Luna Nuova a 6°47’ della Vergine alle 12:38 del 30 agosto 2019
Raramente il cielo astrologico è così completamente sincronizzato con il calendario solare com’è stato nel 2019. Abbiamo iniziato l’anno con un’eclissi solare in Capricorno che ne ha dettato i temi fondamentali (e in perfetta sintonia con Saturno i compiti e i doveri), giugno e luglio sono stati una continua sessione di esami, scandita dai passaggi dei luminari e dei pianeti personali in Cancro sotto le forche caudine della congiunzione Saturno, Plutone, Nodo Sud in Capricorno. Per ognuno di noi c’è un settore della vita (famiglia, lavoro, relazioni, rapporti sociali, convinzioni) in cui siamo stati obbligati ad arrenderci totalmente per sopravvivere.
Poi, dopo settimane in cui abbiamo avuto giusto il tempo di rialzare la testa e prendere fiato prima di una nuova prova, è arrivato finalmente il tempo delle vacanze, del meritato sollievo, del riposo, del divertimento grazie ai trigoni a Giove in Sagittario. Lo slancio di Giove tornato diretto e di Mercurio entrato in Leone ci ha regalato un’inerzia positiva e un entusiasmo contagioso appena temperati dall’ingresso di Marte, del Sole e di Venere nella sobria Vergine.
Ora per tutti è il tempo del ritorno sui banchi di scuola: c’è chi forse dovrà prima fare i conti con qualche debito in sospeso con il passato ma diligenza e pazienza, altre due caratteristiche della Vergine, gli daranno una mano. È tempo di fogli bianchi ancora da scrivere, di mete e impegni da valutare, di pianificazione: Mercurio, che governa la lunazione, è l’ultimo dei pianeti personali a entrare in Vergine proprio prima del Novilunio. Assomiglia più al vecchio rappresentato dall’arcano dell’Eremita che al giovane del Mago. Quello che è accaduto nella prima parte dell’anno l’ha maturato. Ora potrà fare tesoro dell’esperienza accumulata nei mesi più duri e faticosi per ricominciare a immaginare sentieri mai battuti prima.
Se ancora coltivassimo rimpianti su quello che abbiamo lasciato o ci è stato brutalmente tolto, sarà l’aspetto centrale della Luna Nuova, Urano in trigono a Sole e Luna a spazzarli via : avremo la prova concreta che solo quello che non abbiamo ancora sperimentato ci offre prospettive realistiche e risultati tangibili. Che cosa c’è di più folle del resto che continuare a fare le stesse cose aspettandosi risultati diversi?
Al fervore delle idee e allo spirito di avventura, alimentato da Giove, sostituiremo quello delle opere supportato da Marte, che in Vergine è un artigiano capace di meraviglie. L’unico vero rischio è che lo stellium in Vergine ci imprigioni nella gabbia del perfezionismo, ci faccia perdere nei dettagli dimenticando l’insieme e soprattutto l’obiettivo finale.
Saranno i quadrati in sequenza a Giove che ci aspettano nel corso di settembre a ricordarcelo, così come le opposizioni a Nettuno compenseranno con l’empatia verso i limiti nostri e degli altri l’intransigenza nel perseguire l’ideale che è il lato ombra più pericoloso della Vergine.
Ma il vero banco di prova saranno i trigoni finali dei pianeti dello stellium ai pianeti e al Nodo in Capricorno. Solo allora scopriremo se stiamo vincendo la sfida che ci propone questa Luna Nuova in Vergine: trovare la giusta misura tra le nostre aspirazioni, i nostri slanci e gli strumenti, i tempi e i modi per realizzarli.
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Gli appuntamenti riprenderanno a settembre.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 30 agosto invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.