“Se puoi sognarlo, puoi farlo” nessun’altra citazione, forse, potrebbe esprimere meglio cosa significa nascere con Nettuno in casa 10^: a pronunciarla il fabbricante di sogni per eccellenza, Walt Disney che era nato proprio con Nettuno al Medio Cielo. In realtà l’indipendenza che la casa 10^ richiede sembra mal accordarsi con il pianeta delle “dipendenze”: Nettuno è arte, sogno, trascendenza, spiritualità ma, nel suo lato più morboso, è anche fuga dalle regole e perfino da se stessi attraverso qualunque vissuto, lecito o illecito, che possa cancellare, temporaneamente o per sempre, la coscienza. L’Io comunemente inteso viene stimolato da Nettuno ad andare oltre, al di là di ogni giudizio etico sul bene e sul male, attitudine giudicante che appartiene invece a Saturno, uno dei pianeti della 10^. Nettuno, invece, domiciliato in Pesci e Sagittario ed esaltato nell’Acquario guizza via da ogni tentativo di incardinarlo in schemi predefiniti, di ancorarlo a quelle strategie necessarie al raggiungimento dell’autonomia e del successo secondo i percorsi logici e pragmatici tipici della casa 10^ co-significante del Capricorno, segno costruito dalle tre forze di Saturno, Marte e Urano.
Verrebbe quindi da chiedersi se nascere con Nettuno in 10^ significhi arrendersi ad una vita priva di veri successi professionali in cui non si potrà mai, o solo raramente, godere del giusto riconoscimento, anche economico, del proprio operato.
Certamente sono meno i Walt Disney rispetto ai tanti personaggi più o meno velleitari con qualche aspirazione creativa che girano nel mondo convinti di essere Leonardo Da Vinci. Il problema è che Nettuno in 10^ può essere presente in entrambe le situazioni, quella del talento straordinario che prima o poi si afferma e quella in cui si vive con l’illusoria convinzione di essere un genio incompreso.
Nettuno non fa gioco a sé, anche per la sua natura liquida, e quindi dipende molto dal resto del tema, da come il quadro generale lo appoggia, lo stimola, lo obbliga a decifrarsi e ad imporsi. Quello di Walt Disney era un Nettuno leso in Cancro largamente opposto a Marte in Capricorno: forse è stata proprio quell’opposizione, oltre che una massiccia presenza dell’elemento Terra nel suo tema, a costringerlo a concretizzare il suo geniale Nettuno.
Nettuno fabbrica sogni, ma li incarna pure e quindi non stupisce che Monica Bellucci, la più riuscita incarnazione del desiderio maschile, abbia anche lei Nettuno al Medio Cielo. Nota per la sua straordinaria fisicità, non certamente per la genialità, Nettuno nel suo caso segnala comunque due fattori importanti: la presenza di un qualcosa, in questo caso la bellezza, fuori dalla norma e lo sviluppo di una carriera artistica, ossia nettuniana, come potrebbe accadere anche nel caso di una Venere o di una Luna in 10^ casa.
Nettuno può accompagnare aperture eccezionali, totalmente fuori dall’ordinario in alcuni percorsi professionali, che poi, in realtà, quando c’è di mezzo Nettuno sono soprattutto vocazioni. Difficilmente Nettuno ambisce al potere della 10^, ma può inserirsi in 10^ secondo una propria particolarissima visione sia che essa sia geniale, velleitaria o distorta. Galileo Galilei, genio assoluto, con la sua congiunzione Marte/Nettuno in 10^ visse proiettato nell’oltre, vide le cose com’erano in modo chiarissimo, ma fu accusato di eresia e costretto all’abiura: in qualche modo la nettunianità della sua 10^, in quel frangente storico, si riversò su di lui come una condanna ideologicamente violenta data la presenza di Marte. In seguito, però, quel Nettuno in 10^, pianeta che è sempre proiettato oltre le nostre ristrette coordinate spazio-temporali, riaffermò, stavolta in modo positivo, le teorie di Galileo, quasi a completamento, sebbene post-mortem, della sua originaria simbologia astrologica nel tema natale del grande scienziato. Celebre la sua frase, quasi nettuniana: “Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono”. Ecco sopraggiungere l’elemento fideistico nettuniano.
Un altro scienziato, il Nobel per la fisica Wolfgang Pauli, si ritrova Nettuno in 10^ congiunto a Venere e a Plutone. Passato alla storia per la scoperta del principio di esclusione nell’epoca del rinascimento scientifico del XX° secolo, ad alcuni è nota la sua versatilità intellettuale che lo portò a rivedere tutto il paradigma scientifico su cui era impostata la fisica di allora. Ciò avvenne attraverso vicende di vita molto particolari e percorsi psichici decisamente accidentati che lo sprofondarono nella depressione più nera. Avrebbe voluto suicidarsi, ma venne salvato dall’analisi con Carl Gustav Jung. Ne uscì un’amicizia e un epistolario ricchissimo in cui Pauli, prima eroe del razionalismo scientifico col suo Sole in Toro e l’ascendente Vergine, tirò fuori a piene mani il suo Nettuno in 10^ dimostrando apertura agli sviluppi della psicologia junghiana con l’idea di fondare una teoria del tutto che comprendesse scienza e psicologia. Un’altra volta Nettuno in 10^ è stato l’astro nella manica, quello che ha mischiato le carte e ha fatto riaprire in corsa la partita grazie alla sua visionarietà.
Certamente non tutti coloro che hanno Nettuno in 10^ possono essere grandi artisti o scienziati illuminati o ancora essere dotati di bellezza straordinaria come la Bellucci, ma probabilmente qualcosa di non comune c’è in tutti loro. L’importante è puntare su questo guizzo diverso e non volersi uniformare a tutti i costi a quel che fanno gli altri o a ciò che la società impone come standard. L’importante è che chi nasce con un Nettuno in 10^ sia consapevole che la sua strada professionale deve rispecchiare le simbologie del pianeta per poter portare dei risultati.
Chi ha Nettuno in 10^ sostenuto da un bell’Urano in 6^, ad esempio, potrebbe essere anche un parrucchiere molto fashion che si avvale della manualità della 6^ per elaborare uno stile tutto particolare. Oppure potrebbe lavorare all’interno di grandi organismi nazionali o internazionali che si occupano di solidarietà, aiuto ai poveri, ai sofferenti, ai migranti dato che Nettuno abbatte i confini ed è collegato al mare; insomma può essere un buon biglietto da visita per lavorare nelle ONG o comunque in associazioni filantropiche o in cooperative. Un Nettuno in 10^ se in buon rapporto con la casa 2^ potrebbe essere una carta vincente per produrre e commerciare vini e alcolici, fare il sommelier, gestire enoteche e pub, lavorare per fondazioni d’arte o comunque con le immagini: certo non tutti potranno emulare Picasso con il suo trigono tra Nettuno in 10^ e Urano in 2^, ma forse potranno operare in un ambito simbolico simile.
Se collegato a 6^ e 12^ casa Nettuno in 10^ potrebbe portare ad occuparsi di medicina, terapia del dolore, anestesia, allergologia, riabilitazione, reumatologia dato che Nettuno e la 12^ rappresentano tutto ciò che esce dalla norma comprese le malattie poco diffuse o rare. Naturalmente, per la stessa ragione, può essere un valido supporto per chi desidera occuparsi di medicina alternativa.
Nettuno in 10^ può dare spinte molto forti in senso ideologico e può collegarsi alla politica se ben sorretto dalla casa 8^, ma in questo caso potrebbe risultare anche pericoloso perché alcuni aspetti, soprattutto quelli con Marte, rischiano di produrre fanatismo. Infine gli aspetti negativi di Nettuno in 10^ con altri pianeti possono produrre una grande confusione in relazione agli obiettivi realmente raggiungibili e spesso piegano la volontà rendendola incerta: è noto che nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare.