Luna Nuova a 0° 23’ della Vergine alle 08:08
del 23 agosto 2025
“Maybe
the true purpose of my life is for my body, my sensations and my thoughts to
become writing, in other words, something intelligible and universal, causing
my existence to merge into the lives and heads of other people.”
“Forse il vero scopo della mia vita è far diventare il
mio corpo, le mie sensazioni e i miei pensieri scrittura, in altre parole
qualcosa di intellegibile e universale in modo che la mia esistenza si fonda
con le vite e le teste di altre persone.”
Annie Ernaux
[Sole, Luna, Mercurio, Marte congiunti in Vergine in trigono a Giove congiunto
a Saturno in Toro,
Venere in Cancro, Urano in Toro, Nettuno in Vergine,
Plutone in Leone, Nodo Nord in Bilancia]
Happening
Nella carta di questa eclissi mancata per meno di un
grado i luminari, dopo settimane di isolamento pressoché totale nelle fasi di
lunazione, tornano a dialogare con gli altri pianeti. Gli aspetti con
i lenti coinvolti nel trigono minore sono tesi: da un lato il quadrato a Urano
in Gemelli dall’altro lo yod con Saturno/Nettuno in Ariete e Plutone in
Acquario. Il primo più facilmente leggibile con la sua carica di ribellione e
il desiderio inesauribile di novità, il secondo più complesso e a prima vista
irrisolvibile.
Nello yod, sulla base del sestile tra i lenti, poggiano
due quinconce che puntano a Sole e Luna. Nel quinconce pianeti diversi
per elemento e modalità si confrontano con la necessità di comprendere qualcosa
che è alieno, distante per natura e inclinazione. In questo caso, a rendere il
tutto più complicato, Sole e Luna, che rappresentano la soggettività, devono
fare i conti con i limiti imposti dai pianeti collettivi. Non è un caso che
l’aspetto più preciso della configurazione sia quello con Saturno.
Esiste un modo per salvaguardare l’espressione
individuale – Sole e Luna sono governati da Mercurio in Leone che sta uscendo
dall’arco di retrogradazione – nel rapporto con il mondo e la società? Lo
spirito virginiano suggerisce di uscire dai limiti dell’ego e fare
consapevolmente della propria vocazione, delle proprie opere, qualsiasi siano,
non un esercizio puramente narcisistico ma un servizio alla vita di tutti.
Per
l’interpretazione personalizzata sul tema natale
La
Luna Nuova in Vergine sarà particolarmente significativa per tutti coloro che
hanno pianeti e angoli sul grado 0 (con una tolleranza di +/-3°) dei segni mobili
(Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Si tratta di un Novilunio particolare che ne precede un
altro, sempre nello stesso segno, molto più intenso: l’eclissi solare del 21
settembre a 29° Vergine. Tutto l’arco dei segni mobili sarà quindi attivato per
un periodo di tempo che va oltre il normale ciclo di lunazione: vale sempre il classico
invito ad attendere prima di dare giudizi e fare scelte affrettate sull’onda
delle emozioni del momento.
Attenzione
ai momenti di svolta del mese lunare
(per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete
ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo
Quarto: 31 agosto 2025 - Luna a 8° 07’ Sagittario
le intenzioni
espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si
cercano soluzioni.
Eclissi
lunare: 7 settembre 2025 – Luna a 15° 23’ Pesci
l’opposizione
dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo
intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a
livello cosciente.
Ultimo
Quarto: 14 settembre 2025 – Luna a 21° 52’ Gemelli
è
l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e
correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come
sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di
Pessin, che considera
sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di
lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su
gradi diversi).
Nella
gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre
sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Nel
caso della Luna Nuova in Vergine di agosto:
Primo
Quarto a 2° 20’ Vergine il 23 maggio 2026
Eclissi
lunare a 2° 5' Vergine il 20 febbraio 2027
Ultimo
Quarto a 28° 27’ Leone il 21 novembre 2027
Passiamo
ai segni: con l’inizio
della stagione delle eclissi l’attenzione si sposta sui segni mobili
(Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), in particolare sulla prima decade
con Urano in Gemelli che fa da trait d’union con il trigono minore con
Plutone in Acquario e Saturno/Nettuno in Ariete. L’interazione con i pianeti lenti
sottolinea che questo è un inizio con prospettive a lungo termine. Per quanto
Urano spinga ad agire immediatamente e con rapidità non dimenticate che gli
altri pianeti sono retrogradi: il valore di un’intuizione rivoluzionaria non si
esaurisce se si sceglie di attendere un tempo e circostanze più favorevoli. Nella
seconda decade transitano i Nodi in attesa di diventare protagonisti con l’imminente
eclissi lunare.
Per
quanto riguarda i fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) nella prima decade domina sempre Plutone in Acquario con
il supporto del trigono minore, in attesa dell’ingresso di Venere in Leone e
della loro opposizione. Nella seconda decade si perfeziona il trigono d’Acqua
tra Lilith in Scorpione e Giove in Cancro che può pacificare tensioni e
risentimenti di lunga data grazie a una maggiore empatia e comprensione di sé e
degli altri. Mentre Mercurio in Leone si appresta a uscire dall’arco di
retrogradazione.
Mentre
Venere conclude il suo cammino nella terza decade dei cardinali (Ariete,
Cancro, Bilancia, Capricorno), nella seconda Giove in Cancro è
sempre più vicino al trigono con il Nodo Nord che farà da prologo diretto
all’eclissi lunare in Pesci insieme al reingresso di Saturno nel segno. Per il
momento, però, Saturno e Nettuno continuano la loro congiunzione nella prima
decade dell’Ariete in sincronia con il trigono minore.
Vi
ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento
in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana,
pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per
avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sul Novilunio in Vergine,
impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di
Astrologia in linea.
Se
volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete l’interpretazione
della Luna Nuova nelle case del tema
natale. Se volete approfondire ulteriormente l’argomento sul canale You
Tube potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione
delle lunazioni e delle eclissi e il webinar “La Luna, misura del tempo e dei
tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Per
un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive
potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica
astrologica del 2025
con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e
stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se
angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel
corso del 2024, sempre
sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata
degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che
continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Saturno in Pesci: la sete
dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno
l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar
corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre,
per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli
appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al
tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per
i transiti a lungo termine
troverete invece il webinar monografico “La virtù della compassione: il
transito dei Nodi in Pesci/Vergine”
e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale.
Per quanto riguarda gli ingressi dei lenti sono già disponibili i
webinar “Nettuno in Ariete: Monaco Mistico
Guerriero” e “Saturno in Ariete: Diventare grandi”, che vi offrono i una panoramica
completa di due dei transiti più importanti dell’anno. A cui si sono aggiunti,
nelle scorse settimane, quello dedicato all’ingresso di Giove in Cancro “Giove il dio volubile” e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale “Giove: la necessità della speranza”. Per quanto riguarda i pianeti veloci,
invece, è disponibile, per accompagnarvi nella fase conclusiva del transito,
l’interpretazione del retrogrado di Mercurio in Leone per ascendente “Il
fuoco della parola”.
A
breve saranno anche disponibili i webinar sul transito di Urano in Gemelli.
Ricordate
che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e
seguirci sulle pagine social Facebook e
Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per
permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il
canale e il gruppo Telegram.
Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo
servizio di Astrologia in linea: Athena,
la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso, compresa
quella sulle modalità d’acquisto e le condizioni per l’utilizzo.