Luna Piena a 9°08’ dell’Ariete alle 23:06 del 1° ottobre 2020
Se in queste settimane vi siete chiesti più volte, sospesi tra l’impazienza e la rassegnazione, “finirà mai questo settembre?”, tirate un più che meritato sospiro di sollievo. L’aspetto che lo ha reso così frustrante, il quadrato tra Marte e Saturno che ci ha accompagnato dalla fine di agosto, si perfeziona il 29 settembre, proprio alle soglie della Luna Piena, per cominciare poi, lentamente (Marte è retrogrado e Saturno in stazionamento), a separarsi: i due pianeti non torneranno più in orbita tra Ariete e Capricorno.
È il primo di una lunga serie di addii, decisamente senza rimpianti, agli aspetti che hanno segnato il 2020: Saturno torna diretto il 30, voltando definitivamente le spalle a Plutone: la loro congiunzione di gennaio è stato il punto di svolta dell’anno (e di un’epoca). A propria volta Plutone - anche lui pronto a invertire il moto il 5 ottobre - attende che lo raggiunga Giove per l’ultimo passo di danza, il 13 novembre: le loro congiunzioni hanno scandito il ritmo della pandemia. Quando saranno Giove e Saturno a incontrarsi il giorno del Solstizio d’inverno, lo faranno in Acquario, in un clima e su un terreno diverso, alle prese più che con un cambiamento traumatico subito e non agito, con le sue conseguenze previste o inattese.
Marzo, settembre e ottobre erano stati pronosticati fin dall’inizio come i mesi più tesi e intensi dell’anno.Visto ciò che abbiamo vissuto durante i primi due, potremmo essere tentati di immaginare quello che ci aspetta come il tratto finale di una maratona di cui finalmente incominciamo a intravedere il traguardo:impegnativo, faticoso ma conun tracciato definito e difficoltà ormai note. Per quanto possiamo sentirci, giustamente, esausti, una meta non impossibile.
Ottobre però è destinato a sorprenderci, nel bene e nel male, con squarci inaspettati che si aprono sul futuro, rivelazioni sorprendenti e repentini ritorni dal passato. Se i secondi saranno frutto dei prossimi aspetti di Marte, che governa il Plenilunio, in applicazione a Plutone e Giove (e del progressivo avvicinamento di questi ultimi), i primi li dovremo a Mercurio (in preretrogrado) e Urano in opposizione tra Toro e Scorpione.
Dal punto di vista dell’astrologia mondana e della pandemia potremmo tornare a fare i conti (parlo soprattutto dell’Italia) con una recrudescenza più marcata del contagio e quindi regole più severe e nuovi lockdown (anche totali ma mirati solo ad aree specifiche) e le relative polemiche e proteste. Sul piano internazionale l’occhio sarà puntato ancora una volta sui focolai di tensione nel mondo vecchi e nuovi (il confine Cina/India, Hong Kong, la Libia, la Bielorussia) a cui si è aggiunto proprio in questi ultimi giorni il conflitto tra Armenia e Azerbaijan.
Ma iprotagonisti indiscussi saranno gli Stati Uniti che, negli ultimi anni, continuano a stupire per la perfetta risonanza tra eventi politico-sociali e transiti. La Luna Nuova in Vergine ha coinciso con la morte del giudice della Corte Suprema Ruth Bader Ginsburg, paladina dei diritti civili e delle donne (morta nel giorno di Rosh Hashanah e dello Shabbat, onore riservato nella tradizione ebraica solo agli tzaddik, ai giusti): un’occasione, sperata ma non scontata, per Trump per segnare un punto a proprio favore. Immediatamente controbilanciata dalle imbarazzanti rivelazioni del New York Times sulle sue dichiarazioni dei redditi: la Luna Piena rivela impietosamente ciò che è nascosto, specie se tocca esattamente Mercurio natale durante un duro transito di Marte, Saturno, Plutone e Giove sulla congiunzione natale Venere/Saturno.
Questo però riguarda ciò che, fuori portata dalle nostre azioni e intenzioni, si agita ancora sullo sfondo e guadagnerà progressivamente la ribalta con la Luna Nuova in Bilancia e soprattutto la Luna Piena in Toro del giorno di Halloween: gli aspetti principali del Plenilunio hanno invece un risvolto squisitamente personale, come si conviene quando i luminari sono governati da Marte e Venere. Il trigono di fuoco che li unisce tra Ariete e Leone regala passione, slancio ed entusiasmi in grado di fare superare risentimenti e desideri di rivalsa (Marte è congiunto a Lilith) e ferite emotive (la Luna è congiunta a Chirone) a chi è in coppia e apre la strada a incontri e occasioni per chi ha pagato dazio ai transiti dell’anno con una rottura dolorosa. Nella vita privata possiamo cominciare già a riguadagnare quella libertà che è ancora limitata nel sociale.
Per approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Per quanto riguarda il transito di Marte retrogrado in Ariete, troverete le previsioni per Ascendente e le interpretazioni dei quadrati ai pianeti lenti in Capricorno nel post pubblicato sul magazine mentre per gli aspetti mitologici e psicologici potete ascoltare il webinar dedicato. Nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il consueto post dedicato a Mercurio retrogrado tra Scorpione e Bilancia con le indicazioni per Ascendente
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 1° ottobre invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.