Per chi attende la grande occasione nel fluido mondo dell’arte il passaggio di Nettuno in 10^ potrebbe davvero rappresentare il punto di svolta decisivo. Creativi di ogni tempo e luogo hanno fatto, consapevolmente o inconsapevolmente, proprio di Nettuno il loro biglietto da visita. Pianeta della trascendenza, dei mondi alternativi, dell’ignoto, tra fughe e ritorni, è certamente una porta aperta sull’ispirazione magica e poetica che tanta parte ha da sempre nell’attività creatrice umana.
Il transito di Nettuno in 10^ può rivelarsi molto utile anche per tutti coloro che operano nei settori della disabilità, del no-profit, dell’emarginazione sociale variamente intesa, della medicina tout-court: dall’ambito delle dipendenze alla visione integrata dell’uomo proposta da molte discipline olistiche, il campo è vasto. Ciò accade perché Nettuno risponde, come del resto la sua casa d’elezione, la 12^, a tutti gli stimoli diversi e fuori dalla norma, raccogliendo la sfida del reale, ma spostandone il privilegiato punto di osservazione sull’infinito delle possibilità.
Nettuno può far vincere il Nobel a scienziati dediti alla scoperta di farmaci e molecole o a operatori di pace che danno vita e risorse per la causa in cui credono. Può comparire dove ci sono afflati di fede, conversioni spirituali, scelte esistenziali religiose, e perfino affermazioni personali sorrette da ideologie politiche, ma non bisogna dimenticare che Nettuno è uno smaterializzatore. In 10^ non aiuterà il successo comunemente inteso, ossia non porterà denaro, stabilità nella posizione e potere in senso canonico. Ciò, infatti, significherebbe favorire la crescita dell’Ego; e il senso dell’Io, così nevroticamente e drammaticamente connesso alla società odierna, è ciò che di più distante possa esistere dalla natura nettuniana.
Nettuno in 10^ può accompagnare quei rari periodi della vita in cui si riesce ad andare oltre il proprio limitato orizzonte superando se stessi e le proprie visioni infarcite di formule, buon senso, stereotipi, convinzioni tramandate. Può essere, se ben sfruttato, il momento della realizzazione vera del “Sé” junghianamente inteso. Può evidenziare, nel suo passaggio, la possibilità per un talento, per una vocazione nascosta, e forse per anni repressa a favore di una quotidianità standard, di emergere e uscire allo scoperto. Un buon trigono di Nettuno in 10^ ad un pianeta personale in casa 2^, come Sole o Luna ad esempio, potrebbe favorire chi lavora nel fundraising, ma anche chi maneggia figure ed immagini: pittori, fotografi, grafici. Inoltre pur non portando direttamente denaro può essere una via percorribile per tutte quelle attività di import-export che si occupano di liquidi: dal petrolio al vino, passando per i profumi.
Un trigono alla 6^ potrebbe facilitare i professionisti della moda, specialmente a livello sartoriale, i fiorai e i giardinieri che costruiscono templi alla natura e alla bellezza, i nutrizionisti e gli esperti di dietetica che abbracciano filosofie vegetariane e vegane, ma anche aiutare l’espansione per chi intende cimentarsi in studi o cliniche veterinarie, in particolare se il medico di turno ha abbracciato cause animaliste.
Buoni rapporti con la 12^ possono accrescere il successo di chi naviga o si appoggia alla pesca come attività primaria, ma anche l’affermazione di chi opera nel volontariato attraverso enti, istituzioni, associazioni caritatevoli e incentrate sulla solidarietà e il senso del collettivo: Nettuno è il signore dei Pesci ed è esaltato nell’Acquario per cui la sua dimensione è sempre transpersonale.
Può esaltare, se in cattivo aspetto dalla 10^ con pianeti personali, ossessioni divistiche e da Guru, spingere a smarrire la propria identità attraverso il consumo di droghe o la partecipazione a gruppi settari. O ancora può, data la sua tempra smaterializzatrice e liquida, agire nel senso di dilapidare i beni per debiti contratti, cause di lavoro da gestire in tribunale, si pensi ad un Nettuno di transito in 10^ negativo alla 7^, o causare la perdita effettiva della posizione, dello stipendio e del ruolo sociale antecedenti al suo passaggio. Talvolta si può finire travolti da uno “scandalo” finanziario o sentimentale poco importa: il risultato è lo stesso e la conseguenza è la perdita del proprio status da casa 10^.
La natura della casa 10^ è essenzialmente concreta e pragmatica: è quindi disarmonica a Nettuno già in potenza, a meno che Nettuno non riesca a trasformare la propria diversità in una scelta, in qualche modo utile, se non a se stessi, data la natura sublime del pianeta, almeno alla collettività.
Il transito di Nettuno in 9^ che precede di diversi anni quello in 10^ dovrebbe preparare proprio a quest’ultimo dando spazio ai viaggi della mente e del corpo, all’accrescimento delle conoscenze superiori attraverso filosofie, religioni, riflessioni sul senso stesso della vita. Vivere nel modo più proficuo possibile il transito di Nettuno in 9^, casa per altro nettuniana, dato il domicilio base del pianeta nel Sagittario, è forse il modo migliore per prepararsi ad avere Nettuno al Medio Cielo, transito che potrebbe liquidare le certezze più terrene e pratiche.
È un po’ il Nettuno che per anni ha avuto il giornalista Tiziano Terzani, corrispondente estero, viaggiatore incallito, curioso di professione, e che poi, con l’ingresso del pianeta in 10^, si è trasformato in uno scrittore di peso che ha raccontato viaggi, religioni, politica, profondissime esperienze interiori fino a quel cambiamento radicale e spirituale dovuto alla malattia che l’ha reso un personaggio perfino nella morte e anche oltre: “Anam, il Senzanome” l’ultima intervista filmata da lui rilasciata, pare davvero l’eredità di quel lungo tratto di vita con Nettuno in 10^.