L’attuale transito di Plutone nel Capricorno, dopo circa due anni dalla sua comparsa nel decimo segno zodiacale, si sta rivelando in tutta la sua enorme portata. Ricordo, molto velocemente, che Plutone si trovò in Capricorno dal 1763 al 1777 e prima ancora dal 1516 al 1532: epoche storiche che videro la difesa a oltranza del potere costituito.
Possiamo affermare che Plutone, il pianeta più lento ed esterno al sistema solare, responsabile di radicali mutamenti in seno alle società e negli individui che le compongono, in questo segno manifesta due tendenze diverse e quasi tra loro contrapposte.
Da un lato il pianeta si indurisce e assume il volto di un Potere apparentemente rassicurante, ma in realtà proteso a conservare lo status quo con tutti i mezzi disponibili, gravando sostanzialmente sui deboli (le donne, i disoccupati, coloro privi di qualsiasi forma di tutela rappresentati dall’opposto segno del Cancro, che ne riceve la drammatica lesione). Dall’altro stimola all’autonomia, alla ricerca di uno spazio d’azione indipendente dalle logiche del potere dominante, dove riuscire a conquistare il tanto agognato “posto al sole nel mondo”.
Campagne di stampa moralizzatrici, tese a riordinare il sistema dei valori si muovono un po’ dovunque. In realtà un’opinione pubblica sempre più inquieta assiste a cambiamenti epocali in ambito politico- economico, alla crisi dei mercati, alla palese inadeguatezza della globalizzazione (inaugurata e portata avanti da Plutone in Sagittario), alle evidentissime catastrofi ecologiche (in particolare l’ultima, nel Golfo del Messico), prodotte da un sistema di industrializzazione selvaggia, senza regole (Nettuno transitante in Aquario, segno di un tecnologia avveniristica in cui siamo platealmente immersi, al quadrato del Toro, segno dell’ambiente e della natura).
Su tutto questo aleggiano l’incertezza dell’intervento statale nel determinare un pur minimo risanamento e la conseguente perdita di posti di lavoro così diffusa, sottilmente implacabile.
La mentalità dei lavoratori dipendenti, dei manager incalliti, ma anche di brillanti imprenditori e liberi professionisti, sta inesorabilmente mutando. Proprio riguardo al “pianeta lavoro” le notizie che circolano ormai sono sempre più allarmanti: tutte le professioni sono pesantemente sotto attacco dalla crisi occupazionale. Un senso di precarietà si avverte in modo opprimente: c’è chi a questa precarietà si è abituato, vi si adatta in maniera elastica e chi invece la vive in modo angoscioso e opprimente. Ormai non esiste più il mito del posto fisso con le sue confortanti rassicurazioni, ma sempre di più ci si abitua a gestire il lavoro (per molti almeno) in maniera autonoma, quasi da liberi professionisti.
In nome di un controverso senso di “flessibilità”, un rimescolamento confuso delle posizioni occupazionali (facilmente individuabili fino a qualche decennio fa: come lavoro dipendente regolarmente stipendiato, professione autonoma, lavoro a progetto e contratti a termine, freelance) sembra ormai avviato, in maniera inarrestabile, verso una fase di ulteriore caos.
Accompagnato dal simultaneo transito di Nettuno in Aquario, Plutone in Capricorno rivela contenuti di spicco poiché i due segni invernali hanno due pianeti in comune. Nel Capricorno Plutone si trova simbolicamente in compagnia di Saturno (domiciliato in prima istanza nel segno) e di Urano (domiciliato in seconda istanza), mentre in Aquario Nettuno condivide la stessa sorte poiché qui i pianeti si scambiano: il pianeta si trova in compagnia di Urano (domicilio primario) e di Saturno (domicilio secondario).
Questo singolare interscambio celeste ci informa che l’esistenza attualmente si regola su una base di efficienza (Urano), di rigore (Saturno), di razionale concentrazione verso obiettivi concreti (Saturno- Urano), senza esitazioni di sorta (Urano, forza di decisione).
Questo emblematico connubio di forza di volontà (Urano), di assennatezza (Saturno) sembra affermare “Vinca il più capace, il più bravo”; ma possiamo aggiungere anche il più intelligente (Saturno pianeta della razionalità logica) o il più abile (Urano pianeta della tecnica).
Ma, ricordiamo, nel Capricorno è presente anche simbolicamente Marte in esaltazione, una posizione che tende a enfatizzare e brillare ma anche a portare all’eccesso le simbologie di aggressività e sopraffazione del “pianeta rosso”: il nostro presente appare governato (e quanto!) dalla volontà di far vincere il più forte (Marte), ma spesso anche il più prepotente (Marte), chi, pur con mezzi non proprio limpidi (combinazione Marte-Plutone, non sempre indice di specchiata onestà) cerca di guadagnare terreno, talvolta ai danni degli altri.
Su queste due tendenze si articola, come sui binari di una ferrovia, il clima sociale, quel “sentire comune” di lungo periodo che i pianeti lenti nella fascia zodiacale hanno il compito di individuare.
Il modo migliore per affrontare questo duro momento storico è dunque quello di gestire con grinta la crisi, muovendosi con rigore e competenza nel mercato del lavoro, proponendo l’efficienza e l’eccellenza nelle realtà professionali, sconfiggendo quella mediocrità che è responsabile di danni all’individuo e alla comunità tutta. La legge darwiniana della selezione opererà con spietata regolarità facendo vincere e sopravvivere i più resistenti (Marte – Saturno) i più meritevoli (Saturno) o semplicemente i più forti (Marte).
Ma cosa succederà ai 12 segni solari nei prossimi mesi? Chi riuscirà a vincere la sfida proposta da Plutone in Capricorno? Chi riuscirà a rimanere in piedi senza rinunciare ai propri principi etici? Chi sarà in grado di sopravvivere con dignità senza scavalcare nessun altro? Su quali forze planetarie, oltre lo stesso Plutone ciascun segno potrà contare e fare affidamento?
Ariete
Giove trionfalmente nel segno insieme a Urano (in anteprima) donano un’iniezione di ottimismo davvero formidabile per i figli di Marte, in un lungo momento di paralisi creativa (quadrato di Plutone, nei nati in marzo) e di possibile contrapposizione a vari potenti-superiori di turno (opposizione di Saturno, sempre per i nati in marzo). Nonostante tutta questa ostilità dei transiti planetari, il segno dell’Ariete ha saputo, e sa conservare, una dirittura morale molto sentita. Con l’opposizione di Saturno dei prossimi mesi dovrà però tener presente che il valore dell’onestà supera tutti i vantaggi immediati che si possono guadagnare. Nettuno bello nei nati in aprile apre strade di luminosa e inaspettata sorpresa con professioni insolite, o la gestione della propria attività in maniera estrosa e innovativa. La congiunzione Giove- Urano caratterizzerà comunque, per tutti i nativi, una fase feconda di impegni e di risultati fortunati, specie per chi esercita una libera professione.
Toro
Plutone nei confronti di questo segno super-lavoratore è favorevolissimo, valorizzando le sue virtù di grinta e tenacia nelle situazioni difficili con grande fermezza (il tutto verificabile con maggiore incisività per i nati in aprile). La sfida dell’eccellenza può senz’altro dirsi vinta! Il segno è uno di quelli più onesti, le situazioni che gli puzzano di improduttivo o losco sono seriamente rigettate. Il Toro, grazie alle sue spalle forti, riesce a tener testa alle difficoltà. Unica nota dolente, i cambiamenti, di solito tollerati a fatica dal carattere fisso e poco propenso alle evoluzioni del segno: Nettuno- metamorfosi in posizione negativa di quadratura (specialmente nei nati in maggio) può accentuare questo stato di fatto, bloccando eventualmente iniziative lavorative professionalmente stimolanti, ma che il segno, per via del suo carattere un po’ diffidente, può lasciarsi scappare di mano. Urano in congiunzione a Giove, entrambi in sestile benefico a fine anno, aprono una fase di sicurezza in particolar modo per chi ha un lavoro dipendente.
Gemelli
Saturno, che ritorna finalmente amico, è il grande asso nella manica dei Gemelli, negli ultimi tempi piuttosto tartassati dai passaggi celesti. Saturno sarà il moderatore e il consigliere di suprema saggezza nei momenti lavorativi complicati, permetterà, anche con la tattica del temporeggiamento, di afferrare con prontezza ciò che agli altri è sfuggito inesorabilmente. L’intelligenza, le capacità tattiche offerte da Saturno costituiranno la spina dorsale di un comportamento serio e volenteroso. Nel periodo in cui il transito dura (due anni circa) i Gemelli possono rischiare di salire (all’occorrenza molto in alto!) dimostrando una maturità vincente. Le occasioni, sia pure con un po’ di fatica, saranno a portata di mano (specie intorno alla fine dell’anno), le novità, tanto care al segno che spesso rischia di risentire dell’horror vacui, si presenteranno spontaneamente, senza bisogno di provocarle. Nettuno, splendido per i nati in giugno, aiuta tutti i liberi professionisti a misurarsi con il periodo di stasi, uscendone nella maggioranza dei casi rivitalizzati nella propria vena creativa.
Cancro
Plutone e Saturno contrari metteranno a dura prova il valore dei nati in giugno. I figli della Luna dovranno usare tutto il loro proverbiale intuito, la loro ferrea forza d’animo per governare una situazione lavorativa indubbiamente intricata, se non proprio, per qualcuno, travagliata. Segno che raramente cede alle tentazioni della disonestà, molti dei suoi nati giocheranno in difesa, pareranno gli attacchi con insolito tempismo; altri drizzeranno meglio le antenne prevenendo eventuali pericoli piuttosto sorprendentemente. Coloro che avranno subito perdite inevitabili si rialzeranno con felice abilità, consci che i cicli della vita, come i cicli ordinati dai pianeti, si attraversano e preludono a momenti di maggiore crescita materiale e morale. Per i nati in luglio, la fausta combinazione Giove- Urano allo smagliante trigono del loro Sole, promette di riuscire a sbaragliare con un tocco di decisionismo, appoggiato dalla mano della buona sorte, le circostanze imbrogliate che pure si pareranno contro.
Leone
Questo segno dello Zodiaco è normalmente dotato di una adamantina buona fede che sarà magnificata dai favori celesti del dio della razionalità logica, della resistenza, della capacità di programmazione nei tempi lunghi: Saturno. Il pianeta, resta in angolo felice di sestile infatti per ben due anni. Ne trarrà beneficio il rapporto con i potenti, gestito con una limpida consapevolezza, riuscendo a ottenere vantaggi in termini di rispetto e di stima. Nettuno, ancora ostile per i nati dal 17 al 22 agosto, renderà poco fluidi i cambiamenti professionali, le evoluzioni che, pur attese, saranno invece fortemente ritardate o addirittura osteggiate. Sempre per i nati in agosto e per via della negatività nettuniana, le libere professioni possono avvertire una fase di momentanea impasse: necessario ricorrere ad azioni fuori dagli schemi capaci di portare all’uscita da un vero e proprio vicolo cieco, di spiazzare gli avversari; queste mosse, condotte con garbo e insieme con risolutezza, si riveleranno poi, nella maggioranza dei casi, geniali.
Vergine
Provvidenzialmente saranno sotto la benedizione di Plutone, i nati in agosto del segno più prudente e ponderato dello Zodiaco, segno che rispetta e fa rispettare le regole, a volte anche in un modo ossessivo. Plutone promette sblocchi professionali molto attesi, esiti lavorativi che si attendevano da tempo, per chi si muove in ambienti di lavoro autonomo, attive rinascite per certi versi sorprendenti. Grande energia dinamica, capacità di tener testa a competizioni che si potranno superare con grinta. La tentazione di strafare, con tutta questa “grazia planetaria”, potrà comunque dirsi scongiurata, le ambizioni, sia pur elevate, risulteranno ben proporzionate con i propri limiti. Solo i nati tra il 13 e il 22 settembre sotto il mirino di un’ultima opposizione di Giove e Urano (sino a gennaio 2011) si troveranno a fronteggiare l’imprevisto e potranno vivere una fase di arresto e blocchi decisionali su nuovi percorsi da scegliere. La consueta riflessività e l’impareggiabile buon senso sorreggeranno costruttivamente nel prendere in seguito una giusta decisione.
Bilancia
Segno rigoroso che tiene molto al rispetto dei valori etici (a volte esagerando in fanatismo), di questi tempi recenti è abbastanza in sofferenza per configurazioni astrali non proprio riposanti. Per molti il lavoro è diventato un’incognita, altri ancora hanno visto modificarsi le loro attività e persino ridursi le entrate. Saturno, stabilizzatosi ormai nel segno, apre a un periodo di pianificazione a lungo termine nella prospettiva di un percorso professionale diverso o sapientemente rinnovato (quadrato di Plutone per chi è nato in settembre). La strada non sarà sempre in discesa ma per molte Bilance condurrà verso un sicuro successo più palpabile tra due – tre anni, quando Saturno compenserà gli sforzi di oggi con cospicui interessi. I nati dal 13 al 23 ottobre saranno i più avvantaggiati dai transiti planetari, godranno infatti per i prossimi mesi dell’entusiasmante trigono di Nettuno: le loro iniziative personali e professionali si avvarranno di una scintilla di genio capace di offrire valore aggiunto al loro operato.
Scorpione
L’appoggio più vigoroso che il segno può avere è da parte del suo pianeta- guida: Plutone; e proprio lui in persona, si dirigerà a inviare i suoi potenti influssi per gli Scorpione di ottobre. Per loro energie tutte speciali saranno in risalto nelle iniziative professionali, decise con tempismo efficace e disinvolta autorevolezza, attitudini al comando, riaffermate da indubbie capacità manageriali. In questi nativi la carica creativa si esprimerà nel modo più convincente, consentendo una riuscita dai meandri della crisi grazie allo spirito indomito e di grande adattamento del segno. Per i nati in novembre Giove e Urano benefici, fino alla fine dell’anno, consentono di lanciarsi in coraggiose iniziative, accompagnati da una carica vitale insolita e che si rivela al massimo, come il condizionamento del segno impone, nei momenti di difficoltà. La congiuntura economica per molti Scorpioni stimolerà a battersi per farsi valere di più e conquistare posizioni prestigiose.
Sagittario
I favoriti saranno i Sagittari di novembre sostenuti da una razionalità lucida che consentirà loro di guardare alla realtà in modo equilibrato. Li caratterizzeranno scelte professionali meditate che consentono il raggiungimento di obbiettivi di ampio respiro pur giocando nel momento presente una necessaria alea di rischio. Aria di ristrutturazione e di rinnovamento (nelle aziende, in contesti di lavoro pubblico e privato) nei nati a dicembre che, col simultaneo blocco di Urano e Giove, ma la contemporanea positività di Nettuno, potranno essere tentati di seguire istintivamente il loro senso dell’avventura per tirarsi fuori da uno stallo professionale. Alcuni di loro potranno avvertire la molla di abbandonare tutto e andare a cercar fortuna altrove, come il loro segno profondamente vuole. Un buon fiuto li guiderà verso le soluzioni più opportune anche se al momento appariranno faticose o complicate.
Capricorno
Rigoroso, tenace, conservatore, il Capricorno si fortifica nei momenti di crisi, quasi mai si lascia abbattere dalle difficoltà che anzi, contribuiscono a stimolare ancor più le sue rigogliose attitudini di recupero. La legge darwiniana per lui è data per scontata e dal momento che il Capricorno pensa già che la vita pensa sia complicata, mette a punto le sue qualità strategiche meglio di qualsiasi altro segno solare. Qui Plutone agisce direttamente, attivando un’energia grintosa eccezionale, capace, diremmo, di scalare le montagne, in special modo nei nati in dicembre. Saturno, in cattivo aspetto di quadrato tuttavia (dall’anno prossimo anche per i nati in gennaio), porrà comunque degli ostacoli al raggiungimento di alcune mete a lungo agognate e renderà necessario un periodo di prove da superare prima di giungere alla desiderata vetta. Giove e Urano belli, donano la mano felice nella gestione del denaro ai nati dal 14 al 20 gennaio.
Aquario
È la verve sempre vivace, sempre smagliante, a mantenere leggero lo spirito del segno, anche nei momenti della vita più intricati, come questo ad esempio, una fase di crisi lavorativa che senz’altro avrà toccato non pochi rappresentanti dell’Aquario. Giove e Urano tuttavia, appoggiano i nati nei primi giorni del segno (dal 21 al 25 gennaio) provocandoli creativamente a imboccare strade non battute, sentieri inesplorati molto spesso con invidiabile audacia. Il transito diretto nel segno di Nettuno dona (soprattutto ai nati dal 15 al 18 febbraio) una coraggiosa abilità nell’inventarsi una professione, a volte anche l’attitudine a pianificare o gestire efficientemente il lavoro altrui. Il bellissimo aspetto di Saturno (per il momento nei nati in gennaio, poi man mano per i nati in febbraio) consentirà a tutti gli esponenti del segno di misurarsi in virtù della loro comprovata serietà, fidando nella fattiva capacità di inserirsi concretamente nella realtà, senza ambizioni fuorvianti o superiori ai propri mezzi.
Pesci
Nonostante il sostanzioso transito del pianeta dell’attività pratica, dell’agire concreto, della volontà di prendere al volo le buone occasioni, Urano (è ospitato da sette anni nel segno) anche i Pesci hanno sofferto per un peggioramento delle condizioni di lavoro (contemporanea lunga negatività di Saturno) e si son dovuti attrezzare per fronteggiare la crisi con i mezzi di cui dispongono e che spesso sono inconsueti, non comuni alla maggioranza. Il segno ha tirato fuori in questa circostanza tutta la sua determinazione, unita alla capacità di far fruttare il talento (innato nel segno!). Plutone si pone in angolo molto positivo ai nati in febbraio (imprenditori e manager, così tanto presenti in questo segno di impresari che rischiano e vincono), risollevandoli in molti casi definitivamente, con risorse di autentica e valorosa rinascita. Giove, nell’ultima parte dell’anno, transita nel segno dei Pesci, finalmente libero da lesioni: i nati dal 13 al 20 marzo, che avevano vissuto brusche interruzioni delle loro attività professionali, grazie a una fiducia responsabile, vedranno rifiorire quest’ultime sul finire del 2010.