ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri lavoro

TALENTI E VOCAZIONI: L’ASSE TERZA – NONA CASA

a cura di Elena Cartotto
 

Per capire talenti e predisposizioni professionali occorre valutare non solo il segno zodiacale di appartenenza, ma tutti i pianeti e il tema natale nel suo complesso. Trovarsi di fronte a case particolarmente marcate in cui ci sono più pianeti, o pianeti importanti come i luminari, o il governatore stesso della casa, significa già delineare delle possibili direzioni lavorative. Poiché in astrologia non si può mai considerare un pezzo senza vederlo in relazione con le altri parti del tema, è bene tenere presente che una casa forte e in evidenza parlerà sempre anche della sua casa opposta, perfino quando quella casa sarà vuota. Anzi talvolta sarà proprio il settore silente e apparentemente sottotraccia a risucchiare le energie del soggetto proprio per cercare una compensazione.  Potrà ad esempio accadere che persone molto marcate dalla casa 3^ e con di fronte una 9^ vuota esercitino le professioni della 9^ ma con modalità da 3^ e viceversa.

La dialettica delle case in opposizione è sempre fondamentale per riuscire ad inquadrare il soggetto. L’asse, infatti, è uno solo. È come dire che le case sono le due facce di una stessa medaglia.

L’asse 3^ - 9^ è l’asse del movimento fisico e mentale e presiede a tutte quelle operazioni che da un lato consentono di recuperare informazioni mediante la codificazione dell’ambiente circostante (casa 3^), mentre dall’altro offrono strumenti per la costruzione di veri e propri sistemi di pensiero attraverso la messa in ordine logica delle informazioni stesse (casa 9^). Per questo la casa 3^ governa la comunicazione orizzontale come quella dei giornali, mentre la 9^ quella verticale che s’impartisce attraverso gli insegnamenti superiori. La comunicazione e la gestione delle informazioni sono solo uno dei volti dell’asse 3^ - 9^ che in quanto asse del movimento predispone anche agli spostamenti, rapidi in casa 3^, più lunghi e circostanziati, tanto da diventare veri e propri viaggi, in casa 9^. Se l’attività del camminare può trovarsi in casa 3^, il running, che ne è l’evoluzione sportiva, si trova in 9^. L’automobile è da casa 3^, l’aereo come mezzo di trasporto di lunga percorrenza, si situa invece in 9^.

Quando in un tema natale si trova una particolare rilevanza dell’asse 3^ - 9^ occorre subito inquadrare la persona attraverso la categoria del movimento. Capire se si tratta di movimento fisico, di pensiero o di entrambe le cose, se viene privilegiato l’aspetto comunicativo diretto o quello mediato, dipende dagli altri fattori del tema che esattamente come in un puzzle forniranno ulteriori tasselli per consentire la definizione sempre più precisa del soggetto nelle sue attitudini. 

L’asse 3^ - 9^ spesso presenta figure abili nella gestione delle pubbliche relazioni, nel marketing, nell’organizzazione eventi, nella formazione, nelle docenze, nell’insegnamento. Se prevale la casa 3^ c’è una propensione all’acquisizione veloce di notizie con modalità tipicamente gemellari, per cui la persona è curiosa, legge, scrive su blog o siti, fa corsi o li organizza, parla velocemente, ha un temperamento nervoso, spesso ama guidare e si destreggia con successo nella giungla urbana conoscendo persone, posti, situazioni mondane. Spesso le persone “casa 3^” hanno un’agenda ricchissima di impegni e numeri di telefono. Sarà quindi difficile immaginarli, da un punto di vista professionale, in contesti isolati, o rigidamente strutturati perchè questo si scontrerebbe con la natura della casa che implica il movimento e la socialità. Probabilmente qualsiasi lavoro facciano saranno immessi in uffici in cui possano gestire informazioni e persone.

Molti redattori, ad esempio, hanno valenze casa 3^. La persona “casa 9^” sarà invece conformata verso una vocazione comunicativa più specifica, meno dispersiva che in casa 3^: tale vocazione potrà facilmente esprimersi nello studio e nella trasmissione della conoscenza acquisita. Il tipo di insegnamento a cui il soggetto si dedicherà potrà essere di vario tipo, ma certamente sarà sistematizzato secondo una logica che la casa 3^ non conosce: dalle docenze universitarie, alle scuole di alta formazione, all’attività di istruttore sportivo, il campo è vasto. 

Riallacciarsi a questa valenza dialettica delle case su uno stesso asse sarà utile non solo per inquadrare il soggetto, ma anche per orientarlo se dovesse attraversare un momento di confusione in quelle che sono le proprie scelte professionali. Ciò può avvenire di frequente quando la casa 3^ è importante proprio per la presenza di interessi tanto diversificati per cui la persona fatica a capire cosa ama veramente e a cosa vorrebbe dedicarsi. 

Alle volte troppa 9^ di fronte ad una 3^ vuota produce una 3^ con turbamenti da 9^ e viceversa: tipico il caso di soggetti con una 9^ fortissima, con tanto di Giove in sede sia per casa che per segno (Sagittario ad esempio) che si perdono nei meandri dei percorsi universitari cambiando di continuo gusti e propensioni. Mentre, ad esempio, un unico Saturno in 9^, se non è così leso da privare il soggetto della possibilità di finire gli studi, paradossalmente può spingere a portarli a termine con determinazione assoluta al fine di iniziare il lavoro senza perdere ulteriore tempo in chiacchiere “gioviane”. Facile che un Urano in 3^ predisponga a lavori che mixano comunicazione e tecnologia, ossia ai cosiddetti lavori di informatizzazione, mentre un Urano in 9^ può dare un piglio pratico agli studi superiori che debbono essere prima di tutto utili al fine di esercitare una professione senza troppi cedimenti intellettuali. Se poi Urano è in 9^, ma vicino al Medio Cielo potrà incidere su frequenti cambiamenti professionali dovuti, ad esempio, a trasferimenti, oppure il lavoro sarà sempre lo stesso, ma implicherà parecchi viaggi.

Una bella Luna in 3^ rende la comunicazione e l’apprendimento nettamente più emotivi e di conseguenza potrà facilitare grandi passioni intellettuali passibili di trasformarsi in un lavoro, mentre con un Sole in 9^ possiamo essere quasi certi di dare un giusto consiglio se spingiamo una persona incerta sul da farsi a cercare la propria realizzazione altrove, lontano dal luogo di nascita e dalle consuetudini del proprio ambiente.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati