La medicina antica, ma anche l’astrologia potrebbero definirla come la bile nera di Saturno che, si sa, governa proprio la stagione invernale con i suoi domicili in Capricorno e Acquario. Distante dal Sole, freddo, di fama oscura, Saturno da sempre è associato alla riflessione, alla meditazione, alla predisposizione filosofica, ma anche alla melanconia. Ozpetek, il regista, è riuscito a costruirci sopra una magistrale icona cinematografica col suo Saturno contro
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.