Dal cinque si passa al SEI, che è la duplicazione del 3, e quindi simbolicamente potrebbe essere un numero dinamico, ma l’ambiguità di questo numero, è evidenziata dalle molteplici possibilità che ha di essere costruito. Ottengo il 6 sommando l’1 e il 5, il 2 e il 4 e raddoppiando il 3.
Esaminiamo le possibilità una ad una per penetrare la simbologia del 6.
1 + 5 o 5 +1: l’1, è l’inizio, è il seme, l'origine di tutto, è il numero che è contenuto in tutti gli altri, il 5 è il punto di crisi, di rottura di uno stato che rischia di sclerotizzarsi (il 4). La volontà (1) è sufficiente alla creazione della vita completa di spiritualità (5). Ma anche l’emanazione vitale riflessa nell’esistenza integrale (5) che è perfettamente in grado di scegliere, perché in possesso di tutti gli strumenti donati all’Uomo (1). L’1 deve abbattere la ribellione del 5.
2 + 4 o 4 + 2: la Gnosi (2) deve coniugarsi con le opere terrene (4).
3 + 3: "ciò che è in alto è uguale a ciò che è in basso" la specularità della creazione, che non deve creare vortice, ma dinamicità creativa.
Sei di Bastoni = Fuoco
Il doppio 3 blocca la dinamicità, risultando un ostacolo nel campo della creatività, del lavoro, dell’azione. Si vuole ricercare l’equilibrio a tutti i costi, ma non si è pronti a rischiare. Questo genera uno stress fisico non indifferente, che deve "risolversi" presto, altrimenti potrebbe cronicizzare. È la lotta tra due principi contrastanti, che si debbono elaborare e sviluppare, altrimenti ci faranno soccombere. Possibili successi sul lavoro, ma non sempre riconosciuti. Limitante nelle possibilità.
Sei di Coppe = Acqua
Qui lo stress è emotivo, emozionale, psicologico. Non ancora collisione ma stasi, incertezza, rischio di abulia, di solitudine, di perdita di valori. Indica comunque un attaccamento al passato, che impedisce quasi di godere il presente. La chiave da suggerire è di superare la nostalgia e dare un nuovo impulso alla vita emotiva, imparando a "rischiare", rimettendosi in gioco.
Sei di Spade = Aria
Probabili contrattempi, per la maggior parte non compresi subito. Incapacità di osare, di andare avanti, quasi un senso premonitore di sconfitta. "Avere le mani legate", questa è la sensazione predominante con un 6 di Spade. Può indicare un allontanamento da casa per evadere una situazione di stress dovuto ad incomprensioni. Possibile susseguirsi di ostacoli.
Sei di Denari = Terra
La mancanza di equilibrio nel campo delle realizzazioni, degli affari, delle cose pratiche. incognite in vista per quello che riguarda l’avanzamento lavori che si credevano giunti a buon fine. Se questa carta viene in una stesa che riguarda una coppia (coniugi, soci, amici) significherà problemi di ripartizione dei beni in comune. Potrebbe anche indicare guadagni, ma, se non si sta attenti, potrebbero rivelarsi effimeri, di breve durata, che nascondono un malinteso o addirittura un inganno.
Presenze dei SEI nelle Stese
Un solo 6 rivela ostacolo, ma, se gli altri semi sono da "buon contorno" si avranno gli strumenti per superarlo. Attenzione comunque agli imprevisti, sono sempre dietro l’angolo. È un valore falsamente statico, perché è un tre che si duplica e potrebbe generare vortice.
Due 6 già accentuano questa situazione, rendendo più difficile il compito di superarla e comunque richiedono molto impegno di energia.
Tre 6 denunciano una crisi abbastanza profonda, nei campi relativi, una confusione da "prendere con le molle".
Tutti e quattro i 6 indicano un periodo di necessità di stare fermi e osservare l’evolversi della situazione, ogni azione potrebbe risultare deleteria. Occorre però capire comunque come rintracciare il bandolo della matassa …. Perché non si scioglierà da sola !
L’assenza di 6 è di buon augurio perché indica assenza di dubbi.