ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Parliamo di amore

TRANSITO SATURNO VENERE COSA ASPETTARSI?

a cura di Elena Cartotto
 

Saturno e Venere innescano immediatamente un pensiero polarizzato, ossia la percezione che entrino in relazione due simboli opposti il cui incontro non può che generare sconcerto e sofferenza. Saturno, il Grande Vecchio dello Zodiaco, il  Signore del Tempo, con la sua falce taglia e recide per arrivare all’essenza, al nudo scheletro che supporta ogni forma vivente. Saturno spinge a spogliarsi del superfluo, ad abbandonare l’inutile bellezza che è solo orpello, il piacere del momento, la speranza fatua dettata dalla giovinezza che tutto può e tutto desidera. Saturno è il freudiano “principio di realtà”, è l’etica del dovere analizzata da pensatori di ogni tempo e luogo. Basterebbe il ricordo de La nascita di Venere del Botticelli, meravigliosa opera d’arte, a dare l’idea del contrasto esistente tra la dea della bellezza, eternamente giovane, che con grazia e leggerezza avanza docile sul mare sopra una conchiglia, e il glaciale, severo e roccioso Saturno.

Eppure, come ben delineato da Lisa Morpurgo, l’accoppiata Venere/Saturno non è così lontana come può esserlo quella Urano/Luna e Sole/Saturno perché i due pianeti  ricostruiscono la Bilancia, segno in cui Venere pone il suo domicilio primario e Saturno la sua esaltazione.

Venere porta in sé il canone della bellezza classica in cui i rapporti spazio-visivi vengono matematicamente predeterminati al fine di garantire simmetria e perfezione della forma. L’eccesso di carnalità viene rifiutato per garantire il godimento di quel bello assoluto che parte dalla materia ma la supera portando l’occhio ad una contemplazione quasi spirituale. Questa Venere non è quindi quella sensuale tipica del Toro, perfino eccessiva nella sua continua produzione di vita e splendore, ma è ugualmente Venere, una Venere per l’appunto “saturnizzata”.

Da ciò si può dedurre che i transiti Saturno/Venere possono essere gestiti con più serenità rispetto a quelli di altri pianeti lenti.

Aspetti negativi come la quadratura e l’opposizione di Saturno di transito a Venere, segnalano spesso e volentieri un arresto, un fermo, un blocco nella vita sentimentale. I single possono avvertire in maniera quasi struggente il senso di solitudine o votarsi ad amori che fanno soffrire per i motivi più disparati. Chi è in coppia, invece, può vivere il passaggio come manifestazione di una crisi che da tempo si trascina e che giunge al culmine, oppure subire situazioni estranee alla propria volontà. Ad esempio lo stato di salute precario di un membro della coppia (Venere è anche la salute), una condizione depressiva o un periodo di stress da superlavoro, o ancora i figli in primo piano che richiedono attenzione destrutturando il rapporto a due.

Il transito ci dice che è in corso una separazione, un allontanamento, una privazione d’amore, ma non che l’amore è irrimediabilmente finito. Con questo passaggio si può venire a conoscenza di un tradimento, perché Saturno è anche consapevolezza, e si può decidere se perdonare, oppure no.  In quest’ottica i transiti conflittuali Saturno/Venere sono  più facilmente recuperabili, concluso il passaggio ostile, di quelli di Urano, nettamente più tranchant, o di Nettuno generatore di inganno e illusioni. Volendo arginare quest’ombra saturnina che cala inesorabile sulla vita di coppia, si può tentare di costellare il simbolo in altro modo: diminuendo i rapporti sessuali, incontrandosi meno col partner se non si vive insieme, se invece si vive nella stessa casa cercare di ritagliarsi maggiori spazi di autonomia, parola chiave di Saturno, per dedicarsi ad altro nell’ottica di recuperare più avanti intimità e complicità.

Saturno come rinuncia e scelta sorprende perché negli aspetti negativi a Venere accompagna, in misura maggiore rispetto ai transiti positivi,  atti ufficiali come il matrimonio o semiufficiali come la convivenza. Questo perché scegliere definitivamente un partner nell’ottica di costruire una vita in comune, implica la rinuncia a tutti gli altri potenziali partner e alla propria autonomia edonisticamente intesa. Sposarsi o convivere ufficialmente rappresenta una scelta di responsabilità, la presa in carico di un peso, per quanto consapevolmente accettato, la condivisione degli spazi, l’espletazione di un dovere verso l’altra parte della coppia, sostanzialmente un sacrificio. Senza considerare che il matrimonio in sé spesso costituisce a livello di impegno e organizzazione una tale fatica di cui Saturno non può che compiacersi.

Chiaramente anche gli aspetti positivi Saturno/Venere come trigono e sestile, nonché la stessa congiunzione, avvallano scelte di unione matrimoniale o similari ma, anche qui paradossalmente, fanno prediligere maggiormente la solitudine, ossia il piacere (Venere) della propria autonomia (Saturno). I single sono molto meno desiderosi di mettersi in gioco, mentre chi sta in coppia avverte spontaneamente meno voglia  di tenerezza e di condivisione, senza che questo significhi che non ama più il partner. È chiaro che se in una coppia un partner sta attraversando un passaggio positivo Saturno/Venere e l’altro uno negativo Urano/Venere, forse sarebbe il caso di parlarsi molto chiaro prima che il primo viva con serenità ciò che il secondo percepisce come un’assoluta anomalia. Talvolta con la convergenza di altri buoni aspetti, ad esempio Giove sul Sole/uomo di una donna, o sulla Luna/donna di un uomo, un buon passaggio Saturno/Venere può davvero portare una nuova storia d’amore spesso caratterizzata da notevole differenza di età col partner e dalla sensazione di essere di fronte ad un incontro fatale.

Modi intelligenti per affrontare passaggi Saturno/Venere di ogni tipo hanno a che fare con la condivisione da parte della coppia di hobby molto sobri e/ o impegnativi inerenti aspetti venusiani della vita come il collezionismo d’arte, l’antiquariato in generale, la visita frequente ai musei o corsi di pittura. Venere come salute, grazie all’intervento di Saturno, può aiutare nelle “diete” di coppia: sia che entrambi i partner debbano perdere peso, sia che vogliano liberarsi dal vizio del fumo. Utile anche praticare insieme attività di volontariato a beneficio di terzi.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati