Luna Piena a 15° 23’ dei Pesci alle 20:10
del 7 settembre 2025
“They
will not let us help them. They have chosen cunning instead of belief. Their
prison is only in their own minds, yet they are in that prison; and so afraid
of being taken in that they cannot be taken out.”
“Non ci
permetteranno di aiutarli. Hanno scelto l’astuzia invece della fede. La loro
prigione è solo nelle loro menti, eppure loro stanno in quella prigione, e
hanno così paura di essere ingannati che non possono essere liberati.”
C.S. Lewis
[Sole congiunto a Venere, Saturno e Urano in Sagittario in trigono a Marte in
Leone e opposto a Luna congiunta a Plutone e Nettuno in Gemelli, Mercurio in
Sagittario, Giove in Scorpione, Nodo Nord in Capricorno]
The Chronicles of Narnia
L’eclissi
lunare di settembre, la prima della stagione autunnale, ci sorprende con la sua
intensità. Governata
da un Giove in Cancro in mutua ricezione con la Luna in Pesci, esalta la forza
dei sentimenti e la profondità dei legami. Giove, però, è reduce da un quadrato
di Marte dalla Bilancia, ancora attivo seppure in separazione. Quello stesso
Marte che, governato da Venere in Leone, si avvicina all’opposizione con
Chirone in Ariete e ci annuncia distacchi dolorosi ma inevitabili.
L’eclissi lunare smaschera le verità nascoste
e più scomode della vita affettiva.
Vista la congiunzione in applicazione di Mercurio al Sole e al Nodo Sud in
Vergine, non sono le relazioni sentimentali ad esserne il centro ma i legami
familiari e le amicizie. È venuto finalmente il momento di lasciar andare chi
preferisce l’astuzia gretta, il calcolo meschino all’espressione sincera dei
sentimenti. Non c’è spazio per loro nel nostro futuro se vogliamo essere fedeli
a noi stessi.
Per
l’interpretazione personalizzata sul tema natale
L’eclissi lunare in Pesci toccherà in
modo particolare tutti coloro che hanno pianeti e angoli attorno ai 15° dei
segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) con una tolleranza di +/-
3°. Data la vicinanza
dei Nodi ai luminari si tratta di un’eclissi totale, quindi particolarmente
significativa, che avremo la possibilità di ammirare anche in Italia appena
dopo il tramonto.
Nell’ipotesi
di gestazione lunare di Dietrech Pessin, ci troviamo di fronte al culmine di un ciclo che ha
la sua matrice nella Luna
Nuova a 20° 16’ Pesci del 10 marzo 2024. Quest’ultima
interpretazione considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione
classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28
giorni in segni e su gradi diversi): nella gestazione lunare le fasi si
susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della
Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Anche quel Novilunio portava con sé
l’impronta della sofferenza e della separazione con i luminari in Pesci
circondati ai lati da Saturno e Nettuno e Chirone in Ariete congiunto al Nodo
Nord con un’eclissi alle porte. La
chiave per non rimanerne ostaggi era suggerita da Giove in Toro, signore della
lunazione, prossimo alla congiunzione con Urano: lasciar passare il dolore dalla
mente al corpo. Ora, invece, è il momento di recidere volontariamente quei
legami che ciclicamente lo rinnovano. Per tenere traccia dell’evoluzione
dell’intero ciclo, ricordate che abbiamo già vissuto un Primo Quarto a 17°
2’ in Pesci l’8 dicembre 2024 e che ci attende ancora un Ultimo Quarto a
17° 38’ Pesci l’8 giugno 2026.
Passiamo ai segni: sono naturalmente i segni mobili
(Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) i protagonisti indiscussi della
stagione delle eclissi. Nella prima decade Urano in Gemelli ha appena
iniziato il moto retrogrado, mantenendosi comunque in orbita al trigono minore
con Plutone in Acquario e Nettuno in Ariete. Tempo di riflessioni e
ripensamenti sui cambiamenti di prospettiva che questo aspetto ha portato anche
se non è ancora il momento più adatto a trasformarli in azione. Nella
seconda decade, mentre Mercurio in Vergine si avvicina al cazimi con il
Sole, domina il trigono in applicazione tra Giove in Cancro e il Nodo Nord che
dà l’impronta anche all’eclissi. Nella terza, invece, inizia la
revisione definitiva di Saturno sugli ultimi gradi dei Pesci.
Per quanto riguarda i fissi (Toro,
Leone, Scorpione, Acquario), nella prima decade continua il retrogrado di Plutone in
Acquario, sempre in orbita con il trigono minore. Mentre nella seconda
decade Venere in Leone esce dall’arco di retrogradazione di Mercurio in
quinconce all’eclissi. Attenzione alla difficoltà di comprenderne fino in fondo
il messaggio fondamentale: lasciar andare non è una sconfitta, è una vittoria
sugli attaccamenti dell’ego.
Nella prima decade dei cardinali (Ariete,
Cancro, Bilancia, Capricorno), abbandonato
temporaneamente da Saturno, rientrato in Pesci, Nettuno continua da solo il suo
cammino in Ariete, sempre in trigono minore a Plutone e Urano. A cavallo tra
seconda e terza decade, invece, Marte in Bilancia si allontana dal quadrato
con Giove in Cancro per avvicinarsi all’opposizione con Chirone: le decisioni
da prendere provocano conflitti difficili da risolvere tra mente e cuore. Visto
che siamo in tempo di eclissi, riflettete e aspettate prima di passare
all’azione.
Vi ricordo che potete trovare
l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema
natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana,
pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per avere un colpo d’occhio immediato e
intuitivo sull’eclissi lunare in Pesci, impostate la sinastria tra il suo
tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.
Se volete personalizzare
l’interpretazione, sul canale You Tube troverete l’interpretazione della Luna
Nuova in Vergine, matrice del ciclo, nelle case del tema natale. Se volete approfondire ulteriormente l’argomento sul
canale You Tube potete invece ascoltare i webinar propedeutici
all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi e il webinar “La Luna,
misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi
previsionali legati alla Luna.
Per un colpo d’occhio generale sul
nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il
webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica
astrologica del 2025
con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e
stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se angoli e pianeti del vostro tema
sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i
webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più
rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In
particolare “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani
prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e
per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema
natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre, per aiutarvi a rendere più
efficace l’interpretazione personale,
sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo
e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle
diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per i transiti a lungo termine troverete invece il webinar
monografico “La virtù della compassione: il
transito dei Nodi in Pesci/Vergine”
e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale.
Per quanto riguarda gli ingressi dei lenti sono già disponibili i
webinar “Nettuno in Ariete: Monaco Mistico
Guerriero” e “Saturno in Ariete: Diventare grandi”, che vi offrono i una panoramica
completa di due dei transiti più importanti dell’anno. A cui si sono aggiunti,
nelle scorse settimane, quello dedicato all’ingresso di Giove in Cancro “Giove il dio volubile” e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale “Giove: la necessità della speranza”. Per quanto riguarda i pianeti veloci,
invece, è disponibile, per accompagnarvi nella fase conclusiva del transito,
l’interpretazione del retrogrado di Mercurio in Leone per ascendente “Il
fuoco della parola”.
Per completare la panoramica è stato da
poco pubblicato il webinar dedicato all’ingresso di Urano in Gemelli “La rivoluzione della mente”. A cui, a breve, si aggiungerà anche l’interpretazione del
transito nelle case del tema natale.
Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e
seguirci sulle pagine social Facebook e
Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per
permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il
canale e il gruppo Telegram.
Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo
servizio di Astrologia in linea: Athena,
la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso, compresa
quella sulle modalità d’acquisto e le condizioni per l’utilizzo.