ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri lavoro

TALENTI E VOCAZIONI : L'ASSE SESTA - DODICESIMA CASA

a cura di Elena Cartotto
 

La casa 6^ e la casa 12^ che si fronteggiano sul medesimo asse sono state a lungo oggetto, e in alcuni casi lo sono tutt’ora, di controverse interpretazioni. C’è chi ha letto e vuole leggere il destino di chi ha una forte impronta 12^ nel proprio tema natale come segnato da sventure e prove di ogni genere e chi vede nella 6^ una casa grigia, impiegatizia e problematica per quanto concerne la salute. Queste sono interpretazioni distorte di un asse che è, forse, il più complesso di tutti.

L’asse è quello della norma e del fuori dalla norma, dell’ordine e del disordine, impronta, quest’ultima, che naturalmente può essere applicata anche ai disordini della mente e del corpo intesi come malattie e implicanti situazioni patologiche in generale. Ne deriva che sull’asse 6^ e 12^ si snoda anche la salute nel suo complesso senza che questo, però, assorba in modo prioritario e totalizzante il significato delle due case. Sempre su quest’asse troviamo il senso del Tempo: in casa 6^ come tempo fisico, come successione di istanti, come ritmo anche in virtù del fatto che nel segno della Vergine, e quindi parallelamente in casa 6^, si trova l’esaltazione di Urano che valuta il tempo in modo pragmatico, con fini pratici.

In casa 12^, invece,  c’è il tempo come durata, quel tempo soggettivo individuato dal filosofo Bergson che nel suo fluire si porta dietro il passato e anticipa il futuro. In 12^ si può trovare anche il Non-Tempo o un Tempo diverso, o meglio ancora “relativo” per usare un termine caro ad  Einstein, Pesci, il cui genio si espresse anche nella picconata senza ritorno alle categorie di spazio-tempo per com’erano intese dalla fisica classica. La 12^ infatti è regno del multiforme Nettuno, il mitologico dio del mare che esprime la propria essenza temporale in modo ben diverso da Urano.

Dalla differente concezione del Tempo insita nelle due case deriva l’associazione del settore sesto sia alla quotidianità, scandita dal succedersi di istanti uguali fra loro, che al lavoro dipendente in quanto regolato da norme precise e ben incardinato nello spazio-tempo. Al contrario in 12^ emerge lo stra-ordinario, non quotidiano, e di conseguenza il lavoro “anomalo”, indipendente nel senso che non tiene conto di vincoli spazio-temporali ed è quindi libero da luoghi predefiniti, come gli uffici standard ad esempio, e da tempi tecnico-burocratici.

Molte vite artistiche e creative hanno forti valori 12^ e già qui si può trarre un significato evidentemente positivo legato alla casa 12^ che se ben utilizzata non porta sventura, ma è in grado di supportare con grande ricchezza di contenuti la realizzazione professionale di chi sceglie una strada diversa. La giusta evidenza che alla casa 12^ sono connessi i luoghi “chiusi” come ospedali, prigioni, orfanotrofi o conventi, ad esempio, non implica per forza la coazione a permanere in questi posti perché si è sfortunati, malati o rinunciatari, anche se ciò può certamente accadere se confermato da altri fattori comprensivi degli aspetti planetari.

Un destino professionale da 12^ casa, ma questo vale per tutti i settori, dipende anche da come l’individuo dà voce ai simboli che lo abitano: il bravo medico, di successo, dedito alla sua professione che passa molto del suo tempo in luoghi chiusi dove vige un tempo diverso da quello che c’è al di fuori, può essere ad esempio un’espressione vincente della 12^ casa, esattamente come lo possono essere coloro che scelgono una vocazione religiosa o comunque spirituale. La 12^ è infatti collegata alla fede, allo slancio mistico: in opposizione alla casa 6^ che segue una logica lineare, la 12^ è analogica e vive d’intuizioni quanto la 6^ di ragionamenti.

Sempre per la dialettica che collega i poli opposti di un unico asse, pianeti intuitivo-sensibili in casa 6^ e logico-razionali in 12^ possono produrre risultati straordinari se ben supportati, sebbene inducano certamente anche conflitti dati dalla diversa natura di casa e pianeta. Spesso, però, è proprio il conflitto a produrre quell’attività, quella ricerca necessaria a superare, a scopo compensativo, la lacerazione stessa. Si pensi ad esempio ad un Nettuno in 6^ che può essere sì compresso dalle regole e dalle norme e quindi trovarsi coinvolto in impicci burocratici, ma può anche indurre, se ben utilizzato, ad innaffiare con immaginazione e fantasia terreni molto aridi.

Poiché la 6^ è la casa della moda e degli animali domestici, Nettuno in questa posizione potrebbe fare la fortuna di chi lavora in ambito sartoriale o di chi opera in seno ad associazioni ed enti che si occupano di animali.  Senza considerare poi l’umanità e la dedizione gratuita che Nettuno potrebbe apportare alle tante figure socio-sanitarie che spesso realizzano un destino da 6^ casa.

La stessa cosa può valere per un Saturno in 12^ casa , connubio anticamente considerato letale dato che il pianeta tradizionalmente della “sfortuna” veniva a trovarsi nella casa delle prove. In realtà pur potendo indicare un Saturno in 12^ con parecchie lesioni delle difficoltà di vita tutte particolari, quasi che il pianeta volesse incrementare lo spirito di sacrificio e rinuncia di cui è naturale portatore, nell’individuo, Saturno in 12^ può favorire enormemente chi opera in maniera logica nelle zone d’ombra e nel caos: dai ricercatori dell’ignoto, simboleggiato dalla 12^ casa, a coloro che organizzano imprese umanitarie in terre difficili sconvolte da guerre e malanni. 

La 12^, infatti, è l’ultima casa del cerchio zodiacale e di conseguenza chiude il percorso cominciato dall’Io-casa 1^. Ne consegue che la casa 12^ è la casa anti-egoica per eccellenza e produrrà i risultati migliori in quelle situazioni dove l’Io è messo a tacere a favore o degli altri (volontariato, operatori umanitari, missionari) o comunque di vocazioni (artistiche, scientifiche, spirituali) che superano l’uomo stesso.

Chiaramente chi con una forte casa 12^ cercherà di lucrare sul prossimo per favorire se stesso, e quindi il proprio Ego, bypassando quelle regole che la 12^ detesta e la 6^ impone, rischierà tutte le derive della 12^ stessa, prigione compresa. A volte, invece, la prigione può essere più banalmente rappresentata dalla sensazione di essere rinchiusi in un luogo che non si sente proprio, ma in cui si è costretti a stare per necessità lavorative ed economiche. Conflitti sull’asse 6^/12^ possono accompagnare situazioni di questo genere obbligando ad un lavoro dipendente quando si vorrebbe agire in modo libero e autonomo o anche viceversa: costringere all’incertezza e al precariato costante chi vorrebbe essere confermato in un posto sicuro.

Altri lavori in sintonia con la 12^ sono quelli molto in voga oggi e relativi agli operatori del benessere (omeopati, naturopati, iridologi, etc …) che agiscono in modo olistico sull’individuo per aiutarlo a ritrovare il proprio equilibrio energetico. O ancora quelli collegati alla pesca e al mare per l’influenza sulla casa di Nettuno.

La casa 6^, invece, più specialistica e collegata alle mani-Vergine-Urano può favorire molto i massaggiatori, chi si occupa di estetica, oltre che cuochi, montatori video e i giardinieri dal “pollice” (sempre di mani si tratta) verde.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati