L’universo simbolico che permea l’astrologia rende quest’antica disciplina particolarmente adatta a tradurre all’interno del codice zodiacale il linguaggio dell’inconscio. Tale linguaggio, infatti, non si avvale della logica diurna che ci consente di pensare e verbalizzare anche complicatissimi procedimenti mentali secondo sequenze ben definite che collegano razionalmente premesse e conclusioni. L’inconscio si esprime mediante metafore, analogie, rimandi immaginifici che vanno a costituire una sorta di grammatica notturna fatta di meccanismi tutti particolari che invece di definire e sequenziare condensano i significati. I pianeti che sono simboli, ossia compatte stratificazioni di senso, somigliano a cerchi concentrici irradiati da un sassolino gettato nell’acqua. Man mano che li analizziamo espandono i propri significati che sono innumerevoli, ma connessi simbolicamente fra loro.
Marte, mitologico dio della guerra, racchiude in sé, astrologicamente, tutte le connotazioni marziane: coraggio, azione, aggressività, volontà di potenza, amore per la sfida, senso del comando, sessualità maschile nel suo aspetto propriamente fallico.
Tutto ciò nel sogno, naturalmente, sarà figurato. Quando nei nostri sogni compaiono armi o oggetti chiaramente fallici anche se appartenenti ad un’area simbolica diversa dalla sessualità, pensiamo ad esempio ad un bastone da passeggio, stiamo esprimendo una simbologia marziana. Come si evidenzia nella sezione del sito dedicata all’interpretazione dei sogni, quasi nulla di quel che sogniamo rappresenta mai ciò che realmente raffigura.
Certamente il sogno per prodursi, come insegna la psicoanalisi, si avvale anche dei cosiddetti residui diurni, ossia ricordi appartenenti alle nostre esperienze quotidiane in stato di veglia; tali esperienze innescano, però, un processo estremamente raffinato e misterioso. Potremmo sognare che qualcuno ci sta inseguendo con una pistola perché il giorno prima abbiamo visto un film d’azione con una sparatoria, ma nel sogno, quella pistola e quell’inseguimento veicoleranno un significato totalmente diverso. Dato che il simbolo della pistola che minaccia uno sparo è nettamente marziano, si pensi al proiettile che penetra in maniera violenta una parte del corpo, si può usare l’astrologia e applicarla al sogno per decifrare meglio i messaggi dell’inconscio.
Certamente la Luna resta il pianeta capofila del mondo onirico, il simbolo planetario attorno a cui si struttura tutta la rete del sogno, ma anche gli altri pianeti, specialmente se in rapporto con la Luna, ma anche presi singolarmente, compaiono attraverso la loro simbologia nei sogni e possono risultare elementi chiave per comprendere meglio fasi particolari della nostra vita.
Se il nostro Marte natale sta attraversando un transito difficile, ad esempio una quadratura di Urano che dinamizza ed esaspera la sua energia primordiale, il simbolo marziano nel sogno potrebbe esprimersi proprio attraverso scene di lotta, esplosioni, o di incidenti mentre siamo in movimento, in particolare su mezzi di trasporto come auto, moto o aerei, tutti oggetti di valenza marziano-uraniana. Sono sogni che possono generare angoscia, svegliare di soprassalto, diventare incubi in cui si hanno sensazioni fisiche molto forti perché Marte è un pianeta fisico legato al corpo e all’azione che attraverso il corpo si può generare, e questo anche nel caso in cui si abbia un Marte particolarmente intellettualizzato per segno o aspetti.
Un’opposizione Saturno di transito a Marte natale potrebbe, invece, esprimersi attraverso sogni di blocco in cui, ad esempio, siamo trattenuti in un qualche luogo contro la nostra volontà o minacciati, armi in pugno, da figure anziane e autoritarie. Uno scenario questo che, psicologicamente, evidenzia un conflitto in corso tra l’istinto immediato e violento di Marte e il freddo controllo della ragione legata a Saturno, pianeta, che spesso può assumere nel sogno le vesti di un Super-Io controllore e castrante.
Marte può anche esprimersi positivamente nel sogno. Ad esempio un Marte di transito in congiunzione o in buon aspetto a Venere e/o Giove di nascita, potrebbe alzare notevolmente il tasso di libido e l’appetito in senso generale. Sogni di soddisfazione sessuale o gastronomica possono sottolineare questa tipologia di passaggi planetari armonici. Sogni, invece, di violenze sessuali o di maltrattamenti familiari e domestici spesso ricostruiscono una dinamica planetaria già esistente nel tema natale e di frequente legata a cattivi aspetti tra Luna e Marte.
Marte nei segni di Fuoco potrà indurre simbologie oniriche più vivaci e primitive dove il fuoco, il sole, la luce, il sangue e il colore rosso potranno, spesso, andare a costituire la scenografia del sogno stesso.
Nei segni, d’Acqua, invece, sarà un Marte più risonante e misterioso, legato ad ambienti meno definiti, forse chiaramente acquatici o anche nebbiosi, in cui la violenza del pianeta sarà meno evidente, ma non per questo meno intensa: scene particolarmente suggestive di grida, lacrime, disperazione, in cui lo scontro più propriamente fisico viene in qualche modo sublimato attraverso le emozioni, possono essere legate a questo tipo di natura marziana.
Marte nei segni di Terra potrà favorire sogni di fatica, in cui si cammina, si scalano vette, si attraversano foreste o deserti, si cerca di raggiungere una meta perché si deve obbedire ad un ordine, svolgere un servizio, assolvere una qualche importante responsabilità. È un Marte collegato a sogni inerenti i luoghi di lavoro e ad azioni mirate a rompere o ricostruire oggetti.
Infine Marte nei segni d’Aria può diventare la miccia che innesca sogni particolarmente dialogici, specialmente se in aspetto con Mercurio, sia nel tema natale che come transito. È un Marte che perde parte della propria natura corporea, per diventare più mentale, ma non per questo è meno aggressivo: sogni caratterizzati da discussioni che degenerano in insulti, in attacchi verbali, in cui si dicono cose che non si direbbero mai da svegli possono nascere da questo tipo di Marte che, però, d’altro canto, può favorire, quando è ben messo, anche sogni creativi o di risoluzione di problemi.