ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Tarocchi che passione

GLI ARCANI MINORI E I 4 ASSI

a cura di Rosanna Sotgiu
 
Chi si avvicina alla simbologia dei Tarocchi, rimane sicuramente incantato e rapito dagli Arcani Maggiori, condensato di simbolismo e facilmente fruibile anche ad una prima occhiata.
Il Mondo, La Giustizia, La Forza, La Morte, chi non conosce, anche a livelli base gli archetipi che narrano nel loro mondo di colori e forme….. quando invece ci si avvicina agli Arcani Minori, la storia si fa più complessa.
Sono divisi nei 4 semi che ci riconducono agli elementi, quegli stessi strumenti che il Mago-Bagatto aveva sul tavolo e che impara, in 21 tappe, a conoscere ed usare per il proprio cammino.

Ogni elemento-seme è estremamente dettagliato, si dispiega in 10 livelli di consapevolezza ascendente (da 1 a 10 le carte numerate) e in 4 caratteristiche psicologiche di approccio alla realtà: le 4 carte figurate per ogni seme.
Una “decodifica” simbolica degli arcani minori è molto specifica e profonda, aiuta a comprendere il quotidiano, il piccolo che riporta al grande.
Anche le assenze (contrapposte alle presenze), sia di elementi-seme che di numeri, hanno un valore simbolico: si dovrà riscoprire come utilizzare il simbolo del seme o del numero mancante o scarso, mentre bisognerà “tenere d’occhio” il seme o il numero eccessivamente presente.

Con quale fine? Il fine di ogni viaggio evolutivo di coscienza è equilibrare l’armonia degli elementi e delle forze interiori ed esteriori, per permettere all’anima di “comunicare” all’Io, nel suo sottile linguaggio energetico, il reale percorso che ha deciso di intraprendere in questa incarnazione.
I 4 elementi rappresentano anche le diverse modalità con le quali decodifichiamo la nostra esistenza: l’istinto, la decisione, la volontà (il fuoco), l’emotività, i sentimenti, le paure, le gioie, le percezioni, le intuizioni (l’acqua), le facoltà razionali, l’intelletto, l’intelligenza (l’aria) ed infine tutte le qualità legate alla solidità e alla stabilità, la capacità di gestire ed organizzare la propria vita sul piano materiale (la terra).
Mentre gli Arcani Maggiori ci “parlano” dei grandi archetipi, gli Arcani Minori rappresentano le FORZE DINAMICHE IN AZIONE.

I 4 ASSI
L’UNO è simbolicamente l’inizio, l’idea-seme in ogni elemento (fuoco-bastoni, aria-spade, acqua-coppe, terra-denari), quindi la sua presenza in una stesa indicherà una idea-seme, relativa all’elemento corrispondente, che si sta facendo avanti, che sta prendendo forma, che si sta “energizzando” …….

Asso di Bastoni = Fuoco
Lo spirito di iniziativa, il dinamismo, la volontà di azione istintiva e di crescita, il progresso e lo sviluppo.
I Bastoni rappresentano l’ambiente sociale nel quale possiamo esprimere le nostre capacità, quindi la sfera preferenziale è il lavoro.
L’Asso di Bastoni pertanto può indicare una nuova opportunità di lavoro, una realizzazione per la quale ci siamo impegnati e abbiamo “seminato” nel passato, ora può prendere forma definitiva.
Se la carta sarà infelicemente circondata, può indicare che il decollo nel quale speravamo è ancora lontano, forse anche bloccato.
Ma il Fuoco è anche l’energia che è in grado di trasformare le situazioni ..... quindi attenzione alle carte che lo seguono ...
In ambito psicologico l’Asso di Bastoni può riferirsi alla propria autostima, che magari è ancora in una fase iniziale, fragile, non proprio ancora consolidata.

Asso di Coppe = Acqua
Conoscenza, Affetti, Emotività. Le carte di Coppe sono legate ai sentimenti ed all'amore in genere; rappresentano quasi sempre situazioni emotive. L’acqua è il simbolo della ricettività.
L’acqua è sorgente di vita, mezzo di purificazione, centro di rigenerazione; priva di forma ma penetrante in ogni spazio, contiene memoria delle molecole con cui è entrata in contatto, una memoria eterna, riproducibile all’infinito, come l’amore. L’Acqua è anche simbolo di fecondità e di fertilità.
L’Asso di Coppe raffigura la coppa più famosa al mondo: il Santo Graal che raccolse il sangue di Cristo.

L’Asso quindi, essendo il numero 1 del seme di Coppe indicherà che una nuova opportunità affettiva o creativa è in arrivo, anche se potrebbe rimanere solo una idea, se non sarà supportata da altre carte vicine che ne indicheranno la realizzazione.
Circondata da carte di blocco, indicherà tempi lunghi per l’ottenimento di ciò che desideriamo, per la manifestazione di un affetto, per il coraggio di conoscenza.

Asso di Spade = Aria
Le Spade sono il simbolo del coraggio, della lotta, dell’audacia ad oltranza, della sfida, della comunicazione. L’Aria non si ferma. Le Spade sono però taglienti, possono ritorcersi contro, possono rappresentare pertanto anche l’autorità costituita che tutela il diritto dei nostri simili.
La presenza delle Spade rivela che ci sono ostacoli da superare e le carte vicine ci indicheranno quali mezzi abbiamo a disposizione per oltrepassarli.
Le Spade esprimono la volontà di azione ragionata, conscia dei pericoli del cammino ma anche dei propri mezzi per neutralizzarli. Può indicare, per senso traslato, la sfera del comando in senso lato.

Le Spade però possono anche annunciare un percorso di elevazione, privo di timori verso l’ignoto, fiducioso nell’aiuto che arriverà dall’Alto, dai Mondi Sottili.

L’Asso ci parlerà quindi di una sfida, un periodo sofferto, ma anche di un desiderio di elevazione.
Può essere anche una rivelazione, una intuizione (è segno d’aria), una percezione.
La lettura della carta dipenderà molto dalle carte che saranno vicine all’asso di Spada.

Asso di Denari = Terra
La Terra è l’elemento che indica tutto ciò che è concreto e stabile. Secondo la Genesi è la materia prima separata dalle acque. Mentre l’acqua rappresenta la forma indifferenziata, la Terra è la forma concreta, tangibile, plasmabile.

La Terra è il nostro inizio e la nostra fine. Il Denaro, associato a questo elemento è uno dei simboli più complessi, essendo intimamente connesso al valore che diamo a ciò che otteniamo dalla vita.
Spesso il seme di Denari viene chiamato seme di Pentacoli, e il pentacolo è il simbolo della crescita dell’Uomo, del divenire della creazione, della dinamicità del ciclo di rinnovamento.

I Denari corrispondono alle questioni materiali, pratiche e mondane, può quindi indicare una spiccata e preponderante attenzione alla materialità, all’avidità, all’attaccamento dei beni materiali. Può essere più negativo delle Spade, o più difficile da “evolvere” come atteggiamento. Gli ostacoli al cammino iniziatico, quelli più insidiosi, nascono proprio dal nostro legame con la materialità.
L’Asso ci potrà segnalare una nuova opportunità economica, se ben circondato, altrimenti una situazione economica stagnante. Potrà indicarci una nuova via di utilizzo delle risorse economiche a nostra disposizione, oppure una caparbietà a proseguire nelle stesse direzioni, magari perdendo occasioni migliori.
Presenze degli Assi nelle Stese
Un solo “ASSO” indicherà che tutte le energie sono rivolte ad una sola impresa …… ma un eccesso di Assi, rivelerà che le idee sono forse troppe per pensare di portarle a termine, si rischia di andare in overdose energetica, forse anche con il risultato di mollare tutto, proprio perché non si riesce a tradurre in progetto gli stimoli iniziali, troppo forti e dirompenti.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati