Luna Piena a 8°38’ del Toro alle 15:50 del 31 ottobre 2020
Tesa, volatile, elettrica: sono i primi aggettivi che vengono alla mente di fronte alla carta del secondo Plenilunio di ottobre. Tutta l’attenzione è concentrata sull’opposizione tra i luminari sull’asse Toro/Scorpione, amplificata dalla congiunzione partile di Urano alla Luna. A fare da contorno, pur senza toccare direttamente la lunazione, solo aspetti dinamici: la congiunzione multipla ancora attiva in Capricorno, il quadrato di Marte a Giove dall’Ariete, quello di Mercurio a Saturno dalla Bilancia, l’opposizione tra Venere, appena entrata in domicilio, e Chirone, il quadrato di Nettuno ai Nodi, dai Pesci all’asse Gemelli/Sagittario, solo in parte mitigato dal sestile di Giove. Alcuni pianeti si stanno allontanando, altri si avvicinano ma gli aspetti sono ancora tutti in orbita, pienamente attivi e potenzialmente esplosivi.
I gradi della Luna Piena li conosciamo già: sono gli stessi su cui Mercurio è passato due volte in opposizione a Urano nel retrogrado e su cui ritornerà una volta ripreso il moto diretto. Gli eventi e le riflessioni delle ultime settimane sono stati solo un prologo e ci offrono una guida per affrontare ciò che verrà a livello personale e collettivo: il Plenilunio, ancor più della prossima Luna Nuova in Scorpione, apre un capitolo che si concluderà solo a fine novembre.
È arrivato il momento del passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo mondo, il tema che ci accompagnerà nei prossimi mesi: quei gradi dei segni fissi sono gli stessi sui quali nel 2021 si incontreranno e scontreranno per tre volte Urano e Saturno. Se finora siamo stati concentrati sull’immediato, sull’emergenza, sullo smantellamento voluto o subito del passato, ora per uscirne dobbiamo cominciare ad alzare lo sguardo verso il futuro. Non che la fase destruens del ciclo, innescata dall’incontro di Saturno e Plutone a gennaio, sia conclusa: l’ultima congiunzione tra Giove e Plutone il 13 novembre segnerà un altro, si spera finale, picco dei contagi della pandemia. Ma risentiremo delle conseguenze, soprattutto in termini di restrizioni, ancora per mesi.
Il cielo in cui si perfeziona però è ben diverso da quello degli inizi: i pianeti non sono più tutti nella stretta del Kala Sarpa Yoga, ostaggio dei Nodi in Cancro/Capricorno. Dopo il 13 novembre, Giove e Saturno si allontaneranno entrambi definitivamente da Plutone per uscire dal Capricorno a dicembre: un respiro collettivo di sollievo sotto l’egida dell’Acquario. Se la direzione non è ancora chiara, definita, come segnala il quadrato dei Nodi a Nettuno, che mette anche in guardia dal continuare a coltivare pericolose illusioni, con l’uscita di Mercurio, che governa il Nodo Nord, dallo Scorpione e quella di Giove, che governa il Nodo Sud, dal segno della sua caduta lo diventerà sempre di più: la svolta sarà segnata dalle due eclissi in Gemelli/Sagittario di fine novembre e metà dicembre che precedono la congiunzione in Acquario.
Per il momento approfittiamo della possibilità di tornare all’azione con maggiore lucidità e decisione, a dispetto di limiti e ostacoli, offertaci dal ritorno al moto diretto di Marte e Mercurio e dal benefico influsso equilibratore di Venere in Bilancia. È interessante notare come, in questa fase di transizione, i tre pianeti personali in segni cardinali replichino la dinamica Aria/Fuoco dei Nodi e come sia l’Aria, elemento caratterizzante del prossimo grande ciclo Giove/Saturno, di Mercurio e Venere a dare l’impronta alla volontà di Marte: ennesimo segno di un cambio deciso di paradigma.
Infine, c’è la suggestione indiscutibile di una Luna Piena che, in questo anno fuori dall’ordinario, coincide con la notte di Halloween, spazio liminale per eccellenza, confine tra i mondi: illuminata dal lampo spiazzante di Urano, può regalare qualsiasi tipo di sorpresa, soprattutto a livello politico-sociale.
Sul piano personale prestate attenzione all’estrema ambivalenza delle energie uraniane, all’enantiodromia che trasforma con grande rapidità emozioni forti nel loro contrario: sotto il loro influsso si può passare in un attimo dalla paura alla pace interiore, dal desiderio di vendetta al perdono. In questi giorni potreste sentirvi, a dispetto delle circostanze, improvvisamente vitali e ispirati, sperimentare una liberazione, un risveglio interiore che rinnova i legami e la vita familiare. Oppure essere tesi, impazienti, inquieti, irritabili, insofferenti e reagire abbandonandovi completamente agli sbalzi d’umore e all’impulsività, compiendo scelte azzardate e perdendo così una grande occasione.
Jung, che aveva una Luna natale quadrata a Urano, sosteneva che “l’emozione è la fonte principale del divenire consci”. Se saprete non reprimere ma contenere queste energie apparentemente erratiche, avrete un’esperienza inedita con l’archetipo del femminile e con chi l’ha incarnato e lo incarna nella vostra vita. Il primo riscontro ve lo daranno i sogni che saranno particolarmente intensi in questo ciclo: se fosse l’impronta plutonica del momento a prevalere, potreste sognare che una persona cara, morta da tempo, sia ancora viva e vada a vivere in una casa nuova. Oppure, con Saturno, di tornare al vostro paese natale o nella casa dell’infanzia. Che lo facciate con gioia, tristezza o rimpianto sarà in ogni caso un’esperienza catartica. Con Giove invece potreste ritrovarvi in edifici dalle grandi volte o dai soffitti altissimi a dare respiro a desideri e pensieri o incontrare madri dai seni generosi che allattano i propri neonati, rinnovando o ripristinando così, in un momento davvero difficile, la fiducia nella natura come nutrimento e sostegno. In ogni caso tutti, grazie a Urano, nella notte a cavallo tra due mondi potremo scoprire ciò che è ancora vivo e ci accompagnerà nel futuro.
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Per i transiti di Mercurio e Marte retrogrado con le relative indicazioni per Ascendente potete leggere i post pubblicati sul magazine del sito. Per un quadro generale del ciclo lunare iniziato con la Luna Nuova in Bilancia sono disponibili anche le previsioni per segno. I temi astrologici dei prossimi mesi saranno invece l’argomento centrale del webinar gratuito “L’ultimo miglio”, fissato per il 5 novembre. Le iscrizioni sono aperte.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 31 ottobre invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.