decade
deve fare ancora attenzione agli ultimi strascichi del quadrato, ora in
separazione, tra Venere in Gemelli e Marte in Vergine e della congiunzione di
quest’ultimo al Nodo Sud.
Vi
ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento
in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana,
pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per
avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Leone,
impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di
Astrologia in linea.
Se
volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete in
contemporanea con questo post la lettura del Novilunio nelle case del
tema natale.
Se
volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar
propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su
@astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei
tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Per
un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive
potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica
astrologica del 2025
con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e
stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se
angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel
corso del 2024, sempre
sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata
degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che
continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Saturno in Pesci: la sete
dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno
l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar
corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre,
per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli
appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al
tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per
i transiti a lungo termine
troverete invece il webinar monografico “La virtù della compassione: il
transito dei Nodi in Pesci/Vergine”
e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale.
Per
quanto riguarda gli ingressi dei lenti
sono già disponibili i webinar “Nettuno in Ariete: Monaco Mistico
Guerriero” e “Saturno in Ariete: Diventare grandi”, che vi offrono i una panoramica
completa di due dei transiti più importanti dell’anno. A cui si sono aggiunti,
nelle scorse settimane, quello dedicato all’ingresso di Giove in Cancro “Giove il dio volubile” l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale “Giove: la necessità della speranza”. A breve verrà pubblicata anche
l’interpretazione del retrogrado di Mercurio in Leone “Parole di fuoco”.
Ricordate
che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e
seguirci sulle pagine social Facebook e
Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per
permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il
canale e il gruppo Telegram.
Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo
servizio di Astrologia in linea: Athena,
la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso, compresa
quella sulle modalità d’acquisto e le condizioni per l’utilizzo.