Gli echi di Plutone nella mitologia si intrecciano con quelli di Ade, il dio greco suo precursore che regna sugli inferi e sul mondo invisibile. Con l’avvento della religione romana, Ade assume un volto meno oscuro: Plutone non è più soltanto il sovrano delle ombre, ma diventa anche il dispensatore delle ricchezze nascoste nelle viscere della terra. La sua figura, pur mantenendo il legame con il regno sotterraneo, acquista un aspetto più benevolo, capace di donare abbondanza e tesori. Plutone dunque non va associato esclusivamente agli aspetti mortiferi e disgreganti, che pure gli appartengono, ma anche a energie creative e rigenerative sia in senso simbolico che materiale. Leggi il nostro articolo e scopri quali scenari possono aprirsi quando Plutone crea aspetti conflittuali con gli altri pianeti.
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.